• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [132]
Medicina [46]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Industria [10]
Geologia [9]
Botanica [9]
Fisica [7]
Antropologia fisica [6]
Chimica [5]

sottomucósa

Vocabolario on line

sottomucosa sottomucósa s. f. [comp. di sotto- e mucosa]. – In istologia, membrana che si trova al di sotto del rivestimento mucoso di alcuni organi (apparato digerente, seni paranasali, apparato respiratorio, [...] ecc.), costituita da connettivo lasso e fibre elastiche, in cui si trovano i vasi sanguiferi e linfatici, i nervi e i plessi nervosi, nonché il fondo di formazioni ghiandolari ... Leggi Tutto

mucocito

Vocabolario on line

mucocito s. m. [comp. di muco e -cito]. – In istologia patologica, oligodendrocito coinvolto da degenerazione mucoide. ... Leggi Tutto

mucòide

Vocabolario on line

mucoide mucòide agg. e s. m. [comp. di muco e -oide]. – 1. agg. Nel linguaggio medico, simile a muco: contenuto m. di una cisti. In istologia patologica, degenerazione m., lesione degenerativa delle [...] cellule (spec. di quelle che costituiscono la oligodendroglia) che si presentano rigonfie e con citoplasma ripieno di una sostanza simile alla mucina. 2. s. m. In biochimica, termine ora in disuso per ... Leggi Tutto

simplasma

Vocabolario on line

simplasma s. m. [comp. di sin- e plasma1] (pl. -i). – In istologia, massa di protoplasma polinucleata, in cui le cellule non sono o sono solo parzialmente distinte. ... Leggi Tutto

cementante

Vocabolario on line

cementante agg. e s. m. [part. pres. di cementare]. – Che unisce, che collega cementando: sostanze c., materiali c.; come s. m., sostanza, anche detta cemento, solida (per es., miscele di carbonella, [...] ), o gassosa (idrocarburi), atta alla cementazione di un metallo o di una lega e, più spesso, dell’acciaio. In istologia, sostanza c. del tessuto osseo, il materiale amorfo e compatto, costituito prevalentemente da mucoproteine e sali di calcio, che ... Leggi Tutto

ortocromasia

Vocabolario on line

ortocromasia ortocromaṡìa s. f. [dal ted. Orthochromasie, comp. di ortho- «orto-» e gr. χρῶμα -ματος «colore»]. – In istologia, il fenomeno per il quale gli elementi dei tessuti (cellule, fibre del connettivo, [...] ecc.) si legano con le sostanze coloranti senza modificarne le caratteristiche tintoriali, a differenza di quanto accade nel più frequente fenomeno della metacromasia (v.) ... Leggi Tutto

ortocromatico1

Vocabolario on line

ortocromatico1 ortocromàtico1 agg. [der. della voce prec., secondo l’agg. cromatico] (pl. m. -ci). – In citologia e istologia, di cellula e di tessuto che assume le caratteristiche tintoriali proprie [...] del colorante, senza dar luogo a fenomeni di metacromasia ... Leggi Tutto

precartilagìneo

Vocabolario on line

precartilagineo precartilagìneo agg. [comp. di pre- e cartilagine]. – In istologia, di formazione che precede nello sviluppo la cartilagine: blastema p., nell’embrione, ammasso di cellule mesenchimatiche [...] da cui derivano gli abbozzi scheletrici costituiti dalla cartilagine ialina ... Leggi Tutto

sincìzio

Vocabolario on line

sincizio sincìzio s. m. [lat. scient. syncytium, comp. di syn- «sin-» e gr. κύτος nel sign. di «cellula» (v. cito- e -cito)]. – In istologia, massa protoplasmatica multinucleata, derivante dalla riunione [...] secondaria di cellule in un primo tempo separate (per es., il plasmodio di fusione dei mixomiceti e i tubi cribrosi dei vegetali, il miocardio dei mammiferi, e lo strato esterno del trofoblasto dell’uovo ... Leggi Tutto

midollato

Vocabolario on line

midollato agg. [dal lat. tardo medullatus «pieno di midollo»]. – In istologia, fibre m., le fibre nervose provviste di guaina mielinica. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 21
Enciclopedia
istologia
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali da essi esplicate. L’istofisiologia...
anatomia
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali