Agcom
(AGCom) agg. e s. f. inv. Acronimo di Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, istituita dalla legge 249 del 31 luglio 1997, con il compito di assicurare la corretta competizione degli operatori [...] , p. 2) • [tit.] Par condicio, l’Agcom accoglie Di Pietro / Riequilibrio per dar più spazio ai piccoli. (Unità, 11 marzo 2008, p. 7, In Italia) • Solo quattro mesi di tempo, insomma, tra tensioni e polemiche, ma soprattutto con l’asticella dei tempi ...
Leggi Tutto
criptovaluta
s. f. Strumento digitale impiegato per effettuare acquisti e vendite attraverso la crittografia, al fine di rendere sicure le transazioni, verificarle e controllare la creazione di nuova [...] ’idea già presentata su internet l’anno prima, e di cui oggi – secondo un recente studio della Banca d’Italia – sono in circolazione 12,5 milioni di unità, per un controvalore pari a circa 6 miliardi. Si mettono assieme le due cose, e viene fuori un ...
Leggi Tutto
fondo salva-Stati
(o salva-stati, salva Stati) loc. s.le m. Organismo creato dai Paesi dell’eurozona con il compito di emettere obbligazioni e altri strumenti del debito, dal massimo livello di affidabilità, [...] 2010, p. 2, Economia) • Accellerare (sic) sul salva Stati, dando un segnale fin dal Trilaterale con Merkel e Sarkozy. (Unita.it, 15 gennaio 2012, Italia).
Espressione composta dal s. m. fondo e da un composto del v. tr. salvare e del s. m. stato. ...
Leggi Tutto
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ [...] non è aperta ai soli Ppi e Lega. [Massimo D’Alema] (Unità, 15 dicembre 1994) • Appena è nato il governo di tregua esperienza importante e utile che segnò anche il futuro dell’Italia repubblicana", ha dichiarato al Teatro Sociale di Biella il ...
Leggi Tutto
parbuckling
(Parbuckling) s. m. inv. Operazione di riassetto verticale di una nave affondata, effettuata per mezzo di movimenti di rotazione eseguiti principalmente attraverso manovre di trazione di [...] di salvataggio e recupero navale, ad indicare una particolare tecnica di raddrizzamento dei relitti utilizzando delle funi. (Unita.it, 16 settembre 2013, Italia).
Dal v. ingl. (to) parbuckle ('sollevare o abbassare tramite un'imbracatura di funi'). ...
Leggi Tutto
ragazza doccia
loc. s.le f. (spreg.) Adolescente che si prostituisce nei bagni della scuola, chiedendo oggetti e gadget alla moda (cellulari, occhiali, tablet, ecc.) ai coetanei maschi, in cambio della [...] .it, 7 novembre 2013, Cronaca bianca) • [tit.] "Lolitine" a Milano. Inchiesta su "ragazze-doccia". (Unità.it, 11 novembre 2013, Italia) • Le chiamano «ragazze doccia» e sono adolescenti, in genere di famiglie benestanti, che si prostituiscono nei ...
Leggi Tutto
biocontenimento
(bio-contenimento) s. m. L'isolamento in un ambiente chiuso, ottenuto attraverso rigide misure di sicurezza, di agenti patogeni pericolosi, come i virus, onde evitarne il rilascio accidentale, [...] sanitario straordinario per il G7 come unica "unità ospedaliera di riferimento per il bioncontenimento". (Enrica bio-contenimento alla Croce Rossa di Firenze. “Stati Uniti e Italiauniti da un’amicizia secolare. Insieme supereremo questa pandemia” ...
Leggi Tutto
audit
s. m. inv. Verifica della correttezza dei dati contabili e delle relative procedure di un’azienda o, per estensione, di chi nell’azienda è responsabile di tali dati e procedure. ♦ Per dare una [...] dell’assunzione di specialisti nei settori dell’audit e della gestione finanziaria (carriera A 7-6). (Unità, 9 novembre 1999, Lavoro.it) • In Italia dal 1923, ma vanta radici inglesi ben più antiche. Nel nostro Paese Deloitte è considerata la più ...
Leggi Tutto
magata
s. f. Nel linguaggio giornalistico sportivo, colpo vincente imprevisto, che affascina come se fosse una magia | Per estensione, fuori dell’àmbito sportivo, trovata sorprendente e risolutiva. ♦ [...] a qualche “magata”. Mi aspetto lo stesso tipo di match». (Unità, 9 ottobre 2011, p. 31, Sport) • A stretto giro • Improvvisamente l'approdo sicuro dell'Olimpia è diventata l'Italia: quattro vittorie consecutive, l'ultima domenica pomeriggio in casa ...
Leggi Tutto
videopoetico
agg. Di, della videopoesia; relativo alla videopoesia. ♦ La bottega. Omaggio videopoetico all’opera del Guercino, produzione Centro Video Arte Ferrara, Italia, ottobre 1991; Catalogo della [...] Caranti, intervistato da Elisabetta Zanchetta, Gazzettino di Rovigo, 22 aprile 2020, Cultura & Spettacoli).
Composto dal confisso video- aggiunto all’agg. poetico.
Già attestato nel quotidiano «l’Unità» del 14 luglio 1988, p. 21, Succede a Roma. ...
Leggi Tutto
Termine storiografico usato per indicare quel complesso processo spirituale e politico, quella serie di trasformazioni economiche e sociali, di atteggiamenti letterari e culturali, di eventi diplomatici e militari, che tra la fine del Settecento...