• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Storia [14]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Fisica [9]
Araldica e titoli nobiliari [9]
Architettura e urbanistica [9]
Militaria [8]
Diritto [7]
Botanica [7]

ostàcolo

Vocabolario on line

ostacolo ostàcolo s. m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare: v. ostare]. – 1. Qualsiasi elemento, materiale o non materiale, che si oppone e costituisce impedimento a un’azione, un’attività, un movimento [...] quattro volte a ogni giro: è costituito da una trave di larghezza pari alla pista e alta 91,4 cm. Nell’ippica (corse ippiche a ostacoli: siepi, steeple-chase e cross-country) l’ostacolo è costituito da una siepe naturale o artificiale, fissa o mobile ... Leggi Tutto

gentleman

Vocabolario on line

gentleman 〈ǧèntlmën〉 s. m., ingl. [comp. di gentle «gentile» e man «uomo», sul modello del fr. ant. gentilz hom, mod. gentilhomme] (pl. gentlemen 〈id.〉). – 1. Epiteto che nel passato indicò i cittadini [...] termine noto e usato anche in altri paesi. 2. Nel linguaggio sport., chi partecipa a una competizione ippica per semplice diletto, senza essere professionista. In partic.: gentleman-driver 〈... dràivë〉 (propr. «gentiluomo guidatore»), colui che, non ... Leggi Tutto

fence

Vocabolario on line

fence ‹fèns› s. ingl. [accorciamento di defence «difesa»] (pl. fences ‹fènsi∫›), usato in ital. al femm. – Nell’ippica, l’ostacolo consistente in un fosso preceduto da un travone e seguito da una grande [...] siepe ... Leggi Tutto

soggètto²

Vocabolario on line

soggetto2 soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, [...] cosa che viene presa in considerazione per determinati motivi: il s. in esame, il s. di un’analisi, il s. di studio, ecc. Nell’ippica e nelle corse dei cani, l’animale che partecipa alle gare: un buon s.; corse per soggetti di tre anni; i s. sono ai ... Leggi Tutto

critèrium

Vocabolario on line

criterium critèrium s. m. [dal fr. critérium, ingl. criterion, che riproducono le forme lat. e gr. corrispondenti all’ital. criterio]. – Nell’ippica, corsa speciale cui partecipano puledri di due anni; [...] anche competizione di altri sport (spec. ciclistica), che si svolge all’inizio o alla fine di stagione allo scopo di fornire indicazioni sullo stato di forma degli atleti di una determinata categoria: ... Leggi Tutto

maiden

Vocabolario on line

maiden ‹mèidn› s. ingl. (propr. «fanciulla»; pl. maidens ‹mèidn∫›), usato in ital. al masch. – Nell’ippica, cavallo novizio, che appare per la prima volta sulla pista di un ippodromo, o comunque non [...] ha ancora vinto una corsa. Più spesso in funzione di agg.: un puledro m.; corsa per cavalli maiden ... Leggi Tutto

rómpere

Vocabolario on line

rompere rómpere v. tr. [lat. rŭmpĕre] (io rómpo, ecc.; pass. rem. ruppi, rompésti, ecc.; part. pass. rótto). – 1. a. Spezzare, dividere qualche cosa in due o più parti, con movimento rapido e taglio [...] un particolare tipo di movimento o di andatura: r. il passo, nella marcia; r. il trotto, e più spesso assol. rompere, in ippica, riferito al cavallo che passa improvvisamente, e in modo non regolare e non voluto da chi lo guida, dal trotto al galoppo ... Leggi Tutto

guardia1

Vocabolario on line

guardia1 guàrdia1 (ant. guarda) s. f. [der. di guardare]. – 1. a. L’atto del guardare, per custodia, vigilanza, protezione, conservazione di qualche cosa, come compito temporaneo o anche abituale: fare [...] (le guardie) ricerca e insegue l’altra (i ladri). d. ant. Inserviente d’ospedale durante il turno di guardia. e. Nell’ippica, la persona che ha il compito di mantenere in buono stato la pista. 4. a. In alcune competizioni sportive, la posizione di ... Leggi Tutto

inseguitóre

Vocabolario on line

inseguitore inseguitóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di inseguire]. – Chi insegue: sfuggire ai proprî i.; gli i. lo avevano quasi raggiunto; anche, i diretti i., quelli che seguono immediatamente, [...] competizioni sportive, il corridore che cerca di eliminare il proprio svantaggio in una corsa (nel ciclismo su strada, nell’ippica, nel podismo, ecc.); nel ciclismo su pista, in partic., il corridore specialista in gare di inseguimento. Usato anche ... Leggi Tutto

turfman

Vocabolario on line

turfman 〈të′ëfmën〉 s. ingl. [comp. di turf (v.) e man «uomo»] (pl. turfmen 〈id.〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio dell’ippica, chi frequenta assiduamente i campi di corse di cavalli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
ippica
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità sport equestri (➔ equitazione)....
ippica
ippica ìppica s. f. – L'equitazione da corsa, nel secondo decennio del 21° sec., sta conoscendo in Italia una grave crisi legata al difficile momento economico generale, ad alcune scelte dello Stato e al rapporto assai complesso tra la gestione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali