balearicabaleàrica s. f. [lat. scient. Balearica, dal nome delle isoleBaleari, nel Mediterraneo occid.]. – Genere di uccelli africani della famiglia gruidi, che comprende la gru coronata o pavonina [...] (Balearica pavonina), simile a un grande airone, con un ciuffo caratteristico nella parte posteriore della testa. ...
Leggi Tutto
cirneco
cirnèco s. m. [voce sicil. (con le varianti cirnièco, cernèco e cernièco, e anche in funzione di agg.: cane cirnèco, cagna cirnèca, ecc.): lat. cyrenaicus, cyrenaeicus «cirenaico»] (pl. -chi). [...] da caccia di piccole dimensioni, originario della Fenicia e comune in tutto il bacino del Mediterraneo, spec. nelle isole (Sicilia, Malta, Baleari); ha orecchie lunghe e dritte, pelo fulvo o fulvo e bianco, raso sulla testa e sugli arti, semilungo ...
Leggi Tutto
(catalano Illes Balears; sp. Islas Baleares) Arcipelago del Mediterraneo occidentale (4992 km2, 1.107.220 ab. nel 2016); capoluogo Palma di Maiorca; dal 1983 regione autonoma della Spagna. Strutturato come appendice nord-orientale della Cordigliera...
Genere (fondato dal Brisson nel 1760) di Uccelli, della famiglia Gruidae. La Balearica o Gru coronata è simile a un grande airone, ha le gambe lunghe, e un ciuffo di penne particolarmente caratteristiche sulla parte posteriore della testa. Se...