• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
142 risultati
Tutti i risultati [142]
Storia [14]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Fisica [9]
Araldica e titoli nobiliari [9]
Architettura e urbanistica [9]
Militaria [8]
Diritto [7]
Botanica [7]

fìschio

Vocabolario on line

fischio fìschio (pop. tosc. fìstio) s. m. [der. di fischiare]. – 1. Il suono che si emette fischiando: a. Di uccelli o altri animali: il f. del fringuello, della biscia. Nell’ippica, difetto del cavallo [...] costituito da un sibilo che l’animale emette durante il galoppo, per difficoltà di respirazione, e che diminuisce la possibilità di vittoria nelle corse su grandi distanze. b. Dell’uomo: fare, emettere, ... Leggi Tutto

appiedare

Vocabolario on line

appiedare v. tr. [der. di piede] (io appièdo, ecc.). – 1. Fare smontare da cavallo i soldati di cavalleria per il combattimento o la manovra a piedi. Estens., far scendere da un mezzo di trasporto e [...] motociclismo, e sim., di corridore che per foratura o guasto meccanico sia costretto a interrompere la gara. Nello sport dell’ippica, appiedato (o messo a piedi), di fantino che, per condotta irregolare o scorretta nel corso di una competizione, sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

dressage

Vocabolario on line

dressage ‹dresàaˇ∫› s. m., fr. [propr. «raddrizzamento; addestramento», der. di dresser «drizzare»]. – 1. Nello sport dell’ippica, gara di addestramento in cui il cavaliere fa eseguire al cavallo da [...] lui montato gli esercizî detti arie, su un terreno delimitato di 40 m × 20 m. 2. Modo di disporre e presentare una vivanda sul piatto o una serie di vivande sulla tavola, così da dare loro l’aspetto più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

travagare

Vocabolario on line

travagare v. intr. [alteraz. di travalcare, travalicare, con accostamento paretimologico a vagare] (io travago, tu travaghi, ecc.; aus. avere). – Nell’ippica, riferito al cavallo, trottare di traverso. ... Leggi Tutto

terréno²

Vocabolario on line

terreno2 terréno2 s. m. [lat. terrēnum, neutro sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. Nel sign. più generale, lo strato superficiale della crosta terrestre, per designare il quale si preferisce, in geologia, [...] terreno, il campo sul quale si disputa una partita o un incontro: giocare, vincere sul o nel proprio t.; nell’ippica, il prato o la pista delle corse, ossia dell’ippodromo, o anche quelli per allenamento (con riferimento alle condizioni superficiali ... Leggi Tutto

ostacolismo

Neologismi (2008)

ostacolismo s. m. Nell’ippica, gare di salto a ostacoli. ◆ Anthony Peter McCoy, ventottenne irlandese della Contea di Antrim, chiede ai 7200 metri e ai 30 ostacoli della pista di Aintree la prima vittoria [...] nella corsa che per gli inglesi vale più di ogni altra. Sarebbe la numero 272 ottenuta nella stagione, che per l’ostacolismo – stranezza tutta inglese – va dal 1° maggio al 30 aprile, ma da sola conterebbe ... Leggi Tutto

optional

Vocabolario on line

optional ‹òpšnl› agg. e s. ingl. [«facoltativo», der. di option «opzione, scelta»] (pl. optionals ‹òpšnl∫›), usato in ital. come s. m. – 1. Nell’ippica, denominazione (tuttora usata in alcuni paesi) [...] della graduatoria annuale di merito, stabilita assegnando ai cavalli galoppatori di due anni, sulla base dei risultati conseguiti nella stagione di corse, un adeguato peso (handicap) che, tenendo conto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

travóne

Vocabolario on line

travone travóne s. m. [accr. di trave]. – Nell’ippica, tipo di ostacolo costituito da due travi sovrapposte di diametro minimo di 25 cm, altezza 90 cm, inclinazione 35°. ... Leggi Tutto

tre

Vocabolario on line

tre 〈tré〉 agg. num. card. [lat. trēs], invar. (radd. sint.). – 1. a. Il numero intero che, nella successione dei numeri naturali, segue immediatamente al due, e il segno che lo rappresenta (in cifre [...] delle tre, verso le tre, dopo le tre. d. Locuz. sostantivate: un tre alberi (v. trealberi); i tre anni, nell’ippica, i cavalli di tre anni. 2. Con valore approssimativo: due o tre, tre o quattro. Con valore indeterminato, volendo intendere pochi ... Leggi Tutto

start

Vocabolario on line

start 〈stàat〉 s. ingl. (propr. «partenza, mossa»; pl. starts 〈stàats〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio sport., l’azione d’avvio di una gara, e il luogo in cui, o da cui, avviene (che nell’ippica [...] corrisponde al palo di partenza). Per analogia, nel linguaggio cinematografico, il fotogramma con cui ha inizio la ripresa di un film ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 15
Enciclopedia
ippica
L’insieme degli sport che si effettuano col cavallo: equitazione di scuola, da campagna e da corsa. Più comunemente si riserva il nome di i. alla sola equitazione da corsa, denominando le altre due specialità sport equestri (➔ equitazione)....
ippica
ippica ìppica s. f. – L'equitazione da corsa, nel secondo decennio del 21° sec., sta conoscendo in Italia una grave crisi legata al difficile momento economico generale, ad alcune scelte dello Stato e al rapporto assai complesso tra la gestione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali