isomeriaiṡomerìa s. f. [der. di isomero]. – 1. In chimica, fenomeno per il quale due o più composti (isomeri) hanno la stessa formula molecolare, ma diverse proprietà fisiche e, talora, chimiche. Si [...] di singoli atomi appartenenti a gruppi diversi. I. dinamica, sinon. di tautomeria. 2. In botanica, il carattere dei verticilli isomeri. 3. In fisica, i. nucleare, proprietà di due nuclidi di avere lo stesso numero atomico e lo stesso numero di ...
Leggi Tutto
xilene
xilène (o xilòlo) s. m. [der. di xilo-, col suff. -ene (o -olo1)]. – Composto organico, idrocarburo aromatico, omologo superiore del benzene, di formula C6H4(CH3)2, del quale sono noti i tre isomeri [...] disproporzione del toluene o sottoponendo a reforming catalitico frazioni di petrolio con punto di ebollizione tra 120 °C e 150 °C. La miscela dei tre isomeri si usa come solvente (per lacche, smalti, resine, ecc.) e come antidetonante per benzine; l ...
Leggi Tutto
nonile
s. m. [der. di non(ano), col suff. -ile]. – In chimica organica, radicale monovalente C9H19− derivato dal nonano (e detto anche pelargonile): acetato di n., noto in numerosi isomeri, liquidi dall’odore [...] in profumeria o come solventi. In posizione di prefisso, assume la forma nonil-: per es., nonilfenòlo, liquido giallognolo formato da una miscela di isomeri, utilizzato per la preparazione di olî lubrificanti, resine, plastificanti, tensioattivi. ...
Leggi Tutto
sin-
[dal gr. σύν «con, insieme»; lat. scient. syn-]. – Prefisso di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, che indica unione, connessione, coesione, completamento, complessità, contemporaneità. [...] b- o p- (simbiosi, simpatia); tende a cadere avanti a s + consonante (sistilo). In chimica organica, gli isomeri sin- e anti- sono l’analogo degli isomeri cis- e trans- (riferiti a composti contenenti un doppio legame C=C) per composti con un doppio ...
Leggi Tutto
racemico
racèmico agg. [der. di racemo, con riferimento alla costituzione dell’acido racemico] (pl. m. -ci). – In chimica: 1. Di miscela in parti uguali di due isomeri ottici di uno stesso composto, [...] es., acido (±) lattico. 2. Composto r., caso particolare di miscela racemica, che differisce per alcune proprietà fisiche dai due isomeri ottici, in quanto questi formano, allo stato solido, un composto molecolare; tale è il caso, per es., dell’acido ...
Leggi Tutto
eicosenoico
eicoṡenòico agg. [comp. del gr. εἴκοσι «vénti» e -enoico]. – Acido e.: composto organico, acido alifatico insaturo, a catena lineare, con 20 atomi di carbonio; uno dei suoi isomeri è contenuto [...] come estere in alcune cere ...
Leggi Tutto
cresilico
creṡìlico agg. [der. di cresile] (pl. m. -ci). – In chimica organica, acidi c., le miscele, più o meno pure, dei cresoli isomeri. ...
Leggi Tutto
anilinsolfonico
anilinsolfònico agg. [comp. di anilina e solfonico] (pl. m. -ci). – Acidi a.: nome generico di acidi organici derivati dall’anilina per sostituzione, con un gruppo solfonico −SO3H, di [...] un atomo d’idrogeno (dell’anello); i tre isomeri (acido ortanilico, metanilico e solfanilico) sono tutti usati nella preparazione di azocoloranti, l’ultimo anche in quella di solfamidici. ...
Leggi Tutto
ossazina
ossażina s. f. [comp. di ossi-2 e az(oto)]. – In chimica organica, composto eterociclico con anello esatomico costituito da un atomo di azoto, uno di ossigeno e quattro di carbonio: se ne possono [...] avere otto isomeri a seconda della posizione reciproca degli atomi che formano l’anello. ...
Leggi Tutto
clorobenzoato
clorobenżoato s. m. [der. di clorobenzo(ico), col suff. -ato]. – In chimica organica, sale dell’acido clorobenzoico; dei diversi isomeri, il più noto è il para-clorobenzoato di sodio, polvere [...] bianca che viene adoperata per la conservazione di colle e vernici ...
Leggi Tutto
Chimica
Fenomeno per il quale due o più composti chimici aventi proprietà diverse hanno la stessa formula grezza ma diversa formula di struttura, oppure hanno la medesima formula di struttura ma diversa configurazione spaziale. Tali composti...
Idrocarburi, isomeri del benzene derivati dal ciclopentadiene, in cui sono presenti sistemi di doppi legami coniugati:
Sono oli di colore giallo molto instabili colorati e ottenibili per reazione tra aldeidi (o chetoni) e ciclopentadiene.