• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [132]
Medicina [46]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Industria [10]
Geologia [9]
Botanica [9]
Fisica [7]
Antropologia fisica [6]
Chimica [5]

trabècola

Vocabolario on line

trabecola trabècola (o trabècula) s. f. [der. del lat. trabs trabis «trave»]. – In anatomia e istologia, struttura a pilastro o trave, o a fibre riunite in un fascio. In partic., t. ossee, quelle presenti [...] nel tessuto osseo spugnoso, formate dalla fusione di lamelle e sistemi di lamelle, orientati secondo la complessa funzione meccanica dell’osso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

fibrocartilàgine

Vocabolario on line

fibrocartilagine fibrocartilàgine s. f. [comp. di fibro- e cartilagine]. – In istologia, cartilagine fibrosa. ... Leggi Tutto

trabecolare

Vocabolario on line

trabecolare agg. [der. di trabecola]. – In anatomia e in istologia, di trabecola, relativo a trabecole: struttura t. delle ossa; arteria, vena trabecolare. ... Leggi Tutto

fibrocèllula

Vocabolario on line

fibrocellula fibrocèllula s. f. [comp. di fibro- e cellula]. – In istologia, nome degli elementi morfologici costituenti il tessuto muscolare; sinon. quindi di cellula muscolare. ... Leggi Tutto

fibrocito

Vocabolario on line

fibrocito (o fibrocita) s. m. [comp. di fibro- e -cito (o -cita)]. – In istologia, nome delle cellule fisse del tessuto connettivo, derivate dai fibroblasti, dei quali rappresentano forme di invecchiamento, [...] non più attive dal punto di vista della fibrillogenesi ... Leggi Tutto

meṡoframma

Vocabolario on line

mesoframma meṡoframma (o meṡofragma) s. m. [comp. di meso- e gr. ϕράγμα «riparo, tegumento», secondo diaframma] (pl. -i). – In istologia, membrana sottilissima (circa o,2 micron) che divide in due metà [...] simmetriche i tratti scuri delle fibre muscolari striate ... Leggi Tutto

intercellulare

Vocabolario on line

intercellulare agg. [comp. di inter- e cellula]. – Che sta fra le cellule. In istologia, sostanza i. (o fondamentale), sostanza di composizione e consistenza variabile, contenente diverse qualità di [...] fibre, che si trova nei tessuti aventi funzione meccanica di sostegno e di riempimento, al di fuori delle cellule, ma da esse prodotta. In botanica, spazî o meati i. (o anche intercellulari s. m.), lacune ... Leggi Tutto

assiṡa¹

Vocabolario on line

assisa1 assiṡa1 s. f. [dal fr. ant. assise, part. pass. di asseoir «stabilire, collocare su una base, far sedere»]. – 1. letter. Uniforme, divisa, livrea: ei nudo andonne, Dell’a. spogliato (Parini). [...] , basata sull’apparizione di una certa specie o di una certa associazione faunistica. b. In architettura, corso o filare di pietre o mattoni di un muro. c. In istologia, strato di cellule: a. amilifera, strato di cellule vegetali amilifere. ... Leggi Tutto

ialosòma

Vocabolario on line

ialosoma ialosòma s. m. [comp. di ialo- e -soma] (pl. -i). – In istologia, qualsiasi formazione cellulare o tessutale dall’aspetto omogeneo, amorfo. ... Leggi Tutto

istiocitàrio

Vocabolario on line

istiocitario istiocitàrio agg. [der. di istiocito]. – In istologia, che riguarda l’istiocito, gli istiociti: sistema i., lo stesso che sistema reticoloistiocitario o sistema reticoloendoteliale; cellula [...] i., sinon. di cellula staminale ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21
Enciclopedia
istologia
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali da essi esplicate. L’istofisiologia...
anatomia
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali