• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [132]
Medicina [46]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Industria [10]
Geologia [9]
Botanica [9]
Fisica [7]
Antropologia fisica [6]
Chimica [5]

istiocito

Vocabolario on line

istiocito (o istiocita) s. m. [comp. di istio- e -cito (o -cita)]. – In istologia, elemento cellulare (detto anche macrofago) del tessuto connettivo lasso, che svolge un ruolo fondamentale nei processi [...] di difesa dell’organismo per la sua attiva capacità di diapedesi e fagocitaria ... Leggi Tutto

rabdomioblasto

Vocabolario on line

rabdomioblasto s. m. [comp. di rabdo-, mio-2 e -blasto]. – In istologia, elemento cellulare di origine mesodermica, che, in seguito a processi di differenziazione e di fusione con cellule simili, dà [...] origine alla fibra muscolare striata ... Leggi Tutto

tonofibrilla

Vocabolario on line

tonofibrilla s. f. [comp. di tono- e fibrilla]. – In istologia, robusta formazione fibrillare presente negli epitelî pavimentosi e nello strato spinoso dell’epidermide: ammassi di tonofibrille, passando [...] da cellula a cellula, conferiscono al tessuto un’elevata consistenza ... Leggi Tutto

cartilàgine

Vocabolario on line

cartilagine cartilàgine s. f. [dal lat. cartilago -gĭnis, d’incerta origine]. – In istologia, tessuto connettivo, traslucido, pieghevole e di notevole consistenza, costituito essenzialmente da condromucoide [...] (le cui variazioni nella struttura permettono di distinguere le seguenti varietà: c. ialina, elastica e fibrosa), e da cellule sferiche annidate in cavità a pareti lisce, scavate nella sostanza fondamentale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

assolèmma

Vocabolario on line

assolemma assolèmma (o axolèmma) s. m. [comp. di asso- e del gr. λέμμα «involucro»] (pl. -i). – In istologia, esile membrana (detta anche neurilemma interno) che, nella cellula nervosa, avvolge il cilindrasse. ... Leggi Tutto

telodèndro

Vocabolario on line

telodendro telodèndro s. m. [comp. di telo- e dendr(ite)]. – In istologia, ognuna delle sottili ramificazioni, dette anche terminali assonici, nelle quali si esaurisce il dendrite alla sua terminazione. ... Leggi Tutto

teloframma

Vocabolario on line

teloframma (o telofragma) s. m. [lat. scient. telophragma, comp. del gr. τέλος «fine, termine» e ϕράγμα «tramezzo»] (pl. -i). – In istologia, sottile stria membranosa che divide in due parti lo strato [...] isotropo di un sarcomero della muscolatura striata dei vertebrati; è presente anche nei muscoli alari degli insetti ... Leggi Tutto

istochìmica

Vocabolario on line

istochimica istochìmica s. f. [comp. di isto- e chimica]. – Ramo dell’istologia che ha per oggetto l’individuazione e la misura quantitativa dei costituenti chimici delle cellule e dei tessuti con metodi [...] diversi: coloranti differenziali, reazioni enzimatiche e immunologiche, uso di anticorpi marcati o fluorescenti, autoradiografia ... Leggi Tutto

istofìṡica

Vocabolario on line

istofisica istofìṡica s. f. [comp. di isto- e fisica]. – Parte dell’istologia che studia dal punto di vista fisico la struttura dei tessuti e delle cellule (anche a livello ultramicroscopico). ... Leggi Tutto

istofiṡiologìa

Vocabolario on line

istofisiologia istofiṡiologìa s. f. [comp. di isto- e fisiologia]. – Parte dell’istologia che studia le funzioni dei tessuti e delle cellule. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 21
Enciclopedia
istologia
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali da essi esplicate. L’istofisiologia...
anatomia
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali