• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [132]
Medicina [46]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Industria [10]
Geologia [9]
Botanica [9]
Fisica [7]
Antropologia fisica [6]
Chimica [5]

pseudostratificato

Vocabolario on line

pseudostratificato agg. [comp. di pseudo- e stratificato]. – In istologia, epitelio p., epitelio costituito da cellule che poggiano con la parte basale allo stesso livello e raggiungono con la parte [...] apicale altezze diverse ... Leggi Tutto

lasso²

Vocabolario on line

lasso2 lasso2 agg. [dal lat. laxus], letter. o scient. – 1. Largo, allentato, rilassato: Sentendo lasso nella bocca il morso (Pascoli). In botanica: ramo l., che si piega facilmente; invoglio l., non [...] aderente all’organo che contiene: infiorescenza l., con fiori distanti l’uno dall’altro. In istologia animale, tessuto l., tessuto connettivo costituito da una scarsa quantità di fibre collagene e ricco di elementi cellulari, la cui sostanza ... Leggi Tutto

canèstro

Vocabolario on line

canestro canèstro s. m. [lat. canistrum, dal gr. κάναστρον e κάνιστρον]. – 1. a. Recipiente rotondo fatto con l’intreccio di vimini o materiali simili, munito d’un manico arcuato che va da un lato all’altro, [...] i punti. Anche la marcatura realizzata: fare un c.; andare a c., tirare o segnare un canestro. 3. In istologia, complessa struttura neurofibrillare che avvolge le grosse cellule nervose (dette cellule di Purkinje) nello strato medio del cervelletto ... Leggi Tutto

ipercellularità

Vocabolario on line

ipercellularita ipercellularità s. f. [comp. di iper- e cellularità]. – In istologia, l’aumento numerico delle cellule di un tessuto, con o senza aumento di volume (tassativo, quest’ultimo, nell’iperplasia): [...] i. del tessuto adiposo ... Leggi Tutto

pituicito

Vocabolario on line

pituicito s. m. [comp. di pitui(tario) e -cito]. – In istologia, cellula della neuroipofisi, di natura gliale, le cui caratteristiche funzionali consistono essenzialmente nella partecipazione alle fasi [...] terminali della neurosecrezione e allo svolgimento di una funzione di sostegno meccanico della neuroipofisi ... Leggi Tutto

mastcèllula

Vocabolario on line

mastcellula mastcèllula s. f. [adattam. del ted. Mastzelle (comp. di Mast «nutrizione» e Zelle «cellula»), da cui anche l’equivalente locuz. ingl. mast cell]. – In istologia, sinon. di mastocito. ... Leggi Tutto

tettònica

Vocabolario on line

tettonica tettònica (o tectònica) s. f. [dal gr. τεκτονική (τέχνη) «arte del costruire», e questo dall’agg. τεκτονικός: v. tettonico]. – 1. a. Ramo della geologia che si occupa, cercando di investigarne [...] soprattutto monumentale, cioè il complesso degli elementi e degli aspetti più propriam. costruttivi, strutturali, statici. 3. In istologia, l’ordinamento a strati di particolari costituenti di un tessuto: la t. delle cellule nervose, della glia, dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

condrificazióne

Vocabolario on line

condrificazione condrificazióne s. f. [der. di condro-, sul modello di ossificazione e sim.]. – In istologia, la formazione della cartilagine da parte di tessuto connettivo indifferenziato. ... Leggi Tutto

mastocito

Vocabolario on line

mastocito (o mastocita) s. m. [dall’ingl. mastocyte, calco del corrispondente termine ted. Mastzelle (v. mastcellula), con sostituzione di -cyte «-cito» a Zelle «cellula»]. – In istologia, cellula del [...] tessuto connettivo, caratterizzata da granulazioni citoplasmatiche colorabili metacromaticamente con i colori basici di anilina; è spesso indicata con il termine ted. Mastzelle e con l’adattamento ital. ... Leggi Tutto

cellularità

Vocabolario on line

cellularita cellularità s. f. [der. di cellulare]. – In istologia, la densità numerica delle cellule in un determinato tessuto (v. anche ipercellularità e ipocellularità). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 21
Enciclopedia
istologia
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali da essi esplicate. L’istofisiologia...
anatomia
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali