ravvedimento
ravvediménto s. m. [der. di ravvedersi]. – Il fatto di ravvedersi: il suo r. mi fa sperare bene; il pentimento non è ancora ravvedimento. In diritto penale, r. operoso, l’ipotesi in cui [...] il reo desista spontaneamente dall’azione criminosa prima che questa abbia compiuto i suoi effetti o comunque si adoperi, dopo l’azione, perché l’evento non si realizzi: a seconda del grado di effettiva ...
Leggi Tutto
audace
agg. [dal lat. audax -acis, der. di audere «osare»]. – 1. Che ha coraggio e lo dimostra esponendosi in imprese difficili o pericolose: i giovani sono a.; un a. capitano; un ladro a.; anche sost.: [...] estens. Molto originale, di una novità ardita o addirittura rivoluzionaria: scrittore, pensatore a.; idee, proposte, dottrine a.; ipotesi, congettura a., strategia a.; con a. traslato. ◆ Avv. audaceménte, con audacia, con grande coraggio: affrontare ...
Leggi Tutto
enunciato
s. m. [propr., part. pass. di enunciare, sostantivato con valore neutro]. – In generale, le parole con cui si enuncia una questione, un problema, un argomento: formulare, dettare l’e. del tema [...] insieme con questa il teorema, nelle quali si dichiara che cosa s’intende dimostrare (tesi) e sotto quali condizioni preliminari (ipotesi). Nella logica, ogni proposizione di cui ha senso dire che è vera o che è falsa. In linguistica, sequenza di ...
Leggi Tutto
invalidare
v. tr. [der. di invalido] (io invàlido, ecc.). – Rendere o dichiarare non valido, privare di validità e di efficacia: i. la tesi dell’avversario dimostrandone l’inconsistenza; l’infondatezza [...] dell’ipotesi invalida le tue argomentazioni. In partic., rendere o dichiarare non valido, e quindi nullo agli effetti giuridici: i. un testamento, un contratto, un atto internazionale; i. una nomina, un’elezione; il vizio di forma invalida il ...
Leggi Tutto
sentimento
sentiménto s. m. [der. di sentire]. – 1. a. La facoltà e l’atto del sentire, di avvertire impressioni esterne o interne; affine quindi a senso nel suo sign. più generale; anticam. si usò anche [...] volle ferirlo nel suo s. patriottico o di patriota; s. religioso (tutelato formalmente dal diritto penale italiano attraverso varie ipotesi di reato dirette a prevenire atti di offesa al culto o di vilipendio a religioni); s. d’orgoglio, di superbia ...
Leggi Tutto
glottogonico
glottogònico agg. [der. di glottogonia] (pl. m. -ci), raro. – Relativo alla glottogonia: ricerche g.; ipotesi glottogoniche. ...
Leggi Tutto
resa
résa s. f. [der. di rendere, part. pass. reso]. – 1. L’azione, il fatto di arrendersi, come cessazione di ogni resistenza di fronte al nemico: intimare, accettare la r.; le condizioni della r. (r. [...] rapporto percentuale tra la quantità di prodotto effettivamente ottenuta nel processo e la quantità teorica calcolata nell’ipotesi di completa trasformazione dei reagenti. b. Nell’industria tessile, la percentuale di fibra naturale utilizzabile che ...
Leggi Tutto
SIDS
〈sìds〉 s. f. – Sigla della locuz. ingl. Sudden Infant Death Syndrome «sindrome di morte improvvisa negli infanti», denominazione data al fenomeno, di origine sconosciuta, per cui un certo numero [...] dovute a un anormale funzionamento del sistema vago-simpatico, deficienze d’ossigeno provocate da apnea o da spasmi della glottide (è l’ipotesi attualmente più accreditata), il fenomeno, tuttora inspiegato, è noto anche come «morte in culla». ...
Leggi Tutto
oltrismo
s. m. La volontà di andare oltre, di ricercare soluzioni e posizioni innovative. ◆ il gruppo dirigente di Botteghe Oscure era convinto che la peculiarità del Pci lo ponesse al riparo dal crollo [...] le tradizioni comunista e socialdemocratica» che creò non poca confusione e che, a guardar bene, è all’origine delle odierne ipotesi uliviste di «partito democratico». (Stampa, 6 novembre 1999, p. 7, Interno) • Ma che cosa vede all’orizzonte, la ...
Leggi Tutto
perlomeno
perloméno (o 'pér lo méno') avv. – Almeno; se non altro, a dir poco (indica che il fatto di cui si parla viene considerato come la più restrittiva delle ipotesi): il paese più vicino dista [...] p. quindici chilometri; avresti dovuto p. scusarti del ritardo. Con valore limitativo, per attenuare quanto si è affermato in precedenza: sento che per tutta Italia e nelle stazioni alpestri, per lo meno, ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...