• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [28]
Industria [22]
Storia [19]
Religioni [18]
Alimentazione [15]
Militaria [14]
Diritto [13]
Fisica [11]
Zoologia [9]
Botanica [9]

affètto²

Vocabolario on line

affetto2 affètto2 s. m. [dal lat. affectus -us, der. di afficĕre «impressionare»]. – 1. Sentimento particolarmente intenso, che trae energia dagli istinti, e s’acuisce sotto l’impulso di cause atte [...] a commuovere l’animo (ira, sdegno, amore, pietà, ecc.): i nostri a., preso che abbiano un corso, più non si arrestano (Cuoco); e gli lasciò nel petto Di gioia e di dolor confuso affetto (T. Tasso); suscitare, muovere gli a., eccitarli in altri; ... Leggi Tutto

ammorzare

Vocabolario on line

ammorzare v. tr. [lat. *admortiare, der. di mortuus «morto»] (io ammòrzo, ecc.), letter. – Smorzare, spegnere e, per estens., privar di vigore, attutire: com’acqua ’l foco ammorza (Petrarca); a. l’ira, [...] lo sdegno, la superbia; ogni lor laude ammorza L’avere usato alla lor patria forza (Ariosto); il baccano del villaggio, ammorzato dalla distanza, non interrompeva per nulla i trilli amorosi e sonori degli ... Leggi Tutto

mormorìo

Vocabolario on line

mormorio mormorìo s. m. [der. di mormorare]. – 1. a. Rumore lieve e prolungato di acque che scorrono, di rami e foglie mossi dal vento, e sim.: Sentesi un grato m. dell’onde (Poliziano); il m. della [...] di approvazione, di disapprovazione; il passaggio della diva destò un m. d’ammirazione tra la folla; Fremiti di furor, mormorii d’ira, Gemiti di chi langue e di chi spira (T. Tasso). b. Anticam., lo stesso che mormorazione: non curar de’ disonesti m ... Leggi Tutto

svelenire

Vocabolario on line

svelenire v. tr. [der. di veleno, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svelenisco, tu svelenisci, ecc.). – 1. non com. Liberare dal veleno, da sostanze tossiche. 2. fig. Rendere meno invelenito, attenuare [...] risentimenti, rancori e odî: è fuori di sé dall’ira, cercate di svelenirlo; ho fatto di tutto per s. la situazione; le pubbliche scuse presentategli dall’offensore lo svelenirono un po’. Nell’intr. pron., sfogare il risentimento, il rancore: non ti ... Leggi Tutto

obsecrazióne

Vocabolario on line

obsecrazione obsecrazióne s. f. [dal lat. obsecratio -onis, der. di obsecrare: v. ossecrare]. – Presso gli antichi Romani, pubblica preghiera indetta dal senato o dai pontefici, per espiazione di colpe [...] e per allontanare l’ira degli dei. V. anche ossecrazione. ... Leggi Tutto

dritto²

Vocabolario on line

dritto2 dritto2 s. m., ant. – Forma sincopata di diritto2 (cfr. la voce prec.), sia nel sign. più propriam. giuridico, sia nel sign. più ampio (il giusto, la giustizia, e sim.): m’avea in ira Assai più [...] là che dritto non volea (Dante); non è cortesia quella ch’è fatta contra l’onesto e contra il dritto (T. Tasso); il dritto costituzionale (Leopardi) ... Leggi Tutto

omicidio mirato

Neologismi (2008)

omicidio mirato loc. s.le m. Eliminazione programmata di un avversario preventivamente identificato. ◆ il terrorismo palestinese si è mostrato pronto a scendere sul terreno degli omicidi mirati imposto [...] ha subito espresso soddisfazione, mentre migliaia di palestinesi sono scesi in strada a Gaza per gridare la loro disperazione e ira. Neanche un mese fa era stato ucciso [Ahmed] Yassin, ancora una volta con un razzo israeliano: sono quelli che Israele ... Leggi Tutto

provocàbile

Vocabolario on line

provocabile provocàbile agg. [dal lat. tardo provocabĭlis]. – Che può essere provocato, cioè determinato, suscitato: reazioni, effetti p. artificialmente; fenomeni p. anche a distanza. Raro, di persona, [...] che può essere provocato all’ira, alla violenza: non è un tipo p. impunemente. ... Leggi Tutto

provocante

Vocabolario on line

provocante agg. [part. pres. di provocare; il sign. 2, sull’esempio del fr. provocant]. – 1. Che provoca all’ira, all’aggressività, alla violenza: risposta provocante. 2. Che per le caratteristiche fisiche, [...] le movenze e sim., suscita desiderio fisico, eccita i sensi: occhiate, pose p.; indossare un vestito p.; una donna p.; i gesti goffi e p. e i toni sguaiati delle canzonettiste di infimo ordine (Moravia). ... Leggi Tutto

provocatóre

Vocabolario on line

provocatore provocatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. provocator -oris]. – 1. Chi provoca o ha provocato, spec. all’ira, a un comportamento aggressivo, a una reazione violenta: è lui il p.; fare [...] il p.; essere un p.; state alla larga dai p.; la manifestazione è degenerata per un gruppo di p.; verranno in un tristo mondo, e in tristi tempi, in mezzo ai superbi e ai p. (Manzoni); come agg.: elementi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 40
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali