• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [28]
Industria [22]
Storia [19]
Religioni [18]
Alimentazione [15]
Militaria [14]
Diritto [13]
Fisica [11]
Zoologia [9]
Botanica [9]

parossismo

Vocabolario on line

parossismo (ant. parosismo e parocismo) s. m. [dal gr. παροξυσμός «irritazione, esasperazione», der. di παροξύνω «eccitare», comp. di παρα- «para-2» e ὀξύς «acuto»]. – 1. In medicina, e anche nel linguaggio [...] sentimento, di uno stato d’animo, condizione di forte eccitazione: essere nel (o giungere al, o raggiungere il) p. dell’ira, del furore, della passione; il suo corpo, già così stremato, pareva bruciare le poche forze che gli restavano in parossismi ... Leggi Tutto

infiammàbile

Vocabolario on line

infiammabile infiammàbile agg. [der. di infiammare]. – Che può facilmente infiammarsi, accendersi, prendere fuoco: sostanze i., liquidi i., gas i., materiale i.; anche sostantivato, con sign. generico: [...] vendita, deposito, trasporto di infiammabili. In senso fig., un carattere, un temperamento i., pronto alle accensioni dell’ira o della passione. ... Leggi Tutto

infiammato

Vocabolario on line

infiammato agg. [part. pass. di infiammare]. – 1. a. Che arde producendo fiamma: un getto di gas i. usciva dal tubo; Come ’l sol volge le ’nfiammate rote Per dar luogo a la notte (Petrarca). In araldica, [...] smalto diverso. b. fig. Acceso, arrossato: con le gote i. dalla vergogna, dalla corsa; lucente: con gli occhi i. d’ira, di sdegno; ardente di entusiasmo, di passione: gli animi i. della moltitudine; disse parole i. d’amor patrio; fervido: una prece ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

infiammazióne

Vocabolario on line

infiammazione infiammazióne (ant. inflammazióne, infiammagióne) s. f. [dal lat. inflammatio -onis]. – 1. ant. o raro. L’infiammare, l’infiammarsi, combustione vivace con fiamma: una improvvisa i. dei [...] gas; fig., eccitazione improvvisa, o viva e violenta: l’i. degli animi; un’i. d’amore, d’ira, di sdegno. 2. In medicina, processo morboso (detto anche flogosi), consistente in una reazione locale all’azione irritante di stimoli di natura diversa ( ... Leggi Tutto

sciògliere

Vocabolario on line

sciogliere sciògliere (pop. o letter. sciòrre) v. tr. [lat. exsolvĕre, comp di ex- e solvĕre «slegare, sciogliere»] (io sciòlgo, tu sciògli, ecc.; pass. rem. sciòlsi, sciogliésti, ecc.; fut. scioglierò, [...] confessione del vero colpevole. È sinon. di risolversi, concludersi anche in altri casi, o con riferimento ad altre situazioni: Ma poi l’ira, il dolor, la meraviglia Si sciolse in riso (Giusti). ◆ Part. pass. sciòlto, anche come agg., v. la voce. ... Leggi Tutto

infilare

Vocabolario on line

infilare v. tr. [der. di filo1]. – 1. a. Far passare un filo, un ferro lungo e sottile, o sim., da una parte all’altra di un oggetto, attraverso un foro a ciò predisposto o anche, in qualche caso, forando [...] e con moto deciso; analogam., i. l’uscio, un uscio, entrando o uscendo; i. la porta di casa, andarsene in fretta o con ira; i. la via giusta, la strada buona, trovare il modo per arrivare più rapidamente e sicuramente allo scopo; non ne infila una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

immite

Vocabolario on line

immite agg. [dal lat. immitis, comp. di in-2 e mitis «mite»], letter. – Non mite, quindi spietato, crudele, feroce: un fier conflitto Durerai con l’ira i. (Tommaseo); plaga abitata da un dio i. ed occulto [...] (D’Annunzio) ... Leggi Tutto

mattana

Vocabolario on line

mattana s. f. [der. di matto1]. – Manifestazione estrosa d’ira, di allegria sfrenata, d’irrequieta vivacità: quando gli salta la m. non ci si può ragionare; gli è passata la mattana. ... Leggi Tutto

immoderato

Vocabolario on line

immoderato agg. [dal lat. immoderatus, comp. di in-2 e moderatus «moderato»]. – Riferito a persona, che è senza moderazione, che non sa contenersi entro i giusti limiti: essere i. nel mangiare, nel bere, [...] (Leopardi). Riferito a cosa, che va oltre la misura, eccessivo: desiderî i.; ambizione i.; sete i. di piaceri; arse D’ira e di rabbia i. immensa (T. Tasso). Cfr. il più com. smoderato. ◆ Avv. immoderataménte, senza alcuna moderazione: mangiare, bere ... Leggi Tutto

lutto

Vocabolario on line

lutto s. m. [lat. lūctus -us, der. del tema di lugere «piangere, essere in lutto»]. – 1. a. Sentimento di profondo dolore che si prova per la morte di persona cara, soprattutto di un parente, o in genere [...] parte al l. di un amico. Talora, la perdita stessa (con riferimento indiretto al dolore di cui essa è cagione): L’ira funesta, che infiniti addusse Lutti agli Achei (V. Monti); chi la scure Asterrà pio dalle devote frondi Men si dorrà di consanguinei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 40
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali