maschiocentrismo s. m. In senso polemico o ironico, il fatto di esprimere un punto di vista o di prendere posizioni in cui è centrale la figura maschile. ◆ [Camilo Josè Cela] Dopo aver invocato Santa Rita, [...] , Foglio.it, 13 febbraio 2019, Preghiera) • Animata da un intento analogo, nella nuova edizione del Dizionario dell’italiano monovolume pubblicata qualche giorno fa, la Treccani ha deciso di eliminare il presunto, vituperatissimo maschiocentrismo dei ...
Leggi Tutto
booty s. m. inv. Nel linguaggio della moda e dello spettacolo, fondoschiena, sedere femminile dalle forme piene, abbondanti. | Tipo di ballo che prevede frequenti movimenti del fondoschiena. ◆ Sembrerà [...] essere il nuovo tormentone ballabile dell'estate, in un esplosivo urban con influenze caraibiche e uno slang che mischia italiano, spagnolo e inglese. (Paolo Carnevale, Corriere della sera, 7 luglio 2022, Milano, Tempo libero, p. 14).
Voce ingl. di ...
Leggi Tutto
idrogeno verde loc. s.le m. Gas non climalterante ottenuto attraverso l'elettrolisi dell'acqua in speciali celle elettrochimiche alimentate da elettricità prodotta da fonti rinnovabili. ◆ L'idrogeno si [...] 2014 c'è H2 Alto Adige (costato 5,2 milioni di euro finanziati al 95 per cento dall'UE), l'unico in Italia e tra i più grandi centri mondiali di produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno "verde". Grazie a tre elettrolizzatori produce fino a ...
Leggi Tutto
gettonista s. f. e m. Medico che presta la propria opera su chiamata delle strutture sanitarie pubbliche e viene remunerato in proporzione alle presenze. ◆ A riprova della pesante accusa lanciata, Boioli [...] a Bolzano un paio di giorni alla settimana. Come se i casi urgenti si potessero programmare a data fissa, tedesco o italiano che parlino. (Mario Passi, Unità, 4 novembre 1983, p. 4, Oggi) • Delle vacanze spagnole fatte per interrompere una gravidanza ...
Leggi Tutto
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore [...] di qualcun altro?». No e no. La n-word non si dovrebbe usare in nessun contesto, ma questo messaggio (specie in Italia) sembra difficile da recepire dato che sono ancora molte le persone bianche che la usano senza farsi troppi problemi. Questo fatto ...
Leggi Tutto
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, [...] v. lābi (‘scivolare, slittare’). Zingarelli 2023 e Nuovo Devoto Oli datano al 1983 la prima attestazione scritta in italiano del termine. Ma: Cinque necroscopie riportò delle perniciose da lui dette encefalo-nervose. [...] La terza di perniciosa con ...
Leggi Tutto
parastronauta s. f. e m. Persona portatrice di disabilità addestrata alle missioni nelle stazioni spaziali e componente attiva dell'equipaggio. ◆ Luca Parmitano, il primo italiano a effettuare un’attività [...] extraveicolare (9 luglio 2013) ha però sottolineato «il progetto “Parastronaut” sarà uno studio di fattibilità e per questo non possiamo garantire che il parastronauta volerà nello spazio, ma metteremo ...
Leggi Tutto
personal shopper loc. s.le f. e m. inv. Chi per professione assiste e consiglia qualcuno negli acquisti, in particolare quelli riguardanti l’abbigliamento. ◆ [tit.] Grandi magazzini alla riscossa [sommario] [...] (Giorgia Cannarella, Dissapore.com, 28 settembre 2012, Notizia) • Perché come rivela nella lunga intervista esclusiva a Vogue Italia, Elly Schlein in quanto a "power dressing": "Le mie scelte di abbigliamento dipendono sicuramente dalla situazione in ...
Leggi Tutto
transilienza s. f. Capacità di elaborare e sviluppare risorse e competenze trasferibili tra professioni, funzioni e ruoli diversi. ◆ Ovviamente, non tutti i genitori diventano automaticamente leader. Secondo [...] un’altra’), che ha lasciato tracce anche in alcune lingue tecniche (in particolare, quella della geologia). In italiano, transilienza recupera in tempi recenti l’accezione del termine transilience, con particolare riferimento alla mappa o matrice di ...
Leggi Tutto
bear spray (bear-spray) loc. s.le m. inv. Spray per scoraggiare gli orsi che carichino l’essere umano, contenente capsaicina, composto chimico molto irritante. ♦ Va per altro ricordato, infine, che il [...] né per l’uomo né per l’orsa. La bomboletta che l’uomo portava con sé era infatti il “bear spray”, in italiano conosciuto come “spray antiorso”, un dispositivo a base di capsaicina (il principio attivo piccante contenuto nel peperoncino) che, se usato ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della Musica. In programma musiche di Corelli...