• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Zoologia [5]
Botanica [5]
Geografia [4]
Geologia [2]
Fisica [2]
Alta moda [1]
Vita quotidiana [1]
Moda [1]
Chimica [1]
Matematica [1]

calcite

Vocabolario on line

calcite s. f. [der. di calcio3]. – Minerale molto diffuso, carbonato di calcio, trigonale, fortemente birifrangente; è limpido e incolore se puro (spato d’Islanda), colorato per la presenza di elementi [...] diversi, opaco per inclusioni meccaniche. Si rinviene in cristalli tabulari o prismatici, in aggregati (a struttura fibrosa o granulare o spatica) e in concrezioni stalattitiche o stalagmitiche; in grosse ... Leggi Tutto

nìcol

Vocabolario on line

nicol nìcol s. m. [dal nome del fisico scozz. W. Nicol (c. 1768-1851)]. – In generale, qualunque prisma polarizzatore per birifrangenza. Originariamente, fu così designato un prisma rombico obliquo di [...] spato d’Islanda opportunamente lavorato (detto anche prisma di Nicol) che, in base al fenomeno della birifrangenza, funziona come polarizzatore o analizzatore della luce. ... Leggi Tutto

krona¹

Vocabolario on line

krona1 krona1 〈kròna〉 s. f., island. [dal lat. corona «corona»]. – La corona islandese, unità monetaria dell’Islanda. ... Leggi Tutto

-làndia

Vocabolario on line

-landia -làndia [dal ted. Land «terra»]. – Secondo elemento di composti toponimici, in genere derivati dalla lingua originaria o comunque da una lingua germanica (come Finlandia, sved. Finland, ted. [...] dei Finni» [ma in finlandese il nome è Suomi]; Groenlandia, dan. e norv. Grønland, propr. «terra verde»), o di formazione recente (Eurolandia), a volte scherzosa (come Cinelandia). Corrisponde a -landa di altri nomi geografici come Irlanda e Islanda. ... Leggi Tutto

lombardèlla

Vocabolario on line

lombardella lombardèlla agg. f. [etimo incerto]. – Oca lombardella: specie di oca (Anser albifrons), lunga al massimo una sessantina di centimetri, di colore cenerino scuro, con larga fascia bianca attorno [...] alla base del becco; nidifica in Islanda e in altre regioni subartiche, e durante l’inverno scende a sud, comparendo in tutta l’Europa, anche in Italia, dove è di passo regolare in Puglia. ... Leggi Tutto

coróna

Vocabolario on line

corona coróna s. f. [lat. corōna, dal gr. κορώνη]. – 1. Ornamento del capo a forma circolare, di metallo prezioso per lo più con gemme incastonate, oppure, spec. in origine, di fiori, di fronde (lauro, [...] lo stemma; anche, nome ital. di unità monetarie circolanti in varî paesi europei, quali le Repubbliche Ceca e Slovacca (koruna), Islanda e Svezia (Krona), Danimarca e Norvegia (Krone), e di una moneta divisionale britannica (crown). 7. In botanica, c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – STORIA DELLA MATEMATICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – AGRICOLTURA NELLA STORIA – CACCIA E PESCA NELLA STORIA – VETERINARIA

àgata

Vocabolario on line

agata àgata s. f. [dal lat. achātes, gr. ἀχάτης, incrociato col nome proprio Agata]. – In mineralogia: 1. Pietra dura pregiata, varietà fibrosa compatta di quarzo traslucido, con struttura zonata visibile [...] giallognolo; a. muschiosa, calcedonio con inclusioni di asbesto verdastro imitanti il muschio, detto anche pietra di Moka (da Moch, forma dial. sassone del ted. Moos «muschio»). 3. A. d’Islanda, varietà zonata di ossidiana (vetro vulcanico). ... Leggi Tutto

normanno

Vocabolario on line

normanno agg. e s. m. (f. -a). – 1. a. Appartenente o relativo alla popolazione di stirpe germanica dei Normanni (lat. mediev. Northmanni, voce di origine germanica settentr., propr. «uomini del nord»), [...] pianura Sarmatica, spingendosi fino a Costantinopoli, mentre altri gruppi si diressero verso l’Irlanda e da qui raggiunsero l’Islanda, la Groenlandia e, intorno all’anno 1000, le coste settentr. del Labrador); più comunem. la denominazione è riferita ... Leggi Tutto

èddico

Vocabolario on line

eddico èddico agg. (pl. m. -ci). – Dell’Edda, raccolta di carmi norreni, affini ai carmi eroici degli antichi Germani e composti per la maggior parte in Islanda, che trattano argomenti epici, mitologici [...] (come il ciclo nibelungico) e didattici, costituendo un documento di grande valore storico e poetico: carmi eddici ... Leggi Tutto

capelano

Vocabolario on line

capelano s. m. [dal fr. capelan, propr. «cappellano»]. – 1. Pesce teleosteo della famiglia gadidi (Gadus minutus capelanus), sottospecie del Mediterraneo, detto anche mormoro o merluzzetto. 2. C. di [...] Terra Nuova (fr. capelan de Terre Neuve), nome di un salmonide (Mallotus villosus) che vive lungo le coste della Finlandia, dell’Islanda e della Groenlandia e viene pescato, all’epoca della riproduzione, sui banchi di Terranova. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Islanda
Stato insulare nell’Atlantico settentrionale, tra 63°24′ lat. N e il Circolo Polare, e fra 13°30′ e 24°25′ long. O. Dista oltre 800 km dalle coste settentrionali della Scozia e un migliaio di km da quelle norvegesi; a O il Canale di Danimarca,...
Islanda
Vedi Islanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’Islanda è uno stato insulare nordeuropeo. Dal 1944, anno dell’indipendenza dalla Danimarca, la scena politica è stata dominata dal Partito indipendentista di centro-destra. Tale continuità...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali