soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, [...] Con valore concr., il risultato ottenuto risolvendo un problema o altro, ciò che scaturisce o che si ricava da determinate ipotesi (in partic., nella matematica e nelle scienze con questa collegate, i valori che vanno attribuiti in un problema a una ...
Leggi Tutto
nettunismo
s. m. [der. del nome di Nettuno, dio del mare]. – Teoria geologica in voga nel sec. 19°, fondata sull’ipotesi che le rocce (comprese quelle eruttive) avrebbero avuto origine dalla sedimentazione [...] marina in un oceano primordiale ...
Leggi Tutto
barcobestia
barcobéstia (o barco béstia) s. m. [comp. di barco1 e di un secondo elemento incerto; sono soltanto ipotesi che sia adattam. di un fr. bateau-bête «battello per il trasporto di bestie», o, [...] secondo altri, alteraz. di un ingl. the best bark o the best boat] (pl. barchi béstia). – Nella marina velica, veliero con bompresso e tre alberi, dei quali il trinchetto con le vele quadre, e la maestra ...
Leggi Tutto
interpolare2
interpolare2 v. tr. [dal lat. interpolare (prob. affine a polire «pulire»), in origine termine dei lavoratori di panni, «rimettere a nuovo»] (io intèrpolo, ecc.). – 1. Inserire in un testo [...] o di un grafico all’interno di un dato intervallo a partire dai valori noti in certi punti isolati dell’intervallo, nell’ipotesi che l’andamento fra questi punti obbedisca a una legge per quanto possibile semplice. 3. estens., non com. Alternare ...
Leggi Tutto
dietrologico
dietrològico agg. [der. di dietrologia] (pl. m. -ci). – Della dietrologia, che deriva dalla dietrologia o ne ha il carattere: discorsi d.; ipotesi, supposizioni dietrologiche. ...
Leggi Tutto
suggestivo
agg. [der. di suggerire, secondo il modello dell’ingl. suggestive]. – 1. Nel linguaggio giur., che suggerisce: il giudice deve evitare ogni domanda s., che cioè suggerisca o comunque influenzi [...] un dramma, un film ricco di scene s.; una s. canzone popolare. Anche, allettante: idea, proposta s.; l’ipotesi è s. ma inverosimile. ◆ Avv. suggestivaménte, in modo suggestivo: una tragedia suggestivamente rappresentata nel teatro greco di Siracusa. ...
Leggi Tutto
monogenico1
monogènico1 agg. [der. di monogen(esi) o di monogenia] (pl. m. -ci). – Relativo alla monogenesi: teoria, ipotesi m.; o alla monogenia: discendenza monogenica. ...
Leggi Tutto
monogenismo
s. m. [der. di monogenico]. – 1. Nella teologia cattolica, l’unità originaria del genere umano, in quanto esso trae origine da un unico primo uomo, Adamo, com’è affermato esplicitamente in [...] M. geografico: espressione con cui, nel trattare della diffusione sulla Terra delle specie animali e vegetali e, nell’antropologia fisica, anche delle razze umane, viene indicata l’ipotesi che tutte quante abbiano avuto un unico centro di diffusione. ...
Leggi Tutto
monogenista
s. m. e f. e agg. [der. di monogenismo] (pl. m. -i). – Chi sostiene, da un punto di vista biologico, la teoria del monogenismo. Come agg., attinente al monogenismo: teoria, ipotesi m., opinioni [...] monogeniste ...
Leggi Tutto
pronostico
pronòstico (non com. prognòstico) s. m. [dal lat. prognostĭcum, gr. προγνωστικόν, neutro sostantivato dell’agg. προγνωστικός, der. di πρόγνωσις «prescienza» (v. prognosi)] (pl. -ci). – 1. [...] o da altri eventi ritenuti segni premonitori (sogni, volo di uccelli, carte, ecc.), o anche più semplicemente fondato su ipotesi o esperienze personali: fare, trarre, formulare un p.; fare un buon p., un cattivo p., preannunciare avvenimenti felici o ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...