contratto di governo
loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo. [...] francese. (Angelo Quattrocchi, Avanti!, 2 marzo 1968, p. 7, In Italia e nel mondo) • Ribadiva Craxi: Anche a me De Mita ha detto la riserva sulla nostra partecipazione al governo. Da parte mia a De Mita ho detto che il nostro programma non era ...
Leggi Tutto
bufu
(Bufu) (spreg.) Sigla dell’espressione gergale angloamericana By Us Fuck U (‘per quanto ci riguarda, vaffanculo’), insulto adoperato nei testi di canzoni rap come risposta ad attacchi verbali mossi [...] Fuck You", in cui la parola you è sostituita all'abbrevazione U, tipica dello slang americano. In italiano significa Da parte nostra vai a quel paese, ovviamente espresso in modo più colorito. Quest'espressione nasce come contro-offesa ai cosiddetti ...
Leggi Tutto
escort
s. m. e f. inv. 1. Chi a pagamento accompagna persone in viaggio o in occasione di impegni mondani; guida turistica personalizzata. 2. Per estensione, accompagnatore o accompagnatrice disponibile [...] Sole 24 Ore.com, 27 novembre 2011, Cultura) • «L’Italia ha sempre avuto un ruolo guida nella civilizzazione europea e mondiale, una specie di escort, vogliamo dare a pagamento la nostra cultura» [Tomaso Montanari]. (Antonio Sanfrancesco, Famiglia ...
Leggi Tutto
governo di tregua
loc. s.le m. Nel linguaggio politico, governo che, avendo una scarsa caratterizzazione politica, dovrebbe consentire di attenuare i toni dello scontro tra i diversi schieramenti. ◆ [...] anche il nostro fallimento». (Francesco Bei, Repubblica, 9 settembre 2007, p. 2, Politica italiana) • "Allora c’era bisogno di un governo di tregua e quella fu un’esperienza importante e utile che segnò anche il futuro dell’Italia repubblicana", ha ...
Leggi Tutto
rinviabile
agg. Detto di quanto può essere rinviato o che si ha intenzione di rinviare, rimandare, posticipare. ◆ Ma il Ministro stesso [Vittorio Emanuele Orlando, ndr] è costretto a riconoscere che [...] e il fondamento del nostro avvenire; e, se non si risolve, c'impedisce anche di dare alla guerra contro i tedeschi tutta quella partecipazione che possiamo e vogliamo dare. (Benedetto Croce, Il primo discorso dell'Italia liberata, Bari, 28 gennaio ...
Leggi Tutto
barbonismo domestico
loc. s.le m. Forma di esclusione e isolamento sociale che caratterizza l’esistenza di chi vive da barbone dentro la propria abitazione. ♦ Già, perché i "nuovi poveri", così li chiamano [...] barbonismo domestico è più diffuso di quanto si pensi, soprattutto nella nostra città: Cotrad, una delle cooperative sociali che si occupa del fenomeno di solitudine) sono in continua crescita in Italia e sono riconducibili al fenomeno indicato dagli ...
Leggi Tutto
autonomia differenziata
loc. s.le f. Nell’ordinamento statale repubblicano italiano, forma di potestà legislativa originariamente propria delle Regioni a statuto speciale, trasferibile dal 2001 anche [...] «dovrà costituire un argine contro la violazione della nostra autonomia differenziata». (Giuliano Marchesini, Stampa, 24 Fluttero e Luca Bona, capogruppo e consigliere regionale di Forza Italia. "Siamo in fase di trattativa con lo Stato per la ...
Leggi Tutto
turborenzismo
(turbo-renzismo) s. m. (iron.) La posizione, la strategia politica di Matteo Renzi nei suoi aspetti più caratteristici e identificativi. ♦ Mentre si tagliano diritti (Jobs Act), mentre [...] penosamente confinati, a ben vedere, a quanto di “tipico” il brand Italia è in grado di offrire: Renzi, mezzano più che capo di Governo, della gente» che sta scuotendo le fondamenta della nostra democrazia, e offre un’utile chiave di lettura per ...
Leggi Tutto
falloplastica
s. f. Intervento di chirurgia plastica per il rimodellamento o la ricostruzione del pene negli uomini o per la ricostruzione di un pene come parte del processo di trasformazione sessuale [...] , e chi più plastica ha più ne metta. Con nostra ampia sorpresa sono ben 27.000 i risultati per "falloplastica Belgio. (Matteo Mion, Libero Quotidiano.it, 13 aprile 2014, Italia) • Evirato con un coltello da cucina da una ragazza conosciuta ...
Leggi Tutto
think tank
loc. s.le m. (raramente f.) inv. Gruppo di esperti in diverse discipline chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc. [...] in my back yard») e insieme un progetto per l’innovazione e lo sviluppo del nostro Paese. (Patrizia Ravaioli, Sole 24 Ore, 28 agosto 2006, p. 41, Dall’Italia) • [tit.] Due questioni economiche belle / grosse e il think tank di Mara Carfagna. (Foglio ...
Leggi Tutto
ITALIA NOSTRA
Vittorio Machella
Denominazione della ''Associazione nazionale per la tutela del patrimonio storico, artistico e naturale della nazione'', costituita il 29 ottobre 1955 e di cui è stata riconosciuta la personalità giuridica...
Associazione fondata nel 1955, con sede in Roma, con il fine di concorrere all’adempimento dell’art. 9 della Costituzione, che sancisce la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico del paese. Ha promosso in tutto il territorio...