• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
94 risultati
Tutti i risultati [94]
Chimica [83]
Biologia [4]
Fisica [4]
Antropologia fisica [2]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Industria chimica e petrolchimica [2]
Chimica industriale [2]
Industria [2]
Medicina [2]

pseudocumène

Vocabolario on line

pseudocumene pseudocumène s. m. [comp. di pseudo- e cumene]. – Composto chimico, derivato trimetilico del benzene, isomero del cumene; è presente nel catrame di carbon fossile, e si usa come intermedio [...] nella fabbricazione di coloranti e di materie plastiche ... Leggi Tutto

paraxantina

Vocabolario on line

paraxantina s. f. [comp. di para-2 e xantina]. – Composto organico, isomero della teobromina e della teofillina; si presenta in cristalli incolori, solubili in acqua, rinvenibili nelle urine. ... Leggi Tutto

epimeriżżazióne

Vocabolario on line

epimerizzazione epimeriżżazióne s. f. [der. di epimero1]. – In chimica organica, trasformazione che si verifica quando un composto otticamente attivo, contenente più di un atomo di carbonio asimmetrico, [...] passa a un isomero la cui configurazione risulta invertita soltanto rispetto a uno degli atomi asimmetrici. ... Leggi Tutto

tetrametìl-

Vocabolario on line

tetrametil- tetrametìl- [comp. di tetra- e metile]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di quattro gruppi metilici nella molecola di un composto: per es., tetrametilammònio, gruppo monovalente [...] di formula −N(CH3)4, presente nello ioduro di tetrametilammonio, usato come disinfettante; tetrametilmetano, idrocarburo isomero del pentano. ... Leggi Tutto

nonanòlo

Vocabolario on line

nonanolo nonanòlo s. m. [der. di nonano, col suff. -olo1]. – Composto organico, alcole derivato dal nonano, di cui sono possibili numerosi isomeri, che si presentano come liquidi incolori o giallognoli [...] usati per preparare l’essenza artificiale di limone; l’isomero normale è detto anche alcole pelargonico o nonilico. ... Leggi Tutto

nonìlico

Vocabolario on line

nonilico nonìlico agg. [der. di nonile] (pl. m. -ci). – In chimica organica: acido n. (o nonanoico), acido alifatico, di formula C8H17COOH, esistente in numerose forme isomere (di cui la normale si chiama [...] anche acido pelargonico); alcole n., l’isomero normale del nonanolo; aldeide n. normale (o aldeide pelargonica), costituente di molte sostanze odorose (olio di citronella, di iris, di rosa, di mandarino, ecc.). ... Leggi Tutto

eptanóne

Vocabolario on line

eptanone eptanóne s. m. [der. di eptano, col suff. -one]. – Composto organico, chetone alifatico a 7 atomi di carbonio; un suo isomero, il metilamil-chetone, liquido dall’odore penetrante di frutta, [...] è presente nell’olio di garofano, nei formaggi del tipo Roquefort, ecc., ed è usato come solvente e in profumeria ... Leggi Tutto

orto-

Vocabolario on line

orto- òrto- [dal gr. ὀρϑός «diritto1»]. – 1. Primo elemento di numerose parole composte, derivate dal greco o formate modernamente, che significa genericam. «retto, diritto», nelle varie accezioni in [...] (che è spesso usato anche in funzione attributiva, nelle espressioni posizione orto, la posizione 1-2, e forma orto, l’isomero sostituito in tale posizione) si abbrevia di solito con il simbolo o: così o-xilene per ortoxilene, ecc. (nel presente ... Leggi Tutto

trifenòlo

Vocabolario on line

trifenolo trifenòlo s. m. [comp. di tri- e fenolo]. – Nome generico di composto organico, derivato del benzene (triidrossibenzene) contenente tre gruppi idrossilici sostituiti a atomi di idrogeno dell’anello [...] benzenico; l’isomero 1,3,5 è noto col nome di floroglucina e quello 1,2,3 col nome di pirogallolo. Per estens., al plur., trifenoli, composti derivati da nuclei benzenici e contenenti tre gruppi idrossilici. ... Leggi Tutto

tìglico

Vocabolario on line

tiglico tìglico agg. [der. di (croton)tiglio] (pl. m. -ci). – Acido t., composto organico, acido insaturo a cinque atomi di carbonio, isomero cis dell’acido angelico, presente nell’olio di crotontiglio, [...] di camomilla, ecc.; aldeide t., liquido incolore dall’odore di mandorle amare, che si ottiene per distillazione secca della resina di guaiaco ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
Enciclopedia
isomero
In botanica, detto di un verticillo fiorale che ha il medesimo numero di pezzi del verticillo successivo; per es. il calice e la corolla del mandorlo sono i., perché tutti e due constano di 5 pezzi.
isomero
isomero isòmero [agg. e s.m. Comp. di iso- e del gr. méros "parte" e quindi "che ha le stesse parti"] [LSF] Detto di composti chimici e nuclidi che presentano isomeria. ◆ [CHF] I. ottico: ciascuno dei composti dotati di isomeria ottica: →...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali