• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [53]
Anatomia [16]
Biologia [5]
Chimica [3]
Industria [2]
Chirurgia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Botanica [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]

lòbo

Vocabolario on line

lobo lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea [...] polmone destro (superiore, medio e inferiore), due nel sinistro (superiore e inferiore); i l. anteriore, medio e posteriore dell’ipofisi; i l. del fegato, ecc. b. Con uso anatomicamente improprio, ma diffuso nel linguaggio com., lobo dell’orecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

sopraòttico

Vocabolario on line

sopraottico sopraòttico agg. [comp. di sopra- e ottico] (pl. m. -ci). – In anatomia, nucleo s. dell’ipotalamo, raggruppamento cellulare dell’ipotalamo situato sopra il margine laterale della benderella [...] ottica, da cui originano fibre dirette, con quelle provenienti dal nucleo paraventricolare, al lobo posteriore dell’ipofisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

corticotropina

Vocabolario on line

corticotropina (o corticotrofina) s. f. [der. di corticotropo, e rispettivam. comp. di cortico- e -trofo]. – In fisiologia, ormone del lobo anteriore dell’ipofisi, comunem. indicato con la sigla ACTH. ... Leggi Tutto

sfenòide

Vocabolario on line

sfenoide sfenòide s. m. [comp. del gr. σϕήν σϕηνός «cuneo» e -oide; cfr. gr. σϕηνοειδής «simile a cuneo»]. – 1. In anatomia, osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio, costituito [...] chiasma dei nervi ottici, e una escavazione in forma di sella, detta sella turcica, occupata dalla ghiandola ipofisi. 2. In cristallografia, forma semplice che possono presentare i cristalli delle sostanze che cristallizzano nella classe sfenoidale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

pituitàrio

Vocabolario on line

pituitario pituitàrio agg. [dal lat. pituitarius]. – In anatomia, che ha relazione con la pituita: membrana p., la mucosa che riveste le fosse nasali; ghiandola p., lo stesso che ipofisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

mastoidectomìa

Vocabolario on line

mastoidectomia mastoidectomìa s. f. [comp. di mastoide e ectomia]. – Intervento chirurgico, praticato nella cura della mastoidite purulenta, consistente nell’apertura e nello svuotamento dell’ipofisi [...] mastoide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

placòde

Vocabolario on line

placode placòde s. m. [dal gr. πλακώδης «piatto1»]. – In embriologia, ciascuno degli ispessimenti ectodermici, in genere discoidali, che nell’embrione dei vertebrati compaiono nella zona cefalica dopo [...] la fusione delle creste neurali: rappresentano l’abbozzo di organi di senso (placodi olfattorî, stato-acustici, laterali) o di strutture relative a organi di senso (p. del cristallino) o di una porzione dell’ipofisi (p. adenoipofisario). ... Leggi Tutto

lattòtropo

Vocabolario on line

lattotropo lattòtropo agg. [comp. di latto- e -tropo]. – In fisiologia, che agisce sulla secrezione del latte: ormone l., la prolattina dell’ipofisi. ... Leggi Tutto

iperpituitarismo

Vocabolario on line

iperpituitarismo s. m. [comp. di iper- e pituitario]. – In medicina, condizione di supernormale funzionamento della ghiandola pituitaria (o ipofisi) e relative conseguenze, che possono costituire un [...] fenomeno patologico acquisito (per es., gigantismo) oppure avere un significato semplicemente costituzionale (sviluppo accentuato, ma armonico, dell’organismo nel suo complesso e spec. della mandibola, ... Leggi Tutto

ipo-

Vocabolario on line

ipo- [dal gr. ὑπό, ὑπο-; lat. scient. hypo-]. – 1. Prefisso di numerose parole (sostantivi e aggettivi) derivate dal greco (come ipocrita, ipofisi, ecc.) o formate modernamente, col sign. di «sotto», [...] sia in senso locale (per es., ipogeo, che sta sotto terra; ipostilo, che ha colonne sottostanti), sia, più spesso, in senso valutativo, per indicare la presenza di qualità, condizioni, sostanze, ecc. in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ipofisi
In anatomia, ghiandola endocrina situata sotto la base dell’encefalo entro una escavazione ossea del corpo dello sfenoide, detta sella turcica (v. fig.). Nell’i. si distinguono, dal punto di vista anatomico e funzionale, tre porzioni o lobi,...
ipofisi
ipofisi Struttura neuronale con funzioni sia nervose che endocrine, costituita da due lobi: (a) uno anteriore (adenoipofisi) a struttura ghiandolare; (b) uno posteriore (neuroipofisi) a struttura nervosa, collegato con il diencefalo. L’adenoipofisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali