• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Religioni [7]

islam

Sinonimi e Contrari (2003)

islam /i'zlam/, com., ma non corretto, /'izlam/ (o Islam) s. m. [dall'arabo Islām, propr. "abbandono (di sé alla volontà divina)"]. - (relig.) [religione monoteistica fondata da Maometto e diffusa spec. [...] nel mondo arabo] ≈ [→ ISLAMISMO]. ... Leggi Tutto

islamismo

Sinonimi e Contrari (2003)

islamismo s. m. [der. di islam]. - (relig.) [religione monoteistica fondata da Maometto e diffusa spec. nel mondo arabo] ≈ islam, maomettanesimo, (non com.) maomettismo, (non com.) mezzaluna, musulmanesimo. ... Leggi Tutto

islamitico

Sinonimi e Contrari (2003)

islamitico /isla'mitiko/ agg. [der. di islamita] (pl. m. -ci), non com. - [dell'islam, che appartiene all'islam] ≈ [→ ISLAMICO agg.]. ... Leggi Tutto

maomettano

Sinonimi e Contrari (2003)

maomettano [dal nome di Maometto (570-632), fondatore dell'Islam]. - ■ agg. (relig.) [che si riferisce a Maometto o alla religione da lui fondata] ≈ islamico, musulmano. ■ s. m. (f. -a) (relig.) [seguace [...] di Maometto, dell'islamismo] ≈ islamico, (non com.) islamita, musulmano. ◉ Maomettano è designazione com. dei seguaci dell'Islam, ma è sentita da loro come imprecisa e offensiva, mentre i termini islamico e musulmano sono ritenuti più corretti. ... Leggi Tutto

musulmano

Sinonimi e Contrari (2003)

musulmano /musul'mano/ (o mussulmano) [dall'arabo-pers. muslimān, plur. di muslim "aderente all'Islam"]. - ■ agg. [di ciò che appartiene alla religione, alla civiltà, al pensiero dell'islamismo] ≈ islamico, [...] . ■ s. m. (f. -a) (relig.) [seguace dell'islamismo] ≈ islamico, maomettano. ◉ Maomettano è designazione com. dei seguaci dell'Islam, ma è sentita da loro come imprecisa e offensiva, mentre i termini islamico e musulmano sono ritenuti più corretti. ... Leggi Tutto

islamico

Sinonimi e Contrari (2003)

islamico /i'zlamiko/ [der. di islam] (pl. m. -ci). - ■ agg. [del mondo islamico: religione i.] ≈ maomettano, musulmano, [con riferimento alla cultura, al sistema sociopolitico e sim.] arabo, [in epoca [...] in epoca medievale e rinascimentale] saraceno. ■ s. m. (f. -a) [seguace dell'islamismo] ≈ [→ ISLAMICO agg.]. ◉ I praticanti della religione islamica non accettano di essere chiamati maomettani, termine che considerano impreciso e perfino ingiurioso. ... Leggi Tutto

mezzaluna

Sinonimi e Contrari (2003)

mezzaluna /mɛdz:a'luna/ (non com. mezza luna) s. f. [grafia unita di mezza luna] (pl. mezzelune o mezze lune). - 1. [l'aspetto della Luna quando appare illuminata per metà] ≈ falce di luna, luna falcata, [...] di lama ricurva e di due manici] ≈ lunetta. 3. (estens., archit.) [nelle opere difensive rinascimentali, elemento avanzato all'esterno del recinto] ≈ lunetta. 4. a. [emblema del mondo islamico, raffigurante la luna falcata]. b. (estens.) [il mondo ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ussitismo, valdismo, zwinglismo); druidismo; ebraismo o giudaismo; elioteismo; giainismo; giansenismo; hasidismo; induismo; islam o islamismo o maomettismo, sciiti, sunniti; lamaismo; madismo; mandeismo; manicheismo; manismo; mazdachismo; mazdeismo o ... Leggi Tutto

pagano

Sinonimi e Contrari (2003)

pagano [lat. paganus "abitante del villaggio", e più tardi "esponente o cultore del paganesimo"]. - ■ agg. 1. (relig.) [che si riferisce al paganesimo, spec. dal punto di vista dell'ebraismo e del primo [...] 2. (estens.) a. [non cristiano, in partic. nella tradizione dei poemi cavallereschi in cui designa spec. i fedeli dell'Islam] ≈ infedele, maomettano, moro, musulmano, saraceno. ↔ cristiano. b. [chi si richiama a una concezione e pratica di vita tesa ... Leggi Tutto

religioni. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi religioni. Finestra di approfondimento Tipi, forme e movimenti religiosi - 1. Di stato; monoteistica; naturale; panteistica; politeistica; positiva; rivelata; universale. 2. Animismo; bahaismo; [...] ussitismo, valdismo, zwinglismo); druidismo; ebraismo o giudaismo; elioteismo; giainismo; giansenismo; hasidismo; induismo; islam o islamismo o maomettismo, sciiti, sunniti; lamaismo; madismo; mandeismo; manicheismo; manismo; mazdachismo; mazdeismo o ... Leggi Tutto
Enciclopedia
islam
La grande religione monoteistica fondata in Arabia nel 7° sec. da Maometto e, collettivamente, il sistema sociale, culturale e politico che ne assume i principi. L’i. è l’ultima delle grandi religioni monoteistiche rivelate, dopo l’ebraismo...
ARCHITETTURA - Islam
ARCHITETTURA - Islam B.M. Alfieri L'a. è una delle espressioni più vitali dell'Islam perché in grado di realizzarne i programmi. Come è stato evidenziato da Marçais (1928), l'Islam è infatti una religione essenzialmente cittadina, che ha...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali