ipocondrioipocòndrio s. m. [dal gr. ὑποχόνδριος; v. ipocondria]. – In anatomia, la parte superiore e laterale della cavità addominale, situata dietro le ultime coste e inferiormente alla porzione laterale [...] del diaframma, nella quale sono situati il fegato (nell’ipocondrio destro) e la milza (nell’ipocondrio sinistro). ...
Leggi Tutto
ipocondriaco
ipocondrìaco (non com. ipocòndrico) agg. e s. m. (f. -a) [dal gr. ὑποχονδριακός] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico: 1. agg. Dell’ipocondrio: organi i., il fegato e la milza. 2. a. agg. [...] : stati ipocondriaci. b. Affetto da ipocondria: soggetto i. e, come sost., un i., un’ipocondriaca. c. estens. Di persona affetta da grave e acuta malinconia, e perciò abitualmente di umore triste, cupo: un vecchio i.; sta diventando proprio un ...
Leggi Tutto
La parte superiore e laterale della cavità addominale. Situato dietro le ultime coste e inferiormente alla porzione laterale del diaframma, lateralmente alla regione epigastrica. I principali organi contenuti nell’i. destro e sinistro sono,...
epatalgia
Dolore riferito alla regione del fegato, cioè all’ipocondrio destro. L’e. è sintomo di epatomegalia (che può avere varia origine), di calcoli biliari intra- o extraepatici, di stiramento dei legamenti del fegato.