• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Storia [14]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Fisica [9]
Araldica e titoli nobiliari [9]
Architettura e urbanistica [9]
Militaria [8]
Diritto [7]
Botanica [7]

saltatóre

Vocabolario on line

saltatore saltatóre s. m. (f. -trice) [der. di saltare; nel sign. 2 b, dal lat. saltator -oris, der. di saltare «ballare»]. – 1. a. Chi salta, chi pratica il salto, come esercizio ginnico o come specialità [...] si è rivelata una straordinaria saltatrice; nello sci, l’atleta specializzato nelle gare di salto dal trampolino. Analogam., nell’ippica, il cavallo addestrato al salto degli ostacoli; anche come agg.: cavallo saltatore. b. Più genericam., animale o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

capintèsta

Vocabolario on line

capintesta capintèsta s. m. e f. [dalla locuz. capo in testa], invar. – 1. Chi è a capo di un gruppo di persone o di un’impresa; è per lo più spreg., come caporione, ma può essere anche usato scherz. [...] una c., le capintesta. 2. Chi è al comando di una corsa o di una classifica (per es., nelle corse ciclistiche a tappe e nel gioco del calcio). Nell’ippica indica il battistrada in una corsa, e anche il primo dei cavalli di ogni annata di produzione. ... Leggi Tutto

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] determinate circostanze: la lepre è scappata a grandi s.; il cane ha oltrepassato il muretto con un salto. Nell’ippica, rapido movimento compiuto dal cavallo quando, aprendo repentinamente gli angoli delle articolazioni delle zampe, si lancia al volo ... Leggi Tutto

miler

Vocabolario on line

miler ‹màilë› s. ingl. [«specialista del miglio (mile)»] (pl. milers ‹màilë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nell’ippica, cavallo particolarmente dotato per correre nelle gare sulla distanza del miglio [...] inglese (1600 m). 2. In atletica leggera, podista specializzato nella distanza di un miglio (con questo sign., però, il termine è meno frequente in Italia) ... Leggi Tutto

ritirare

Vocabolario on line

ritirare v. tr. [comp. di ri- e tirare]. – 1. Tirare di nuovo, tirare un’altra volta, nei varî sign. del verbo semplice: r. la corda del campanello, la briglia; r. i dadi, la palla, il giavellotto; r. [...] abbandonato una gara durante il suo svolgimento: i corridori ritirati (e come sost. i ritirati) sono stati molti; nell’ippica, detto del cavallo che viene dichiarato non partente pur essendo stato iscritto a una corsa. In araldica, è attributo delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

pennàcchio

Vocabolario on line

pennacchio pennàcchio s. m. [lat. tardo pinnacŭlum: v. pinnacolo]. – 1. a. Mazzo di penne, variopinte o di uno stesso colore, usate come ornamento negli elmi dei guerrieri antichi, nel cappello di certe [...] in prati aridi e boscaglie di suoli preferibilmente subacidi e poveri di elementi nutritivi. 5. Nell’ippica, adattam. del fr. panache, nella frase fare pennacchio (v. panache). ◆ Dim. pennacchino, pennacchiétto, pennacchiòlo (letter. pennacchiuòlo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

raddóppio

Vocabolario on line

raddoppio raddóppio s. m. [der. di raddoppiare]. – 1. In genere, raddoppiamento: il r. della posta, nel gioco; r. di una linea ferroviaria, trasformazione di una linea a un solo binario in linea a doppio [...] la marcatura di un attaccante avversario è eseguita contemporaneamente da due difensori (v. raddoppiare, n. 1 a). c. Nell’ippica, aria dell’equitazione d’alta scuola, consistente in una galoppata a doppia pesta. d. In musica, ripetizione, con altre ... Leggi Tutto

ràdere

Vocabolario on line

radere ràdere v. tr. [lat. radĕre] (pass. rem. rasi, radésti, ecc.; part. pass. raso). – 1. Tagliare via il pelo col rasoio: r. i baffi, la barba, i capelli (più fam. fare la barba, i capelli), i peli [...] la crosta d’asfalto (Pasolini); i proiettili radevano il suolo; la barca procedeva radendo gli argini. In veterinaria e nell’ippica, r. il tappeto, espressione riferita al cavallo che trotta ad arti poco flessi e che pertanto sfiora il terreno con ... Leggi Tutto

muro

Vocabolario on line

muro s. m. [lat. mūrus] (pl. i muri e, con valore collettivo, le mura). – 1. a. Struttura edilizia parallelepipeda avente le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto alla [...] del pallone elastico, del tamburello, ecc.; detta propriam. m. d’appoggio, è in genere alta da 10 a 12 m. b. Nell’ippica, ostacolo costituito da un muricciolo isolato, a fronte pieno o meno spesso a ponte o ad archi, di mattoni o di pietre, talora di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

aiuto

Vocabolario on line

aiuto s. m. [lat. tardo adiūtus -us, der. di adiuvare «aiutare»]. – 1. a. Opera, materiale o morale, con cui s’interviene a levare un’altra persona (o anche un gruppo di persone, una famiglia, una popolazione, [...] dell’istituto. In partic., negli ospedali, il medico di più alto grado dopo il primario. b. Al plur., aiuti, soldati ausiliarî. 3. Nell’ippica, modo del cavaliere di librarsi in groppa al cavallo per agevolarne lo sforzo nel salto di un ostacolo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 15
Enciclopedia
ippica
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità sport equestri (➔ equitazione)....
ippica
ippica ìppica s. f. – L'equitazione da corsa, nel secondo decennio del 21° sec., sta conoscendo in Italia una grave crisi legata al difficile momento economico generale, ad alcune scelte dello Stato e al rapporto assai complesso tra la gestione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali