• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Medicina [10]
Geografia [9]
Industria [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Geologia [6]
Religioni [5]
Botanica [5]
Anatomia [4]
Fisica [3]

spianata

Vocabolario on line

spianata s. f. [femm. sostantivato di spianato]. – 1. L’azione di spianare: dare una s. alla strada, alla pasta. 2. Spazio di terreno libero pianeggiante: davanti al castello c’è una grande s.; la cerimonia [...] di silice e di altri sali depositati dalle acque. 4. In idraulica, metodo delle s., metodo che, nell’irrigazione per scorrimento, è attuato su un terreno sistemato in particelle irrigue a lievissima pendenza e separate da arginelli, distribuendo l ... Leggi Tutto

bagnatura

Vocabolario on line

bagnatura s. f. [der. di bagnare]. – 1. Il bagnare, il bagnarsi: la b. delle strade; è stata una bella b. venire fin quassù con questa pioggia. Nell’irrigazione dei terreni, sinon. di adacquamento. 2. [...] Più com. un tempo, ma ormai poco usato, la stagione dei bagni, un seguito di bagni fatti durante una stagione o a scopo terapeutico (di solito al plur.): le b. gli hanno fatto bene; divido la mia giornata ... Leggi Tutto

asciutta

Vocabolario on line

asciutta s. f. [dall’agg. asciutto]. – 1. Nella coltivazione del riso, periodo di tempo, di solito qualche giorno, durante il quale viene tolta dalla risaia l’acqua d’irrigazione. 2. In zootecnia, periodo [...] di tempo, che s’inizia prima del parto, durante il quale la mammella delle vacche non dà latte ... Leggi Tutto

moderatóre

Vocabolario on line

moderatore moderatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. moderator -oris]. – 1. a. Chi modera, chi induce a moderazione o pone un freno, una regola: fu un saggio m. della violenza popolare; la ragione [...] a regolare o rallentare un movimento: canale m. (o assol. moderatore s. m.), negli impianti idraulici (opere di irrigazione, impianti idroelettrici, ecc.), canale che collega l’opera di presa al canale derivato, di larghezza maggiore di quest’ultimo ... Leggi Tutto

acquìfero

Vocabolario on line

acquifero acquìfero agg. [comp. di acqua e -fero]. – Propr., che porta acqua, che consente passaggi di acqua. 1. In geografia fisica, falda a. o strato a., acqua sotterranea trattenuta in uno strato [...] velo a., la superficie superiore di una falda acquifera, da cui si può, mediante perforazione, estrarre acqua potabile o per irrigazione. 2. In botanica, tessuto a., tessuto formato da cellule a pareti sottili, ricche d’acqua, che servono a impedire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

intensivo

Vocabolario on line

intensivo agg. [dal lat. mediev. intensivus, der. di intendĕre, part. pass. intensus (v. intenso)]. – In genere, che conferisce o accresce intensità, o che ha carattere d’intensità, che è fatto cioè [...] con opportune tecniche colturali tendenti a ottenere la migliore possibile resa delle colture per unità di superficie (concimazione, irrigazione, sovescio, ecc.) e con il suolo coltivato in permanenza. b. In urbanistica, costruzioni i., quelle che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

adacquaménto

Vocabolario on line

adacquamento adacquaménto s. m. [der. di adacquare]. – L’azione dell’adacquare. Con sign. specifici: 1. In geografia fisica, l’apporto di acque meteoriche sul suolo. 2. Nell’irrigazione dei terreni, [...] passaggio dell’acqua dalle ultime ramificazioni capillari (adacquatrici) della rete che la distribuisce ai singoli appezzamenti ai quali va somministrata ... Leggi Tutto

adacquatóre

Vocabolario on line

adacquatore adacquatóre s. m. [der. di adacquare]. – Canale secondario dal quale si alimentano direttamente le adacquatrici, per l’irrigazione. ... Leggi Tutto

umettare

Vocabolario on line

umettare v. tr. [dal lat. (h)umectare, der. di (h)umere «essere umido, bagnato»] (io umétto, ecc.). – Bagnare leggermente, inumidire: u. le labbra di un malato febbricitante; u. i francobolli; umettarsi [...] le dita. ◆ Part. pres. umettante, anche come agg.: irrigazione umettante, in agraria, che bagna leggermente. ... Leggi Tutto

assolcatura

Vocabolario on line

assolcatura s. f. [der. di assolcare]. – Aratura (detta anche insolcatura) che si esegue sui terreni già arati, per dividerli, mediante solchi aperti, in prosoni, prose o porche, per scavare fossi destinati [...] all’irrigazione o allo scolo delle acque, per rincalzare piante seminate in fila. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
irrigazione
Agraria Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno normale integrando le acque di pioggia...
pluvirrigazione
Nel linguaggio tecnico, l’irrigazione per aspersione (o a pioggia), largamente usata in quanto presenta i vantaggi di un limitato consumo idrico, di una trascurabile alterazione della struttura del terreno e della possibilità di abbinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali