• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
37 risultati
Tutti i risultati [37]
Religioni [3]
Letteratura [2]
Geografia [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]
Fisica [1]
Lingua [1]
Comunicazione [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

feniano²

Vocabolario on line

feniano2 feniano2 s. m. e agg. [dall’ingl. fenian, che è dall’irland. fīann confuso con l’ant. irland. Fēne, nome di antichi abitanti dell’Irlanda]. – 1. s. m. Nell’antica letteratura e nella mitologia [...] cavallereschi. 2. s. m. Nome sotto cui sono noti i membri di una società segreta rivoluzionaria, fondata a Chicago fra gl’Irlandesi d’America nel 1858 con lo scopo di liberare l’Irlanda dal dominio inglese. 3. agg. Relativo ai feniani (nell’uno o ... Leggi Tutto

guinness

Vocabolario on line

guinness ‹ġìnis› s. ingl. [dal cognome Guinness, denominazione di una famosa marca di birra irlandese, che nel 1954 cominciò a pubblicare annualmente un volume, intitolato Il Guinness dei primati, che [...] registra i primati conseguiti in tutto il mondo nei settori più diversi], usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹ġìnnes›). – Raccolta di primati o di meriti eccezionali: voglio entrare nel g. ... Leggi Tutto

cross

Vocabolario on line

cross ‹kròs› s. ingl. [propr. «croce», dal lat. crux -ucis «croce», attrav. l’irlandese] (pl. crosses ‹kròsi∫›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio sport., termine corrispondente a colpo diagonale [...] nel tennis e a traversone nel gioco del calcio e nel pugilato: fare un cross dalla sinistra; colpire l’avversario con un cross alla mascella ... Leggi Tutto

levrière

Vocabolario on line

levriere levrière (o levrièro) s. m. [dal fr. lévrier, che è il lat. tardo (canis) leporarius, der. di lepus -pŏris «lepre»]. – 1. Nome (anche in funzione attributiva: cane l.) di varie razze di cani [...] pelo raso, come il l. arabo, di color giallo con maschera nera, il l. inglese, più noto come greyhound (v.), il l. irlandese, più grosso e pesante degli altri, di pelo forte e ruvido, il l. italiano, più piccolo degli altri, di color giallo o grigio ... Leggi Tutto

hobby

Vocabolario on line

hobby ‹hòbi› s. ingl. [in origine, ipocoristico fam. del nome proprio di persona Robin, con cui si designò dapprima un piccolo cavallo di razza irlandese, poi una specie di cavalluccio di legno usato [...] per gioco] (pl. invar. o hobbies ‹hòbi∫›), usato in ital. al masch. – Occupazione, diversa da quella a cui si è tenuti professionalmente, alla quale ci si dedica nelle ore libere, per svago ma con impegno ... Leggi Tutto

giga2

Vocabolario on line

giga2 giga2 s. f. [dall’ingl. jig, di etimo incerto, forse attrav. il fr. gigue]. – Danza di origine forse irlandese (sec. 16°), diffusa ovunque nei secoli 17° e 18°, in movimento vivace, e misure di [...] 3/8 e 6/8 e anche 12/8; costituiva generalmente l’ultimo pezzo della suite ... Leggi Tutto

home

Vocabolario on line

home 〈hóum〉 s. ingl. [ant. hām, affine al ted. Heim], usato in ital. al femm. – 1. Propriam. casa, focolare domestico (cioè la casa considerata non come edificio, ma come dimora e quindi sede di ricordi [...] l’amministrazione del governo di un paese da parte dei cittadini stessi, e quindi autonoma (furono in partic. così designati i progetti per l’autonomia legislativa irlandese presentati dal 1874 al 1914). 2. In informatica, abbrev. di home page (v.). ... Leggi Tutto

hurling

Vocabolario on line

hurling ‹hë′ëliṅ› s. ingl. [dal v. (to) hurl «lanciare con forza»], usato in ital. al masch. – Gioco nazionale irlandese, di antichissima origine, disputato tra due squadre di quindici giocatori, il [...] cui scopo è segnare più punti possibile facendo passare la palla tra i pali, e sotto (tre punti) o sopra (un punto) la traversa, di una porta bassa fatta a forma di H; la palla può essere spinta o colpita ... Leggi Tutto

chirale

Vocabolario on line

chirale agg. [der. di chiro-]. – Termine introdotto nel 1904 dal fisico irlandese W. Th. Kelvin nel linguaggio scient. per indicare una figura geometrica o una struttura materiale non sovrapponibile [...] alla propria immagine speculare (come la mano destra non è sovrapponibile alla mano sinistra, che è l’immagine speculare di essa), sinon. quindi di enantiomorfo; si hanno, per es., in chimica molecole ... Leggi Tutto

telfàiria

Vocabolario on line

telfairia telfàiria s. f. [lat. scient. Telfairia, dal nome del botanico irlandese Ch. Telfair († 1833)]. – Genere di piante cucurbitacee africane, di cui si conoscono due specie erbacee, rampicanti [...] con viticci, Telfairia pedata e T. occidentalis; producono frutti lunghi circa 1 m, a polpa amara, contenenti molti semi, dalla cui mandorla, commestibile, si estrae una grande quantità di olio alimentare ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
Grattan, Henry
Statista irlandese (Dublino 1746 - Londra 1820); deputato al parlamento irlandese (1775), fautore di una completa autonomia, propose l'abolizione della Poyning's law e dell'English declar atory act, che annullavano la possibilità di legiferare...
De Valera, Eamon
Statista irlandese (New York 1882 - Dublino 1975). Attivista per l'indipendenza irlandese, fu primo ministro e presidente della Repubblica d'Irlanda (1959-73). Vita Figlio di uno spagnolo e di una irlandese, militante fin dai primi del Novecento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali