• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Religioni [5]
Alimentazione [5]
Industria [5]
Arti visive [3]
Medicina [2]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Geografia [1]
Tempo libero [1]
Informatica [1]

mangiapolenta

Sinonimi e Contrari (2003)

mangiapolenta /mandʒapo'lɛnta/ agg. [comp. di mangia(re)² e polenta], invar., scherz. - [epiteto talvolta usato per designare gli abitanti dell'Italia del Nord, spec. i Veneti] ≈ polentone. ... Leggi Tutto

cispadano

Sinonimi e Contrari (2003)

cispadano [der. del nome lat. del Po, Padus, col pref. cis-]. - ■ agg. [che è al di qua del Po (rispetto a Roma); che abita le regioni al di qua del Po: Repubblica C.] ↔ transpadano. ■ s. m. (f. -a), scherz. [...] [persona proveniente dal nord dell'Italia] ≈ (spreg.) polentone. ↔ (spreg.) terrone. ... Leggi Tutto

prescegliere

Sinonimi e Contrari (2003)

prescegliere /pre'ʃeʎere/ v. tr. [der. di scegliere, col pref. pre-] (coniug. come scegliere). - 1. [preferire nella scelta tra più persone o cose quella ritenuta migliore, più idonea e sim.: fu prescelto [...] a rappresentare l'Italia] ≈ scegliere, selezionare, (non com.) trascegliere, [riferito a persona] eleggere. ⇑ designare. ↔ escludere, scartare. 2. [esprimere il proprio favore per qualcosa] ≈ optare (per), preferire, scegliere. ↔ eliminare, scartare. ... Leggi Tutto

bello

Sinonimi e Contrari (2003)

bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] bella, ma non è per niente attraente. Ancora più marcato nel senso dell’attrazione sessuale è il romanesco (ma usato in tutta Italia, nel parlato pop.) bono, per lo più al femm.: bona (v. la scheda buono), entrambi pronunciati con una /b/ molto forte ... Leggi Tutto

dio

Sinonimi e Contrari (2003)

dio s. m. [lat. dĕus, pl. dĕi e dī] (pl. dèi, ant. e dial. dii; al sing. l'art. è il, al plur. gli; al sing., la d- iniziale ha sempre, dopo vocale, il raddoppiamento sintattico). - 1. (relig.) a. (solo [...] dannazione! (sempre più frequente anche per l’influenza dei doppiaggi cinematografici angloamericani, che lo sostituiscono a damn!), maledizione! e mannaggia! Pop. è cavolo, mentre volg., sebbene diffusissimo a livello pop. in tutta Italia, cazzo! ... Leggi Tutto

compagno²

Sinonimi e Contrari (2003)

compagno² s. m. [lat. mediev. companio -onis, der. di panis, col pref. con-, propr. "colui che mangia il pane con un altro"] (f. -a). - 1. [chi si trova insieme con altri in particolari circostanze o per [...] , [se uomo sposato] marito, [se donna sposata] moglie. ‖ amante. b. (polit.) [nome col quale si chiamano in Italia, soprattutto tra loro, gli iscritti ai partiti di ispirazione comunista e socialista] ≈ ‖ comunista, socialista. c. (milit.) [chi ha ... Leggi Tutto

western

Sinonimi e Contrari (2003)

western /'wɛstən/, it. /'wɛstern/ agg. ingl. [der. di west], usato in ital. come s. m. - (cinem.) [genere tipico del cinema statunitense, nato come rappresentazione mitica della colonizzazione dei territori [...] dell’Ovest e della conseguente nascita degli Stati Uniti] ● Espressioni: western all'italiana [genere analogo nato in Italia nei primi anni Sessanta] ≈ spaghetti western. ... Leggi Tutto

alleato

Sinonimi e Contrari (2003)

alleato [part. pass. di alleare]. - ■ agg. [che ha stretto un patto di alleanza: i popoli a.] ≈ amico, associato, confederato, socio. ‖ [in caso di conflitto] cobelligerante. ↔ antagonista, avversario, [...] nemico, oppositore, rivale. ■ s. m. (f. -a) [chi è legato ad altri da un patto di alleanza: gli a. dell'Italia] ≈ e ↔ [→ ALLEATO agg.]. ... Leggi Tutto

gendarme

Sinonimi e Contrari (2003)

gendarme s. m. [dal fr. gendarme, dalla locuz. gens d'armes "gente d'armi"]. - 1. (milit.) [un tempo in Italia e ancora oggi in alcuni paesi esteri, milite con funzioni di tutela dell'ordine pubblico] [...] ≈ agente, guardia, (scherz., spreg.) piedipiatti, poliziotto, (pop.) questurino, (spreg.) sbirro. ‖ carabiniere. 2. (fig., fam.) [persona di aspetto o comportamento burbero, autoritario: è un g.; fa il ... Leggi Tutto

ghibellino

Sinonimi e Contrari (2003)

ghibellino [dal medio ted. Wibelingen, der. di Wībeling (ted. mod. Waibling), nome di un castello di Franconia]. - ■ agg. 1. (stor.) [che aderiva al partito che in Italia, nel corso del medioevo, sosteneva [...] l'imperatore nella sua lotta contro la politica papale: la cacciata della fazione g. da Firenze] ↔ guelfo. 2. (estens.) [che esalta il carattere laico di uno stato: il pensiero g. del sec. 19°] ≈ laico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Italia
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega all’Europa centrale (da O a E: Francia,...
Italia
Italia Pasquale Coppola Salvatore Rossi Vittorio Vidotto Geografia umana ed economica di Pasquale Coppola Questioni territoriali Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto l'arco degli anni Novanta, la spinta verso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali