esercito
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, l’ESERCITO è l’insieme delle forze militari di uno Stato (l’e. italiano); in senso più ristretto, il termine esercito indica le forze terrestri, distinte [...] dalle forze che operano sul mare (marina) e nell’aria (aeronautica). 2. La parola si usa talvolta per indicare soltanto una parte dell’esercito, che formi un insieme organizzato di truppe armate operante ...
Leggi Tutto
esame
1. Si chiama ESAME l’attenta osservazione a cui si sottopongono una cosa, una persona e le loro parti per conoscerne le qualità o le condizioni (il meccanico ha fatto un attento e. del motore; [...] per perdersi nelle nostre ciarle. Si sa che egli ha per le mani processi molto importanti e che esigono pronta trattazione e diligentissimo esame.
Ippolito Nievo,
Confessioni di un italiano
Vedi anche Documento, Medicina, Professore, Scuola, Visita ...
Leggi Tutto
figura
1. Nel suo significato più generale, la FIGURA è l’aspetto esteriore di qualcosa (un monumento in f. di piramide; un attore in f. di centauro), e in particolare l’aspetto del corpo umano (una [...] , poi, un personaggio storico di rilievo, oppure anche un personaggio di un’opera letteraria (una f. di primo piano del Risorgimento italiano; la f. di don Abbondio nei Promessi Sposi), 5. e si può chiamare figura anche il modo con cui si determina e ...
Leggi Tutto
ginnastica
1. MAPPA La GINNASTICA è un’attività fisica che, attraverso una serie ordinata di esercizi, tende a sviluppare i muscoli, a dare robustezza e agilità, e quindi a migliorare le condizioni [...] una palestra (andare, iscriversi a g.) o durante l’orario scolastico (insegnante di g.; dopo g. abbiamo due ore di italiano). 3. In senso esteso, la parola ginnastica può riferirsi anche a una qualsiasi attività fisica intensa, che abbia più o meno ...
Leggi Tutto
impegno
1. MAPPA Un IMPEGNO è un obbligo verso un’altra persona o verso un gruppo di persone, con le quali ci si impegna a fare o consegnare qualcosa, a eseguire una prestazione (ho dovuto rifiutare [...] o di un artista, al dibattito sui problemi politici e sociali del suo tempo (poesia e i. civile nel Novecento italiano). 4. Nel linguaggio della medicina e dell’ostetricia, infine, l’impegno è una fase del travaglio, e più precisamente è ...
Leggi Tutto
hobby
1. MAPPA La parola inglese HOBBY è entrata nell’italiano per indicare un’occupazione, diversa dal lavoro, alla quale ci si dedica nelle ore libere per svago, ma con dedizione e passione. Non si [...] tratta di un semplice passatempo rilassante come può essere andare al cinema o guardare la televisione, ma di una vera e propria attività che richiede un certo impegno di tempo, fatica e, talvolta, anche ...
Leggi Tutto
governare
1. Nel suo significato più antico, GOVERNARE significa manovrare un’imbarcazione per dirigerla secondo una rotta prestabilita; per estensione, si può governare anche un aereo o un veicolo [...] , ha diritto di governare e governerà bene. Ecco il suo motto.
Ippolito Nievo,
Confessioni di un italiano
Vedi anche Assemblea, Cittadino, Civile, Democrazia, Dittatura, Elezione, Ministro, Parlamento, Politica, Repubblica, Uguaglianza, Votare ...
Leggi Tutto
indice
1. MAPPA In senso generico un INDICE è qualsiasi cosa che serve a indicare, cioè a mostrare a chi ci sta vicino la parte della realtà che ci interessa portare alla sua attenzione. Lo strumento [...] labbra
Citazione
Indossavano ampi mantelli rosso sangue, tenevano la mano destra alzata, l’indice puntato su di lei. Parlavano in italiano, all’unisono, come i coristi della matrice: “Tu sei rea delle tre peggiori colpe di cui si possa macchiare una ...
Leggi Tutto
messaggio
1. MAPPA Un MESSAGGIO è una comunicazione che si trasmette a voce, per iscritto o con altro mezzo (mandare, ricevere, scrivere, riferire un m.; lasciare un m. sulla segreteria telefonica; [...] un’alta autorità politica o religiosa rivolge al popolo o ai fedeli (il m. del presidente della Repubblica al popolo italiano). 4. Un messaggio, infine, è un complesso di idee, principi, insegnamenti ecc. destinato a influenzare in modo profondo e ...
Leggi Tutto
ministro
1. MAPPA Un MINISTRO è, nell’ordinamento statale italiano, un membro del governo, a capo di uno dei principali settori della pubblica amministrazione detto ministero o dicastero; i ministri [...] sono nominati dal capo dello stato su proposta del presidente del Consiglio (il giuramento dei nuovi ministri; m. degli Affari Esteri, dell’Interno, della Giustizia, del Tesoro). 2. MAPPA Più genericamente, ...
Leggi Tutto
QUARTETTO ITALIANO
Gregorio Moppi
Il Nuovo Quartetto Italiano debuttò il 12 novembre 1945 nella Sala dei Mori al Castello Comunale di Carpi, ospite della locale, neonata stagione degli Amici della Musica. In programma musiche di Corelli...