• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [132]
Medicina [46]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Industria [10]
Geologia [9]
Botanica [9]
Fisica [7]
Antropologia fisica [6]
Chimica [5]

metaplàstico

Vocabolario on line

metaplastico metaplàstico agg. [der. di metaplasma, metaplasmo] (pl. m. -ci). – 1. In istologia: a. Relativo a metaplasia. b. Relativo al metaplasma. 2. In linguistica, relativo a metaplasmo (nelle due [...] accezioni del termine): fenomeno, procedimento m.; o di parola che ha subìto un metaplasmo ... Leggi Tutto

neurotùbulo

Vocabolario on line

neurotubulo neurotùbulo s. m. [comp. di neuro- e tubulo]. – In istologia, nome di formazioni rilevabili col microscopio elettronico all’interno del neurone, a regolare struttura tubolare, del diametro [...] di circa 600 Å, caratterizzate da una evidente striatura ... Leggi Tutto

apociziale

Vocabolario on line

apociziale agg. [der. di apocizio]. – In istologia vegetale, che si riferisce a un apocizio. ... Leggi Tutto

apocìzio

Vocabolario on line

apocizio apocìzio s. m. [comp. di apo- e del gr. κύτος «cellula»]. – In istologia vegetale, cellula plurinucleata (o cenoblasto), che si può considerare come un complesso di cellule non separate l’una [...] dall’altra da pareti e i cui nuclei sono derivati tutti per successive divisioni da un nucleo unico ... Leggi Tutto

neutrofilìa

Vocabolario on line

neutrofilia neutrofilìa s. f. [comp. di neutro, nel sign. chimico, e -filia]. – 1. In istologia, affinità di cellule o costituenti cellulari per i coloranti neutri. 2. In ematologia, aumento numerico [...] dei granulociti neutrofili, che può essere un fenomeno fisiologico (come, per es., nella digestione) o essere sintomo di condizioni morbose (per es., in alcune malattie infettive) ... Leggi Tutto

metàtropo

Vocabolario on line

metatropo metàtropo agg. [comp. di meta- e -tropo]. – In istologia, di fibra nervosa provvista di sottilissima guaina mielinica. ... Leggi Tutto

pericito

Vocabolario on line

pericito (o pericita) s. m. [comp. di peri- e -cito (o -cita)]. – In istologia, nome delle cellule reticoloistiocitarie, situate sulla tunica avventizia dei piccoli vasi venosi e arteriosi e attorno [...] ai capillari, per formare come una barriera filtrante (peritelio) intorno ai vasi: hanno importanza in quanto sono cellule pluripotenti e possono perciò dare origine, in particolari circostanze, a cellule ... Leggi Tutto

idròpico

Vocabolario on line

idropico idròpico agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. hydropĭcus, gr. ὑδρωπικός, der. di ὕδρωψ -ωπος «idrope»] (pl. m. -ci). – Malato d’idropisia; come agg., anche relativo a idrope o idropisia: stato i.; [...] degenerazione i., in istologia patologica, lo stesso che degenerazione vacuolare (v. vacuolare). ... Leggi Tutto

pericòndrio

Vocabolario on line

pericondrio pericòndrio s. m. [comp. di peri- e del gr. χόνδρος «cartilagine»]. – In istologia, membrana connettivale, ricca di vasi e di nervi, costituita di tessuto fibrillare denso con fibre elastiche, [...] che riveste la cartilagine, tranne che in corrispondenza delle superfici articolari ... Leggi Tutto

terminale

Vocabolario on line

terminale agg. e s. m. [dal lat. tardo terminalis, der. di terminus (v. termine)]. – 1. agg. Che segna il termine, cioè il confine: pietra t., cippo t.; che è al termine, che rappresenta la parte finale, [...] di stampa allo scopo di abbellirli, e che hanno anche la funzione di determinare lo stile delle varie serie di caratteri. f. In istologia, t. assonico (o telodendro), ognuna delle sottili ramificazioni con le quali si esaurisce il cilindrasse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Enciclopedia
istologia
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali da essi esplicate. L’istofisiologia...
anatomia
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali