• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Biologia [132]
Medicina [46]
Zoologia [12]
Anatomia [11]
Industria [10]
Geologia [9]
Botanica [9]
Fisica [7]
Antropologia fisica [6]
Chimica [5]

malpighiano

Vocabolario on line

malpighiano agg. – 1. Che si riferisce alla persona o all’attività dell’anatomista M. Malpighi (1627-1694): il metodo m. di ricerca microscopica ha rinnovato gli studî anatomici. 2. Che si riferisce [...] a parte di organo studiato da M. Malpighi o che comunque da lui prende nome. In partic.: a. Strato m.: in istologia, lo strato più profondo dell’epidermide dei vertebrati, ricco di elementi a forma poligonale caratterizzati dalla presenza di sottili ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

istogèneṡi

Vocabolario on line

istogenesi istogèneṡi s. f. [comp. di isto- e -genesi]. – Parte dell’istologia che studia l’origine dei tessuti, cioè la trasformazione che i foglietti germinativi subiscono per realizzare la complessa [...] struttura dei tessuti dell’adulto, o la loro rigenerazione dopo un processo, normale o patologico, di istolisi, nonché il differenziamento dei varî tessuti dell’adulto a partire dai tessuti larvali (nei ... Leggi Tutto

assònico

Vocabolario on line

assonico assònico (o axònico) agg. [der. del gr. ἄξων -ονος «asse3»; nel sign. 2, der. di assone2] (pl. m. -ci). – 1. Leggi a.: le leggi attribuite al legislatore ateniese Solone, così dette perché incise [...] su tavole di legno rotanti sopra un asse (tavole dette appunto dai Greci ἄξονες). 2. In istologia, inerente all’assone o cilindrasse: riflesso a., riflesso in cui gli stimoli afferenti viaggiano nel cilindrasse in senso opposto a quello abituale, ... Leggi Tutto

meṡotèlio

Vocabolario on line

mesotelio meṡotèlio s. m. [comp. di meso- e -telio di epitelio]. – In istologia, tessuto di origine mesodermica che riveste primitivamente, nell’embrione, la cavità celomatica, successivamente le cavità [...] sierose (pleura, pericardio, peritoneo, ecc.) e che presenta alcuni caratteri in comune sia con i tessuti epiteliali, sia con gli endotelî ... Leggi Tutto

istòlogo

Vocabolario on line

istologo istòlogo s. m. (f. -a) [comp. di isto- e -logo] (pl. m. -gi, meno com. -ghi). – Studioso di istologia. ... Leggi Tutto

istopatologìa

Vocabolario on line

istopatologia istopatologìa s. f. [comp. di isto- e patologia]. – Parte dell’anatomia patologica che studia le alterazioni strutturali dei tessuti con i metodi proprî dell’istologia. ... Leggi Tutto

assoplasma

Vocabolario on line

assoplasma (o axoplasma) s. m. [comp. di asso- e plasma1] (pl. -i, non com.). – In istologia, la sostanza fondamentale che cementa le fibrille del cilindrasse. ... Leggi Tutto

interfibrillare

Vocabolario on line

interfibrillare agg. [comp. di inter- e fibrilla]. – In istologia, riferito a sostanze e strutture disposte tra le fibrille, per es. quelle della fibra muscolare o della cellula nervosa: citoplasma i.; [...] granuli interfibrillari ... Leggi Tutto

spongioblasto

Vocabolario on line

spongioblasto s. m. [comp. del lat. spongia «spugna» e di -blasto]. – 1. In zoologia, cellula mesenchimatica caratteristica delle spugne cornee che secernono la spongina. 2. In istologia, cellula staminale [...] gliale dalla quale derivano le cellule ependimali e i glioblasti ... Leggi Tutto

ragiòcrino

Vocabolario on line

ragiocrino ragiòcrino agg. [comp. del gr. ῥαγίον «acino1» e -crino]. – In istologia, cellule r., cellule del tessuto connettivo con alto potere fagocitario, corrispondenti ai clasmatociti. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 21
Enciclopedia
istologia
Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle attività funzionali da essi esplicate. L’istofisiologia...
anatomia
Scienza biologica che studia la forma e la struttura degli esseri viventi: deve il suo nome al metodo di indagine, la dissezione, che ancora oggi, pur integrato da moderni e perfezionati metodi di ricerca, ha fondamentale importanza nello specifico...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali