• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Medicina [2]
Psicologia e psicanalisi [1]
Religioni [1]

irrazionale

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionale /ir:atsjo'nale/ agg. [dal lat. irrationalis, der. di rationalis "razionale", col pref. in- "in-²"]. - 1. (filos.) [non dotato di ragione: creature i.] ≈ e ↔ [→ IRRAGIONEVOLE (1. a)]. 2. [che [...] non è conforme a ragione: comportamento i.] ≈ e ↔ [→ IRRAGIONEVOLE (2. a)]. 3. (estens.) [contrario a certe esigenze pratiche: disposizione i. degli ambienti di un appartamento] ≈ antieconomico, inadeguato, ... Leggi Tutto

razionale

Sinonimi e Contrari (2003)

razionale /ratsjo'nale/ [dal lat. rationalis, der. di ratio -onis "ragione"]. - ■ agg. 1. [che è dotato di ragione: creatura r.] ≈ ragionevole, raziocinante, (ant.) razionabile. ‖ intelligente, pensante. [...] . b. [di persona, che opera con la freddezza della razionalità] ≈ calcolatore, freddo, lucido, ragionatore. ↔ impulsivo, irrazionale, irriflessivo, istintivo, passionale, sentimentale. 3. (matem.) [di numero, che esprime il rapporto di due numeri ... Leggi Tutto

irragionevole

Sinonimi e Contrari (2003)

irragionevole /ir:adʒo'nevole/ agg. [der. di ragionevole, col pref. in-²]. - 1. a. (filos.) [non dotato di ragione: gli animali sono esseri i.] ≈ bruto, irrazionale. ↔ pensante, ragionevole, raziocinante, [...] . ↑ saggio. 2. (estens.) a. [che non è conforme a ragione: discorso i.] ≈ illogico, incoerente, insensato, irrazionale, sconclusionato. ↑ assurdo, folle, pazzesco. ↔ coerente, logico, ragionevole, razionale, sensato. b. [che non ha una ragionevole ... Leggi Tutto

irrazionalità

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionalità /ir:atsjonali'ta/ s. f. [der. di irrazionale]. - 1. [qualità di ciò che è irrazionale: i. di un atteggiamento] ≈ e ↔ [→ IRRAGIONEVOLEZZA (2)]. 2. (estens.) [proprietà di ciò che è fatto in [...] modo non conveniente: i. di un progetto] ≈ antieconomicità, inadeguatezza, svantaggiosità. ↔ adeguatezza, convenienza, efficacia, funzionalità, praticità, razionalità, vantaggiosità ... Leggi Tutto

irrazionalismo

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionalismo /ir:atsjona'lizmo/ s. m. [der. di irrazionale]. - (filos.) [atteggiamento di pensiero secondo cui la ragione è incapace di dare una spiegazione esauriente della realtà] ↔ razionalismo. ... Leggi Tutto

pensante

Sinonimi e Contrari (2003)

pensante agg. [part. pres. di pensare]. - [che pensa, che ha la facoltà di pensare: l'uomo è un essere p.] ≈ ragionevole, raziocinante, razionale. ↔ bruto, irragionevole, irrazionale, istintivo. ● Espressioni: [...] testa pensante → □. □ testa pensante [persona intelligente] ≈ cervello, mente. ↑ genio, ingegno. ↔ (fam.) testa di cavolo (o di legno o di rapa o, volg., di cazzo) ... Leggi Tutto

cartesiano

Sinonimi e Contrari (2003)

cartesiano /karte'zjano/ agg. [dal fr. cartésien]. - 1. (filos.) [di Cartesio: razionalismo c.]. 2. (estens.) [che presenta caratteri simili a quelli tradizionalmente riconosciuti al discorso di Cartesio, [...] cioè chiarezza ed evidenza: un ragionamento c.] ≈ logico, razionale, rigoroso. ‖ chiaro, cristallino, distinto, evidente, limpido. ↔ illogico, irrazionale, oscuro. ... Leggi Tutto

umorale

Sinonimi e Contrari (2003)

umorale agg. [der. di umore]. - 1. [che cambia facilmente umore: una persona u.] ≈ emotivo, impulsivo, incostante, lunatico, mutevole, temperamentale, (non com.) temperamentoso, umoroso, (spreg.) uterino, [...] volubile. ↔ controllato, razionale, stabile. 2. (estens.) [di pensiero, atteggiamento e sim., che non segue nessun ragionamento logico: atteggiamento u.] ≈ irrazionale, irriflesso, istintivo. ↔ meditato, ponderato. ... Leggi Tutto

catarsi

Sinonimi e Contrari (2003)

catarsi s. f. [dal gr. kátharsis "purificazione", der. di katháiro "purificare"]. - 1. (filos.) a. [nella religione greca, nella filosofia pitagorica e in quella platonica, il purificarsi del corpo contaminato [...] e dell'anima dall'irrazionale] ≈ Ⓖ purificazione. ↔ Ⓖ contaminazione. b. [secondo Aristotele, il purificarsi dalle passioni, indotto negli spettatori dalla tragedia] ≈ Ⓖ pacificazione, Ⓖ purificazione, Ⓖ rasserenamento, Ⓖ sollievo. ↔ Ⓖ perturbamento, ... Leggi Tutto

logico

Sinonimi e Contrari (2003)

logico /'lɔdʒiko/ agg. [dal lat. logĭcus, gr. logikós, der. di lógos "discorso, ragionamento"] (pl. m. -ci). - 1. (filos.) [relativo alla logica: il pensiero l.] ≈ (ant.) logicale. ‖ dialettico. 2. (estens.) [...] procedimento, ragionamento l.] ≈ cartesiano, coerente, consequenziale, ragionevole, razionale, sensato. ↔ illogico, incoerente, insensato, irragionevole, irrazionale. ↑ assurdo. b. [conforme alle aspettative o alle speranze: è l.] ≈ naturale, ovvio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
irrazionale
Letteratura Nella metrica classica, lunga i. è la sillaba di quantità lunga che in determinate sedi di alcuni versi può sostituire la breve di un piede. Era così detta perché, presupponendosi l’equipollenza ritmica dei metri di un verso, si...
IRRAZIONALE
IRRAZIONALE Goffredo COPPOLA Guido CALOGERO Federigo ENRIQUES . Filosofia. - Dal significato originario, onde esso designa (secondo l'uso che gli antichi matematici greci, per es., Euclide, fanno di ἄλογος, irrationalis: dove λόγος, ratio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali