• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
103 risultati
Tutti i risultati [103]
Occultismo e metapsichica [2]
Religioni [2]
Tempo libero [1]
Filosofia [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Teatro [1]

ineccepibilità

Sinonimi e Contrari (2003)

ineccepibilità s. f. [der. di ineccepibile]. - [l'essere ineccepibile, riferito spec. a teoria, ipotesi e sim.: i. di un ragionamento] ≈ impeccabilità, inappuntabilità, inattaccabilità, irreprensibilità. [...] ↔ attaccabilità, eccepibilità, inesattezza, irregolarità ... Leggi Tutto

supporre

Sinonimi e Contrari (2003)

supporre /su'p:or:e/ v. tr. [dal lat. supponĕre (comp. di sub- "sotto" e ponĕre "porre"), propr. "mettere sotto"] (coniug. come porre). - 1. [considerare come ipotesi: supponiamo che ciò sia vero] ≈ ammettere, [...] assumere, congetturare, immaginare, ipotizzare, porre. 2. [avere una certa idea in base a congetture: dopo un viaggio così lungo, suppongo che ti vorrai riposare] ≈ credere, immaginare, pensare, presumere, ... Leggi Tutto

supposizione

Sinonimi e Contrari (2003)

supposizione /sup:ozi'tsjone/ s. f. [dal lat. suppositio -onis]. - 1. [il supporre o, anche, ciò che si suppone: una s. fondata] ≈ congettura, ipotesi, presupposizione, previsione. 2. [convinzione con [...] poco fondamento o basata su fantasie] ≈ illazione, insinuazione, teorema ... Leggi Tutto

sussistere

Sinonimi e Contrari (2003)

sussistere /su's:istere/ v. intr. [dal lat. subsistĕre "fermarsi, resistere"] (coniug. come esistere; aus. essere). - 1. [avere un'esistenza effettiva e attuale: non sussiste l'ipotesi di reato] ≈ esistere. [...] 2. [sopravvivere alle critiche, detto di argomenti, accuse, ecc.] ≈ reggere, (fam.) stare in piedi, tenere ... Leggi Tutto

ripugnante

Sinonimi e Contrari (2003)

ripugnante (non com. repugnante) agg. [part. pres. di ripugnare]. - 1. (lett.) [che contrasta, che discorda decisamente con qualcos'altro: ipotesi r. tra loro] ≈ contraddittorio, contrario, contrastante, [...] discordante, discorde. ↑ incompatibile, inconciliabile. ↔ concordante. ↓ compatibile, conciliabile. 2. [di persona e, anche, di condizione fisica o morale, che suscita ripugnanza: un individuo r.; sporcizia, ... Leggi Tutto

ripugnare

Sinonimi e Contrari (2003)

ripugnare (non com. repugnare) v. intr. [dal lat. repugnare, der. di pugnare "combattere", col pref. re-] (io ripugno, ... noi ripugniamo, voi ripugnate, e nel cong. ripugniamo, ripugniate; aus. avere) [...] ≈ opporsi, recalcitrare, resistere. ↔ arrendersi, capitolare, cedere, piegarsi. ↓ accettare (ø), accogliere (ø), acconsentire. b. [di tesi, ipotesi e sim., non presentare concordanza con qualcosa: il tuo ragionamento ripugna all'evidenza] ≈ (non com ... Leggi Tutto

risultare

Sinonimi e Contrari (2003)

risultare /risul'tare/ (meno com. resultare) [dal lat. resultare, der. di saltare, col pref. re-; propr. "saltare indietro, rimbalzare"]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. [venire fuori come risultato di una [...] da complemento predicativo, a volte anche da verbo all'inf.: ciò che sostieni risulta arduo da credere; le tue ipotesi sono risultate (essere) esatte] ≈ apparire, dimostrarsi, rivelarsi. 2. [venire fuori con un determinato grado, titolo e sim.: è ... Leggi Tutto

rivista

Sinonimi e Contrari (2003)

rivista s. f. [part. pass. femm. di rivedere; nel sign. 3, modellato sul fr. revue, calco dall'ingl. review]. - 1. (non com.) [il rivedere un'opera, un lavoro e sim., per controllare, verificare, ecc.: [...] ● Espressioni: fig., passare in rivista [fare un esame metodico di fatti, circostanze, ecc.: passare in r. tutte le ipotesi] ≈ esaminare, passare in esame (o in rassegna), verificare. b. [cerimonia solenne per cui un'autorità ispeziona reparti fermi ... Leggi Tutto

teoria

Sinonimi e Contrari (2003)

teoria /teo'ria/ s. f. [dal gr. theoría, der. di theorós "teoro", e quindi, in origine, "delegazione di teori"; nel sign. 1, attrav. il lat. tardo theoria]. - 1. a. (filos.) [formulazione logicamente coerente [...] .) teorica. b. (estens.) [possibilità astratta e comunque non certa: le tue t. non mi convincono] ≈ congettura, ipotesi, supposizione, tesi. ↔ certezza, dato di fatto. c. (estens.) [prodotto dell'attività mentale: t. astruse] ≈ concetto, concezione ... Leggi Tutto

teoricamente

Sinonimi e Contrari (2003)

teoricamente /teorika'mente/ avv. [der. dell'agg. teorico, col suff. -mente]. - 1. [dal punto di vista teorico, in maniera teorica] ≈ astrattamente, concettualmente, intellettualmente, Ⓣ (filos.) teoreticamente. [...] concretamente, empiricamente, praticamente, sperimentalmente. 2. (estens.) [in linea solo teorica] ≈ (fam.) a tavolino, in astratto, in ipotesi, in teoria, (fam.) sulla carta. ↔ (fam.) all'atto pratico, concretamente, di fatto, in effetti, in pratica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 11
Enciclopedia
ipotesi
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
ipotesi statistica Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali