• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [7]
Chimica [1]
Chirurgia [1]

ipotonìa

Vocabolario on line

ipotonia ipotonìa s. f. [comp. di ipo- e -tonia]. – In medicina: 1. Abnorme diminuzione del tono di un muscolo o di un organo contenente fibre muscolari (esofago, stomaco, intestino, ureteri, arterie, [...] ecc.), o anche del globo oculare (per riduzione della sua pressione interna). 2. Diminuzione degli eccitamenti centrifughi che, originati dagli organi nervosi centrali, percorrono il vago e il simpatico: ... Leggi Tutto

ipotònico

Vocabolario on line

ipotonico ipotònico agg. [der. di ipotonia; nel sign. 2, comp. di ipo- e -tonico] (pl. m. -ci). – 1. In medicina, che presenta ipotonia: muscolatura i.; colecisti ipotonica. 2. In chimica, soluzione [...] i., quella che, rispetto ad altra soluzione (in medicina, la soluzione fisiologica), presenta pressione osmotica più bassa ... Leggi Tutto

mioatonìa

Vocabolario on line

mioatonia mioatonìa (o miatonìa) s. f. [comp. di mio-2 e atonia]. – In medicina, lo stesso che atonia muscolare. In partic., m. congenita (o malattia di Oppenheim), malattia congenita caratterizzata [...] da grave ipotonia muscolare, riduzione della forza, assenza dei riflessi profondi e riduzione dell’eccitabilità elettrica. ... Leggi Tutto

-tonìa

Vocabolario on line

-tonia -tonìa [dal gr. -τονία, der. di τόνος «tensione»]. – Secondo elemento di parole composte della lingua dotta e scientifica, derivate dal greco (come atonìa, sintonìa) o formate modernamente, col [...] sign. generico di «tensione» oppure «tono», spec. nel sign. medico di questo termine (come in catatonìa, distonìa, ipotonìa, miotonìa, simpaticotonìa, vagotonìa); in qualche caso, equivale a «pressione» (per es., isotonìa). È spesso in rapporto con ... Leggi Tutto

proctoperineorrafìa

Vocabolario on line

proctoperineorrafia proctoperineorrafìa s. f. [comp. di procto-, perineo e -rafia]. – Intervento chirurgico rivolto a eliminare un’abnorme dilatazione dell’ampolla rettale o a correggere l’ipotonia dello [...] sfintere anale in caso di prolasso rettale. Sinon. rettoperineorrafia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

neostrïàrio

Vocabolario on line

neostriario neostrïàrio agg. [der. di neostriato]. – In neurologia, relativo al neostriato: sindrome n., sindrome dovuta a lesioni del neostriato, che si manifesta con ipercinesie, ipotonia muscolare, [...] labilità dell’umore, ecc ... Leggi Tutto

astenìa

Vocabolario on line

astenia astenìa s. f. [dal gr. ἀσϑένεια «debolezza», comp. di ἀ- priv. e σϑένος «forza»]. – In medicina, mancanza o perdita di forza dell’intero organismo o dei suoi singoli apparati e organi (per lo [...] di registrazione obiettiva): a. di costituzione (o abito astenico), a. nervosa e mentale, a. muscolare (fisiologica come quella da sforzo, o patologica come nelle miopatie e nella miastenia), a. circolatoria (nei casi di spiccata ipotonia), ecc. ... Leggi Tutto

paramorfismo

Vocabolario on line

paramorfismo s. m. [comp. di para-2 e morfismo]. – In medicina, alterazione acquisita della forma esterna del corpo e dei suoi atteggiamenti funzionali abituali, dovuta ad astenia e ipotonia dei muscoli [...] e dei legamenti (per es., la cifoscoliosi, la lordosi, il ventre batraciano, ecc.) ... Leggi Tutto
Enciclopedia
ipotonia
L’abnorme diminuzione del tono di un muscolo o di un organo contenenti fibre muscolari (esofago, stomaco, intestino, uretere, arterie ecc.). Un’accentuata i. dei muscoli scheletrici si verifica nelle paralisi flaccide.
IPOTONIA
IPOTONIA (dal gr. ὑπό "sotto" e τόνος "tono") Significa diminuzione del tono muscolare; si dimostra con la possibilità di fare eseguire agli arti movimenti passivi più ampî del normale, come si verifica tipicamente nella tabe dorsale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali