• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
62 risultati
Tutti i risultati [62]
Medicina [10]
Geografia [9]
Industria [8]
Arti visive [8]
Architettura e urbanistica [8]
Geologia [6]
Religioni [5]
Botanica [5]
Anatomia [4]
Fisica [3]

verdèllo

Vocabolario on line

verdello verdèllo s. m. [der. di verde]. – 1. Altro nome comune per il verdone, uccello dell’ordine passeriformi. 2. Frutto del limone proveniente dalla fioritura di agosto e settembre, provocata artificialmente [...] mediante la sospensione della irrigazione per circa 40 giorni (fine giugno - primi d’agosto); i frutti, che maturano dal maggio all’agosto e perciò sono detti limoni d’estate, hanno buccia verdognola, sottile, liscia, e polpa abbondante. 3. Vitigno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

casa intelligente

Neologismi (2008)

casa intelligente loc. s.le f. Abitazione dotata delle più avanzate tecnologie elettroniche e telematiche. ◆ In primo piano anche le soluzioni avanzate per la casa «intelligente»: dai sistemi di sicurezza [...] , 18 marzo 2004, p. 52, Cronaca di Milano) • La domotica abbraccia tutto: sistemi di allarme, di irrigazione del giardino, videocitofono, termoregolazione, navigazione su Internet, apertura del cancello, luci, elettrodomestici. Insomma, la cosiddetta ... Leggi Tutto

derivazióne¹

Vocabolario on line

derivazione1 derivazióne1 s. f. [dal lat. derivatio -onis, der. di derivare «derivare1»]. – 1. L’atto, l’operazione, il fatto di derivare o di essere derivato, e il modo o il processo attraverso cui [...] da un canale; anche in senso concr., canaletto, fossato, tubazione per cui si fa passare l’acqua: si è provveduto all’irrigazione dei campi con alcune derivazioni. E con riferimento alle accezioni fig. del verbo: d. logica di una verità da un’altra ... Leggi Tutto

ròggia

Vocabolario on line

roggia ròggia (o róggia) s. f. [lat. *rugia, di origine preromana] (pl. -ge). – Nome con cui sono chiamati nell’Italia settentr. (spec. nella sua parte occidentale) i canali artificiali di non grande [...] portata costruiti per dare acqua ai mulini, a piccole centrali elettriche, e per l’irrigazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

vaginale

Vocabolario on line

vaginale agg. [der. di vagina]. – 1. Della vagina, relativo alla vagina: cavità v.; infiammazione v.; irrigazione v.; candelette, ovuli v., ecc. In partic., in anatomia, arteria v., ramo dell’arteria [...] ipogastrica, uno dei rami arteriosi che irrorano la vagina; plesso v., l’insieme delle vene della vagina, fra loro riccamente anastomizzate. 2. Con riferimento a vagina nel sign. generico di «guaina», ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

scorriménto

Vocabolario on line

scorrimento scorriménto s. m. [der. di scorrere]. – In genere, il fatto di scorrere, nelle varie accezioni del verbo, e il movimento di un liquido o d’altra cosa che scorre: lo s. dell’acqua sul terreno; [...] spostamento di una parte di cristallo rispetto alla rimanente in seguito a pressioni gradatamente crescenti. 4. In idraulica, sistema di irrigazione per cui l’acqua immessa nel campo vi scorre sotto forma di velo liquido dai punti più alti verso i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

fossato

Vocabolario on line

fossato s. m. [dal lat. tardo fossatum (e anche fossatus), propriam. part. pass. del v. fossare, intens. di fodĕre «scavare»]. – 1. a. Largo fosso scavato lungo i campi o le strade di campagna, per lo [...] esse; poteva essere riempito d’acqua, o anche, se di notevole larghezza, essere lasciato asciutto. ◆ Dim. fossatèllo, piccolo fossato, canaletto; metodo a fossatelli, sistema di irrigazione per scorrimento, particolarmente adatto in zone collinose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

irrigaménto

Vocabolario on line

irrigamento irrigaménto s. m. [der. di irrigare]. – Forma non com. per irrigazione. ... Leggi Tutto

fòsso

Vocabolario on line

fosso fòsso s. m. [da fossa1]. – 1. a. Fossa naturale o artificiale, che si estende in lunghezza e serve per lo scorrimento delle acque, nei campi, lungo strade di campagna, in terreni montani, o è scavata [...] per la macerazione della canapa o per altri scopi: f. di solco, d’irrigazione; il ciglio, la proda d’un f.; E come a l’orlo de l’acqua d’un fosso Stanno i ranocchi pur col muso fuori (Dante). Per estens., anche di altre depressioni e avvallamenti del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

irrigatòrio

Vocabolario on line

irrigatorio irrigatòrio agg. [der. di irrigare]. – Che concerne l’irrigazione: lavori i.; opere irrigatorie. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
irrigazione
Agraria Pratica di somministrare acqua ai terreni per rendere produttiva una zona arida, per effettuare determinate coltivazioni (per es., la risicoltura) o per aumentare la produzione agraria di un terreno normale integrando le acque di pioggia...
pluvirrigazione
Nel linguaggio tecnico, l’irrigazione per aspersione (o a pioggia), largamente usata in quanto presenta i vantaggi di un limitato consumo idrico, di una trascurabile alterazione della struttura del terreno e della possibilità di abbinamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali