• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [28]
Industria [22]
Storia [19]
Religioni [18]
Alimentazione [15]
Militaria [14]
Diritto [13]
Fisica [11]
Zoologia [9]
Botanica [9]

sfógo

Vocabolario on line

sfogo sfógo s. m. [der. di sfogare] (pl. -ghi). – 1. a. Lo sfogare, l’uscire liberamente di sostanze gassose o liquide, spec. compresse; con sign. concr., l’apertura, il condotto per cui tali sostanze [...] . 3. Manifestazione esteriore di sentimenti, passioni, istinti, che ne attenua la forza o l’impulso: dare s. al dolore, all’ira, alla sensualità; cercare un po’ di s. nel pianto; una sofferenza che non trovava s. neppure nelle lacrime. Anche, il ... Leggi Tutto

scaricare

Vocabolario on line

scaricare (poet. scarcare) v. tr. [der. di caricare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scàrico, tu scàrichi, ecc.). – 1. a. Togliere o far scendere un peso, un carico dal mezzo di trasporto su cui è caricato, [...] puoi s. le tue colpe su di noi; s. su altri la responsabilità di un danno. d. Sfogare, dare sfogo: s. l’ira, la rabbia; il direttore spesso scarica il suo malumore sui dipendenti; s. i nervi, calmarsi, rilassarsi: vado a fare una corsa in macchina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

estìnguere

Vocabolario on line

estinguere estìnguere v. tr. [dal lat. exstinguĕre, comp. di ex- e stinguĕre «spegnere»] (io estìnguo, ecc.; pass. rem. estinsi, estinguésti, ecc.; part. pass. estinto). – 1. a. Spegnere, smorzare; si [...] radiazioni, prodursi il fenomeno dell’estinzione; fig., venir meno: la sua fama, la sua memoria si estinse presto; L’ira s’intiepidì, ma non s’estinse (Guarini); morire: il malato si va lentamente estinguendo; parlando di stirpe, di famiglia spec ... Leggi Tutto

intellètto²

Vocabolario on line

intelletto2 intellètto2 s. m. [dal lat. intellectus -us, der. di intelligĕre «intendere», part. pass. intellectus]. – 1. a. In filosofia, la facoltà, propria dello spirito, di intendere le idee, di formare [...] , il lume dell’i. (e fig., gli occhi dell’i.); verità che illumina, che rischiara l’i.; le passioni velano l’i.; l’ira gli offuscò l’intelletto. Nella dottrina cattolica, è incluso tra i sette doni dello Spirito Santo. Per l’i. agente della filosofia ... Leggi Tutto

còllera

Vocabolario on line

collera còllera (ant. còllora) s. f. [dal lat. cholĕra «bile», gr. χολέρα]. – 1. ant. Umore bilioso. 2. Improvviso sentimento di ira, di breve o lunga durata, insorto per reazione a un torto subìto o [...] a una grave mancanza altrui, e che può manifestarsi con atti e parole o consistere in un prolungato, tacito sdegno verso il colpevole: andare, montare in c. con uno o contro uno; essere in c. con qualcuno, ... Leggi Tutto

traboccare¹

Vocabolario on line

traboccare1 traboccare1 v. intr. [dal provenz. trabucar, der. di buc «ventre», incrociato con bocca] (io trabócco, tu trabócchi, ecc.; aus. essere, soprattutto quando il soggetto del verbo è il liquido [...] con riferimento a piena di affetti o di sentimenti che non si riesce a contenere: il suo cuore traboccava di gioia; l’ira traboccò; come seppe che egli era ammalato, ... sentì t. la propria tenerezza (De Roberto). b. Con uso trans., raro, riversare ... Leggi Tutto

intemperante

Vocabolario on line

intemperante agg. [dal lat. intempĕrans -antis, comp. di in-2 e tempĕrans «temperante»]. – Di persona che non sa moderarsi negli appetiti naturali, che pecca contro la temperanza: essere i. nel mangiare, [...] , che non sa frenare i proprî impeti, che va oltre la giusta misura: essere i. nella polemica, nell’ira; anche riferito agli atti: discorsi, scatti i.; linguaggio i., violento, troppo aggressivo, oppure volgare, osceno. ◆ Avv. intemperanteménte, con ... Leggi Tutto

intemperanza

Vocabolario on line

intemperanza s. f. [dal lat. intemperantia; v. intemperante]. – 1. Mancanza di moderazione nel soddisfacimento degli appetiti naturali, tendenza a peccare contro la virtù della temperanza: i. nel mangiare, [...] sessuale. Più genericam., incapacità di freno, facilità ad eccedere, a oltrepassare la misura o la convenienza (per es., nell’ira, nel discorso). 2. In senso concr., parola, atto e, al plur., abitudini intemperanti: intemperanze di linguaggio; il suo ... Leggi Tutto

sbollire

Vocabolario on line

sbollire v. intr. [der. di bollire, col pref. s- (nel sign. 1)] (io sbollisco o sbóllo, tu sbollisci o sbólli, ecc.; aus. avere nel sign. proprio, essere nel fig.). – 1. non com. Cessare di bollire. [...] 2. In senso fig., placarsi, calmarsi, diminuire d’intensità, riferito a passioni, sentimenti e sim.: si adirò molto, ma dopo qualche minuto la sua ira era già sbollita. ... Leggi Tutto

vòlgere

Vocabolario on line

volgere vòlgere v. tr. e intr. [lat. vŏlvĕre] (io vòlgo, tu vòlgi, ecc.; pass. rem. vòlsi, volgésti, ecc.; part. pass. vòlto). – 1. tr. a. Piegare, indirizzare verso un luogo o un punto determinato; [...] astratto, indicante sentimenti o pensieri del soggetto: v. il pensiero, la mente, il saluto, la parola; v. l’animo a ...; v. l’ira, l’odio contro ...; or volgi Le tue cure per poco ad altro obbietto Non indegno di te (Parini), rivolgi, dedica le tue ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 40
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali