allevamento
allevaménto s. m. [der. di allevare]. – 1. Insieme delle cure con cui si nutrono e si assistono nello sviluppo, nella loro prima età, bambini, animali, piante: norme per l’a. dei bambini; [...] l’impianto a ciò destinato: avere un a. di polli, di conigli; un a. di cincillà, di volpi argentate. Nell’ippica, il complesso dei soggetti equini prodotti in un determinato paese (per es., a. francese, italiano, ecc.); corsa di a., corsa riservata ...
Leggi Tutto
oxer
‹òksë› s. ingl. [der. di ox «bove»] (pl. oxers ‹òksë∫›), usato in ital. al masch. – Nell’ippica, ostacolo costituito da due barriere tra cui è posto un elemento riempitivo (siepe o, meno spesso, [...] pianta, muro, ecc.) ...
Leggi Tutto
rottura
s. f. [lat. tardo rŭptūra, der. di rŭmpĕre «rompere», part. pass. rŭptus]. – L’azione di rompere, il fatto di rompersi o di venire rotto; la cosa stessa e la parte rotta. 1. Nei sign. proprî [...] sé, espellendoli. b. In meteorologia, r. del tempo o dei tempi, peggioramento improvviso delle condizioni meteorologiche. c. In ippica, il passaggio improvviso del cavallo dall’andatura del trotto regolare a quella del galoppo: il cavallo deve essere ...
Leggi Tutto
incappucciare
v. tr. [der. di cappuccio2] (io incappùccio, ecc.). – 1. Ricoprire con il cappuccio, mettere sulla testa il cappuccio: prima di uscire, incappuccia bene il bambino perché fa freddo; in [...] frate; e come intr. pron., con uso fig., ricoprirsi alla sommità: i monti già s’incappucciano di neve. 2. Nell’ippica, incappucciarsi, rifl., riferito al cavallo, spingere la testa contro il petto per sottrarsi all’azione del morso. ◆ Part. pass ...
Leggi Tutto
scuderia
scuderìa s. f. [der. di scudiero, in quanto originariamente era la stanza assegnata allo scudiero]. – 1. Complesso di ambienti, per lo più riuniti in un fabbricato isolato a un solo piano, adibito [...] a rimessa e deposito delle carrozze, dei finimenti, degli attrezzi di pulizia e del foraggio. 2. estens. a. Nell’ippica, allevamento di cavalli da corsa; anche, il complesso degli impianti a ciò adibiti, l’organizzazione a essi preposta, la località ...
Leggi Tutto
hunter
‹hḁ′ntë› s. ingl. [propr. «cacciatore», der. di (to) hunt «cacciare»] (pl. hunters ‹hḁ′ntë∫›), usato in ital. al masch. – Razza di cavalli da caccia, di media statura, nella cui produzione è specializzata [...] l’Irlanda; nell’ippica, hunter’s race ‹hḁ′ntë∫ rèis›, corsa per cavalli di razza hunter. ...
Leggi Tutto
hurdle-race
‹hë′ëdl rèis› locuz. ingl. [comp. di hurdle «fascina, siepe» e race «corsa»] (pl. hurdle-races ‹... rèisi∫›), usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio dell’ippica, corsa a siepi, in cui [...] le siepi sono collocate sulla pista pochi minuti prima dell’inizio della gara ...
Leggi Tutto
distanziato
agg. [part. pass. di distanziare]. – 1. Distaccato, separato, soprattutto riferito, in una gara di velocità, al corridore che si trova ancora distante dal punto d’arrivo, quando il vincitore [...] della corsa taglia il traguardo. Nell’ippica, si dice del cavallo che, nel momento in cui il vincitore giunge alla meta, non ha ancora superato il palo di distanza, situato generalmente a cento metri dal punto d’arrivo, per cui perde ogni diritto al ...
Leggi Tutto
pacemaker
‹pèismeikë› s. ingl. [comp. di pace «passo» e maker «chi fa», propr. «chi fa, cioè regola, il passo»] (pl. pacemakers ‹pèismeikë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nell’ippica, il cavallo che, [...] durante l’allenamento o durante la corsa, precede gli altri e ne regola l’andatura. 2. Nella terminologia medica anglosassone, la sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca ...
Leggi Tutto
piazzato
agg. [part. pass. di piazzare]. – 1. a. Di persona che ha conseguito una buona posizione sociale o professionale: ormai è ben piazzato. b. Di atleta, corridore, concorrente che ha ottenuto un [...] buon piazzamento in una classifica, in una graduatoria, e sim. In partic., nell’ippica (anche come s. m.), di cavallo classificato al secondo posto in una gara che comprende meno di otto cavalli partenti, e talora anche terzo o quarto se il numero ...
Leggi Tutto
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità sport equestri (➔ equitazione)....
ippica
ìppica s. f. – L'equitazione da corsa, nel secondo decennio del 21° sec., sta conoscendo in Italia una grave crisi legata al difficile momento economico generale, ad alcune scelte dello Stato e al rapporto assai complesso tra la gestione...