climalterante
agg. Detto di sostanza che produce l’alterazione del clima terrestre. ♦ L'Italia è in forte ritardo nell'attuazione di quella Convenzione [Rio de Janeiro]. Ci attendiamo che il governo [...] : una politica di contenimento dei gas climalteranti potrebbe rappresentare un beneficio netto per la collettività. (Giovanna Melandri, Unità, 23 maggio 1994, p. 4, Politica) • Il Consiglio provinciale ha votato all'unanimità l'ordine del giorno ...
Leggi Tutto
s. m. Gioco consistente in una competizione virtuale tra concorrenti singoli o riuniti in squadre, collegata a una competizione reale, di solito di tipo sportivo. ♦ [tit.] FANTAGIOCHI La «provocazione» [...] di una società di business sportivo: l’Italia scenderebbe al quattordicesimo posto. (Unità, 27 agosto 2008, p. 17, Lo sport) • Alla lunga sembra che concentrarsi su tre formazioni diverse possa diventare un problema per Gorrieri che, d'altra parte, ...
Leggi Tutto
(Swift) Sigla dell’ingl. Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication (società di telecomunicazioni interbancarie finanziarie mondiali), usata anche come s. m. inv. (o agg. posposto) per [...] il professor Francesco Pizzetti, 61 anni, costituzionalista piemontese e da quasi due anni Garante italiano per la protezione dei dati personali. (Marina Mastroluca, Unità, 9 febbraio 2007, p. 11, Pianeta) • Secondo una stima fatta nel 2014, all ...
Leggi Tutto
agg. e s. f. e m. Che, chi si rifiuta di scegliere tra due alternative opposte, ritenendole entrambe insoddisfacenti. ♦ Ebbene, io sono un neneista. Non vedo perché, se mi fa schifo quello che hanno fatto [...] p. 11) • C’è un punto oggettivo di incontro e di unità tra il partito di Canfora, Montanari, De Cesare e dei pacifisti “neneisti” sconfitta. (Carmelo Palma, Linkiesta.it, 18 marzo 2022, Italia).
Derivato da nene(ismo), con l’aggiunta del suffisso - ...
Leggi Tutto
s. f. Sentimento di paura e di ostilità verso il popolo, la politica e la cultura russa. ♦ Per la rinascita della Russia, 1500 persone si sono radunate ieri sotto la torre televisiva di Ostankino, a Mosca, [...] interpretazione dell’interesse russo prevalente a Mosca. (Umberto De Giovannangeli, Unità, 17 marzo 2014, p. 3) • [tit.] Guy su cui essa si fonda. (Avioblog.it, 20 dicembre 2017, Notizie Italia) • Non è di anno in anno che si apprezza la bellezza di ...
Leggi Tutto
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento...