• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Industria [64]
Alimentazione [46]
Informatica [34]
Tempo libero [19]
Cinema [16]
Teatro [15]
Arti visive [14]
Medicina [13]
Comunicazione [9]
Scienze demo-etno-antropologiche [7]

redingote

Sinonimi e Contrari (2003)

redingote /rədɛ̃'gɔt/, it. /re'dingɔt/ s. f., fr. [adattam. dell'ingl. riding coat, propr. "veste (coat) per cavalcare (riding)"], in ital. invar. - (abbigl.) [abito con giacca lunga fino al ginocchio [...] e falde aperte nella parte posteriore] ≈ ‖ finanziera ... Leggi Tutto

refill

Sinonimi e Contrari (2003)

refill /'ri:fil/, it. /'rɛfil/ s. ingl. [der. di (to) refill "riempire"; propr. "cosa che serve per riempire o ricaricare"], usato in ital. al masch. - [parte sostituibile di una penna a sfera, costituita [...] da un serbatoio cilindrico contenente l'inchiostro] ≈ ricambio, ricarica ... Leggi Tutto

deck

Sinonimi e Contrari (2003)

deck /dɛk/ s. ingl. (propr. "coperta [di nave]"), usato in ital. al masch. - (radiotel.) [in un impianto stereofonico, apparecchio per ascoltare e registrare musica su nastri magnetici] ≈ piastra (di registrazione), [...] registratore ... Leggi Tutto

staff

Sinonimi e Contrari (2003)

staff /stɑ:f/, it. /staf/ s. ingl. (propr. "bastone", in quanto simbolo di comando), usato in ital. al masch. - 1. [insieme organico di lavoratori destinato a svolgere unitariamente una particolare attività [...] o mansione] ≈ [→ SQUADRA (2)]. 2. (estens.) [complesso delle persone che dirigono un'impresa e sim.] ≈ direzione, dirigenza, leadership, management, stato maggiore. ↔ line ... Leggi Tutto

noia

Sinonimi e Contrari (2003)

noia /'nɔja/ s. f. [prob. dal provenz. noja, enoia]. - 1. a. [senso di insoddisfazione che proviene dal sentirsi occupato in una cosa monotona, dall'incapacità di decidere e di agire, ecc.: n. profonda, [...] di «forte fastidio, dolore» e quello di «insoddisfazione causata da monotonia e sim.». Oggi prevale il secondo sign., mentre nell’ital. ant. e lett. è più frequente il primo (che deriva dall’etimo lat. inodiare «avere in odio»), peraltro tuttora ... Leggi Tutto

stage

Sinonimi e Contrari (2003)

stage /staʒ/ o, anche, all'ingl., /'steidʒ/ s. m., fr. [dal lat. mediev. stagium, lat. volg. ✻staticum, der. di stare], in ital. invar. - (educ.) [periodo di formazione o di specializzazione, corso d'iniziazione [...] pratica per lo svolgimento di una determinata attività presso un'azienda, un'università e sim.] ≈ corso, workshop. ‖ apprendistato, tirocinio ... Leggi Tutto

noisette

Sinonimi e Contrari (2003)

noisette /nwa'zɛt/ s. f., fr. (propr. "nocciola"), usato in ital. come agg. e s. m., invar. - ■ agg. [di color nocciola] ≈ [→ NOCCIOLA s. m.]. ■ s. m. [il color nocciola] ≈ [→ NOCCIOLA s. m.]. ... Leggi Tutto

nom de

Sinonimi e Contrari (2003)

nom de plume /nɔ̃də'plym/, it. /nond-'pljum/ locuz. m., fr. (propr. "nome di penna"), usata in ital. come s. m., invar., non com. - [nome fittizio assunto da uno scrittore, un artista e sim.] ≈ nome d'arte [...] (o di battaglia), pseudonimo. ‖ nomignolo, soprannome ... Leggi Tutto

nominatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

nominatamente /nominata'mente/ avv. [rifacimento del lat. nominatim secondo gli avv. ital. in -mente], non com. - 1. [con espressa menzione del nome] ≈ [→ NOMINATIVAMENTE]. 2. (estens.) [in modo diretto, [...] esplicito e sim.] ≈ apertamente, esplicitamente, espressamente. ↔ fra le righe, implicitamente ... Leggi Tutto

nomination

Sinonimi e Contrari (2003)

nomination /nɑmi'neiʃn/, it. /nomi'nɛʃon/ s. ingl. [dal lat. nominatio -onis, der. di nominare "nominare, designare"], usato in ital. al femm. - [designazione ufficiale a un premio, in partic. all'Oscar: [...] quel film ha avuto tre n.] ≈ candidatura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 107
Enciclopedia
ITAL-NOLEGGIO CINEMATOGRAFICO
Ital-noleggio cinematografico Sergio Toffetti Società a capitale pubblico, inquadrata nell'EAGC e attiva soprattutto nell'ambito della distribuzione, con sede a Roma. Venne istituita a seguito della l. 4 novembre 1965 nr. 1213, che applicava...
Grossglockner
(o Gross Glockner; ital. Gran Campanaro) Gruppo montuoso degli Alti Tauri, il più elevato dell’Austria, sul confine tra Tirolo, Carinzia e Salisburghese; è costituito da due cime: il G. propriamente detto (3797 m), a forma di piramide, e il...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali