• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Storia [14]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Fisica [9]
Araldica e titoli nobiliari [9]
Architettura e urbanistica [9]
Militaria [8]
Diritto [7]
Botanica [7]

potènza

Vocabolario on line

potenza potènza (ant. potènzia) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis «potente»]. – 1. In senso generico, l’essere potente, il fatto di potere: così ... la potenza corrispondesse alla buona [...] , la p. di un toro, di un cavallo. In partic., p. sessuale, p. virile, capacità del maschio di avere rapporti sessuali. Nell’ippica, categoria di potenza, una delle categorie di salto nei concorsi, a cui sono ammessi i cavalli di 6 o più anni di età ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLE RELIGIONI – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

top weight

Vocabolario on line

top weight 〈tòp u̯èit〉 locuz. ingl. (propr. «peso cima», cioè «peso massimo»), usata in ital. come s. m. – Nell’ippica, il cavallo che porta il peso maggiore in una corsa handicap, e il peso stesso di [...] cui viene caricato ... Leggi Tutto

tèmpo

Vocabolario on line

tempo tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la [...] stato ...; o più genericam. una media alta di velocità: tenere un buon tempo. f. Nell’ippica, categoria a tempo, una delle categorie di salto nei concorsi ippici; il percorso, che comprende in genere 12 ostacoli (in caso di parità viene ripetuto, in ... Leggi Tutto

galoppata

Vocabolario on line

galoppata s. f. [der. di galoppare]. – 1. Nell’ippica, aria dell’equitazione d’alta scuola, consistente in un galoppo a quattro tempi, riunito, raccorciato nell’anteriore in modo però che il posteriore [...] non sia trascinato. 2. a. Nel linguaggio com., corsa sul cavallo al galoppo: lunga, faticosa g.; fare una bella galoppata. b. Per estens., in alcuni sport di velocità, rapida corsa di uomini e mezzi durante ... Leggi Tutto

galòppo

Vocabolario on line

galoppo galòppo (ant. gualòppo) s. m. [der. di galoppare]. – 1. a. Nell’ippica, una delle andature naturali, tipica dei purosangue, effettuata in tre tempi (prima un posteriore, quindi il bipede diagonale [...] della stessa parte, infine l’altro anteriore), con tempo di sospensione notevolmente più lungo del tempo di appoggio sul terreno; è l’andatura più veloce del cavallo, che può toccare i 60 km all’ora nelle ... Leggi Tutto

pesante

Vocabolario on line

pesante agg. [propr., part. pres. di pesare]. – 1. Che ha peso relativamente grande, che fa notevolmente sentire il suo peso (si oppone a leggero in quasi tutti gli usi): portare una valigia, un pacco [...] . 2. estens. a. Terreno p., il terreno argilloso, che, essendo compatto e tenace, è di difficile lavorazione; con altro sign., nell’ippica o nel gioco del calcio, il terreno bagnato e fangoso che lega i movimenti del cavallo o dei giocatori. b. Nello ... Leggi Tutto

walk-over

Vocabolario on line

walk-over 〈u̯òok óuvë〉 locuz. ingl. [comp. di walk «passeggiata» e over «sopra (la pista)», quindi «facile vittoria»], usata in ital. come s. m. – Nel linguaggio dell’ippica, corsa in cui un cavallo [...] corre da solo senza avversarî, o perché c’è stata una sola iscrizione, o perché tutti gli altri concorrenti si sono ritirati, sicché la sua corsa si risolve in una passeggiata. Per estens., anche di altre ... Leggi Tutto

steward

Vocabolario on line

steward 〈sti̯ùëd〉 s. ingl. [dall’ant. ingl. stīweard, comp. di stī «recinto, casa» e weard «guardiano»] (pl. stewards 〈stëùëd∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈sti̯ùard〉). – 1. Impiegato [...] ); per estens., impiegato che ha compiti analoghi a bordo di navi di linea, di treni letto o di lusso e di pullman di gran turismo. 2. Nell’ippica, in passato, il commissario incaricato delle diverse attribuzioni relative alle riunioni di corse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

pésta

Vocabolario on line

pesta pésta s. f. [der. di pestare (o femm. sostantivato di pesto); v. anche pista]. – 1. a. Orma, impronta lasciata sul terreno da animali o persone; è usato quasi esclusivamente al plur.: i cacciatori [...] le p. di qualcuno, conformarsi al suo modo di pensare e d’agire, seguirne l’esempio, imitarlo. b. Nell’ippica, l’insieme delle orme successive che il cavallo lascia sul terreno dopo averlo percorso: p. rettilinea, curvilinea, ecc.; p. semplice ... Leggi Tutto

costéggio

Vocabolario on line

costeggio costéggio s. m. [der. di costeggiare]. – 1. non com. Navigazione lungo le coste. 2. Nel linguaggio dell’ippica, aria dell’equitazione di alta scuola, consistente nel passeggio eseguito su due [...] piste ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
ippica
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità sport equestri (➔ equitazione)....
ippica
ippica ìppica s. f. – L'equitazione da corsa, nel secondo decennio del 21° sec., sta conoscendo in Italia una grave crisi legata al difficile momento economico generale, ad alcune scelte dello Stato e al rapporto assai complesso tra la gestione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali