• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Medicina [53]
Anatomia [16]
Biologia [5]
Chimica [3]
Industria [2]
Chirurgia [2]
Anatomia morfologia citologia [2]
Botanica [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]

emocrinìa

Vocabolario on line

emocrinia emocrinìa s. f. [comp. di emo- e tema del gr. κρίνω «secernere»]. – In endocrinologia, il diretto passaggio nel sangue di un ormone dalla ghiandola che lo ha prodotto, con riferimento soprattutto [...] alla ghiandola ipofisi. ... Leggi Tutto

poliadenomatòṡi

Vocabolario on line

poliadenomatosi poliadenomatòṡi s. f. [comp. di poli- e adenomatosi]. – In medicina, p. endocrine multiple, gruppo di malattie ereditarie caratterizzate dalla contemporanea presenza di neoplasie a carico [...] di più ghiandole endocrine (ipofisi, surrene, paratiroide, tiroide, pancreas). ... Leggi Tutto

addisonismo

Vocabolario on line

addisonismo s. m. [dal nome del medico ingl. Th. Addison (1793-1860)]. – In medicina, nome dato a quadri clinici di iposurrenalismo di entità più modesta del morbo di Addison; si distinguono forme di [...] a. primario, dovute a lesioni della corteccia surrenale, e forme di a. secondario, conseguenti a insufficiente secrezione di ACTH da parte dell’ipofisi. ... Leggi Tutto

controinsulare

Vocabolario on line

controinsulare agg. [comp. di contro- e insulare nel sign. 2]. – In biochimica e fisiologia: ormone c., ormone che esercita un’azione antagonista a quella dell’insulina; sistema c., complesso neuro-endocrino, [...] rappresentato dal lobo anteriore dell’ipofisi, dalle ghiandole surrenali, dalla tiroide e dai centri diencefalici che interferiscono nel ricambio degli idrati di carbonio, la cui attività funzionale tende, in un certo senso, a contrastare l’azione ... Leggi Tutto

intermedina

Vocabolario on line

intermedina s. f. [der. di intermedio; ingl. intermedin]. – In fisiologia, ormone peptidico elaborato dalla parte intermedia dell’ipofisi, che stimola l’attività dei melanociti nella maggior parte dei [...] vertebrati, uomo compreso; è detto anche ormone melanoforo e ormone melanodisperdente, ed è internazionalmente contrassegnato con il simbolo MSH (Melanocyte-Simulating Hormone «ormone stimolatore dei melanociti») ... Leggi Tutto

diencefalo

Vocabolario on line

diencefalo diencèfalo s. m. [comp. di dia- e encefalo]. – In anatomia, la parte del cervello compresa fra il telencefalo e il mesencefalo, che racchiude il 3° ventricolo, ed è costituita dal talamo ottico, [...] dal metatalamo, dal subtalamo e dall’ipotalamo con la porzione nervosa dell’ipofisi. È detto anche, meno spesso, deutencefalo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

prolattina

Vocabolario on line

prolattina (o prolactina) s. f. [comp. di pro-2 e lat. lac lactis «latte», col suff. -ina]. – In fisiologia, ormone polipeptidico (detto anche luteotropina o, meno spesso, mammotropina) secreto dalle [...] cellule eosinofile dell’ipofisi anteriore; stimola la produzione di progesterone da parte dei corpi lutei, e alla fine della gravidanza determina la secrezione lattea nella ghiandola mammaria, preparata a ciò dagli ormoni follicolari e dal ... Leggi Tutto

sèlla

Vocabolario on line

sella sèlla s. f. [lat. sĕlla (der. di sedēre «stare seduto»), propr. «sedia, sedile», e in partic. tipo di sedile senza spalliera e braccioli]. – 1. Arnese di cuoio di varia forma e grandezza (detto [...] i due occhi. c. S. turcica, in anatomia, profonda escavazione della faccia superiore dello sfenoide, che accoglie il corpo dell’ipofisi. d. Sella di vitello, taglio di carne di vitello del quarto superiore, compreso tra le ultime coste e il cosciotto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – TRASPORTI TERRESTRI

somatostatina

Vocabolario on line

somatostatina s. f. [comp. di somato(rmone) e -stato, col suff. -ina]. – In fisiologia, ormone peptidico elaborato dall’ipotalamo, dal pancreas, dalla mucosa gastroduodenale, dalla tiroide e in minor [...] misura da altre formazioni ghiandolari, come le ghiandole salivari, capace di inibire la liberazione di somatotropina e di ormone tireotropo da parte dell’ipofisi, nonché d’influenzare la secrezione di insulina, glucagone e gastrina. ... Leggi Tutto

somatotropina

Vocabolario on line

somatotropina s. f. [comp. di somato- e -tropo, col suff. -ina]. – In fisiologia, termine (che nell’uso attuale sostituisce quelli precedenti di ormone somatotropo o dell’accrescimento, di somatormone [...] Hormone «ormone dell’accrescimento») o STH (ingl. Somato-Tropic Hormone), secreto dal lobo anteriore dell’ipofisi, la cui prevalente attività, esercitata indirettamente attraverso la sintesi della somatomedina, consiste nel promuovere lo sviluppo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
ipofisi
In anatomia, ghiandola endocrina situata sotto la base dell’encefalo entro una escavazione ossea del corpo dello sfenoide, detta sella turcica (v. fig.). Nell’i. si distinguono, dal punto di vista anatomico e funzionale, tre porzioni o lobi,...
ipofisi
ipofisi Struttura neuronale con funzioni sia nervose che endocrine, costituita da due lobi: (a) uno anteriore (adenoipofisi) a struttura ghiandolare; (b) uno posteriore (neuroipofisi) a struttura nervosa, collegato con il diencefalo. L’adenoipofisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali