trance /trɑ:ns/, it. /trans/ s. ingl. [dal fr. transe, propr. "estasi, rapimento", der. del lat. transire "passare, trapassare"], usato in ital. al femm., invar. - 1. (psicol.) [particolare stato psicofisico [...] caratterizzato da perdita di coscienza, condizione dissociata dell'io, ecc.: essere, cadere in t.] ≈ ipnosi. 2. (estens., fam.) [condizione spirituale estatica, esaltata e sim.] ≈ estasi, incantamento, rapimento. ...
Leggi Tutto
-osi [dal gr. -osis]. - (med.) Suff. (tonico, solo in poche parole atono o di pronuncia oscillante) di numerosi sost. indicanti in genere condizione, stato, processo e sim.; può avere sign. generico (per [...] es., ipnosi, necrosi), o indicare condizione, lesione, manifestazione morbosa (fibrosi, nevrosi, psicosi, sclerosi), o designare malattie a carattere degenerativo (artrosi, osteosi), ecc. ...
Leggi Tutto
Stato fisiologico, in genere indotto artificialmente, apparentemente simile al sonno, che permette una grande varietà di risposte comportamentali alla stimolazione verbale. L’individuo ipnotizzato sembra essere in comunicazione soltanto con...
ipnosi
Stato di abolizione della coscienza ottenibile mediante somministrazione di farmaci anestetici o tramite procedure psicologiche. In partic., in psichiatria, definisce quelle procedure attuate da uno specialista che inducono uno stato...