• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Chimica [49]
Geografia [29]
Fisica [26]
Geologia [17]
Biologia [15]
Medicina [12]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]

iṡocianuro

Vocabolario on line

isocianuro iṡocianuro s. m. [comp. di iso- e cianuro]. – Composto organico, sinon. di isonitrile o carbilamina. ... Leggi Tutto

iṡocìclico

Vocabolario on line

isociclico iṡocìclico agg. [comp. di iso- e ciclico] (pl. m. -ci). – 1. In botanica, detto di fiore che in tutti i cicli ha il medesimo numero di pezzi (come nelle liliacee, dove i pezzi per ognuno dei [...] 5 cicli sono in numero di 3); è usato anche il sinon. euciclico. 2. In chimica organica (in contrapp. a eterociclico), detto dei composti che contengono anelli formati da un solo tipo di atomi (di solito ... Leggi Tutto

iṡocitòṡi

Vocabolario on line

isocitosi iṡocitòṡi s. f. [comp. di iso- e (eritro)cito, col suff. -osi]. – In ematologia, il reperto abituale degli strisci di sangue normale, in cui la maggioranza degli eritrociti ha diametro uniforme; [...] si contrappone alla anisocitosi ... Leggi Tutto

iṡoclinale

Vocabolario on line

isoclinale iṡoclinale agg. e s. f. [comp. di iso- e tema del gr. κλίνω «inclinare» (cfr. isoclino)]. – In geologia, struttura tettonica che si origina dalla compressione di un gruppo di pieghe una contro [...] l’altra, di modo che i piani assiali e i fianchi appaiono tra loro paralleli (così che, se le cerniere sono erose, la struttura simula una serie di strati aventi la medesima giacitura) ... Leggi Tutto

iṡoclino

Vocabolario on line

isoclino iṡoclino agg. [comp. di iso- e -clino; cfr. gr. ἰσοκλινής «ugualmente inclinato»]. – Propr., che ha la stessa inclinazione. In partic.: 1. In geofisica, linea i. (o assol. isoclina s. f.), linea [...] luogo dei punti della superficie terrestre nei quali l’inclinazione magnetica terrestre ha, a una data epoca, lo stesso valore. 2. Nella meccanica dei sistemi elastici piani, linea i., ogni curva che intersechi ... Leggi Tutto

iṡocònte

Vocabolario on line

isoconte iṡocònte s. f. pl. [lat. scient. Isocontae, comp. di iso- e del gr. κοντός «pertica», qui «flagello»]. – In botanica, gruppo di alghe verdi, oggi compreso nella divisione delle clorofite, caratterizzato [...] dalla presenza nelle zoospore di 2 o 4 flagelli uguali fra loro (in contrapp. al gruppo delle eteroconte che hanno flagelli disuguali) ... Leggi Tutto

iṡocorìa

Vocabolario on line

isocoria iṡocorìa s. f. [comp. di iso- e gr. κόρη «pupilla»]. – In oculistica, l’uguale ampiezza delle due pupille in uguali condizioni di illuminazione. ... Leggi Tutto

iṡocòrico²

Vocabolario on line

isocorico2 iṡocòrico2 agg. [comp. di iso- e gr. χώρα «spazio; luogo»]. – In cartografia, linee i. (o assol. isocoriche s. f.), linee che si tracciano sulle carte geografiche per indicare tutti i punti [...] a uguale distanza dalla linea costiera: consentono di stabilire rapidi confronti fra le estensioni dei retroterra ... Leggi Tutto

iṡocòro

Vocabolario on line

isocoro iṡocòro agg. [comp. di iso- e gr. χώρα «spazio», qui «volume»]. – 1. In termodinamica, trasformazione i. (o assol. isocora s. f.), trasformazione durante la quale si mantiene costante il volume: [...] per es., tutte le reazioni chimiche e le combustioni che avvengono in recipienti ermeticamente chiusi. 2. In geologia stratigrafica, linea i., linea congiungente tutti i punti con uguale spessore in un ... Leggi Tutto

iṡocortéccia

Vocabolario on line

isocorteccia iṡocortéccia s. f. [comp. di iso- e corteccia, come traduz. del lat. scient. isocortex] (pl. -ce). – In anatomia, la parte di corteccia cerebrale che ricopre il neopallio, nella quale è [...] ben visibile lo sviluppo di sei strati cellulari; nell’uomo rappresenta approssimativamente gli 11/12 della corteccia cerebrale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ISO
Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni per la costruzione dei manufatti e per le...
ISO
In fotografia, unità e scala di misura della sensibilità delle emulsioni: esprime direttamente la conversione ASA-DIN.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali