• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Industria [64]
Alimentazione [46]
Informatica [34]
Tempo libero [19]
Cinema [16]
Teatro [15]
Arti visive [14]
Medicina [13]
Comunicazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

nonchalance

Sinonimi e Contrari (2003)

nonchalance /nɔ̃nʃa'lãs/, it. /nonʃa'lans/ s. f., fr. [der. dell'agg. nonchalant "distaccato, apatico", part. pres. di nonchaloir, comp. di non "non" e dell'ant. verbo chaloir "importare"], in ital. invar. [...] - [atteggiamento di chi si mostra ironicamente distaccato e indifferente a ciò che gli sta intorno: fare qualcosa con n.; ostentare n.] ≈ distacco, freddezza, indifferenza, noncuranza, sufficienza. ↔ calore, ... Leggi Tutto

relax

Sinonimi e Contrari (2003)

relax /ri'læks/, it. /re'laks/ s. ingl. [da (to) relax "rilassare, rilassarsi", der. del lat. relaxare "allentare, distendere], usato in ital. al masch. - [il rilassarsi fisicamente e psichicamente: sentire [...] il bisogno di un po' di r.] ≈ distensione, pace, quiete, ricreazione, rilassamento, riposo, svago. ↑ ozio. ↔ affaticamento, stress, tensione ... Leggi Tutto

non plus ultra

Sinonimi e Contrari (2003)

non plus ultra locuz. lat. [propr. "non più oltre", iscrizione posta, secondo la tradizione, sulle colonne d'Ercole], usata in ital. come s. m., solo al sing. - [livello massimo che si può raggiungere [...] in qualcosa: il non plus ultra dell'eroismo] ≈ massimo, top. ‖ apice, vertice. ↔ minimo ... Leggi Tutto

nonsense

Sinonimi e Contrari (2003)

nonsense /'nɑnsəns/, it. /'nɔnsens/ s. e agg. ingl. [propr. "sciocchezza", comp. di non "non" e sense "senso"], usato in ital. come s. m. e agg., invar. - ■ s. m. [cosa insensata, assurda e sim.: quello [...] che dici è un n.] ≈ assurdità, insensatezza, nonsenso. ‖ controsenso, paradosso. ■ agg. [di cosa priva di senso: frase n.] ≈ assurdo, illogico, insensato, irrazionale. ‖ paradossale. ↔ logico, razionale ... Leggi Tutto

remainder

Sinonimi e Contrari (2003)

remainder /ri'meində/, it. /re'mɛinder/ s. ingl. (propr. "resto"), usato in ital. al masch. - (comm.) [libro rimasto invenduto, messo in vendita a prezzo ridotto] ≈ ⇑ giacenza, rimanenza. ... Leggi Tutto

remake

Sinonimi e Contrari (2003)

remake /'ri:meik/, it. /ri'meik/ s. ingl. [da (to) remake "rifare"], usato in ital. al masch., invar. - (cinem., teatr.) [nuova versione di un film, di uno spettacolo] ≈ rifacimento. ... Leggi Tutto

stand

Sinonimi e Contrari (2003)

stand /stænd/, it. /stɛnd/ s. ingl. [dal v. (to) stand "stare (in piedi)"], usato in ital. al masch. - 1. (comm.) [sezione di una fiera, di un'esposizione o di una rassegna] ≈ padiglione. 2. (estens.) [...] [ciascuna delle aree dei padiglioni destinate ai singoli espositori] ≈ reparto, settore ... Leggi Tutto

impasse

Sinonimi e Contrari (2003)

impasse /ɛ̃'pas/, it. /em'pas/ s. f., fr. (propr. "[strada] senza sbocco"), in ital. invar. - [situazione complicata, da cui sia difficile uscire: trovarsi in una i.] ≈ cul-de-sac, difficoltà, (fam.) guaio, [...] (fam.) pasticcio, vicolo cieco ... Leggi Tutto

stand by

Sinonimi e Contrari (2003)

stand by /'stændbai/, it. /stɛn'bai/ (o standby) locuz. ingl. [propr. "appoggio, sostegno, scorta", comp. di (to) stand "stare" e by "accanto, vicino"], usata in ital. come s. m. - 1. (trasp.) [elenco [...] nel quale ci si può inserire per accedere a un volo aereo all'ultimo momento: essere in s.] ≈ lista di attesa. 2. (inform.) [condizione di attesa di un dispositivo elettronico] ≈ Ⓖ attesa, Ⓖ pausa ... Leggi Tutto

de facto

Sinonimi e Contrari (2003)

de facto locuz. lat. (propr. "di fatto, effettivamente"), usata in ital. come avv. e agg. invar. - (giur.) [espressione usata per indicare ciò che esiste ma non è riconosciuto nell'ordinamento giuridico] [...] ≈ di fatto. ↔ de iure, di diritto, Ⓖ per legge ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 72 ... 107
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali