• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Medicina [11]
Chirurgia [1]
Chimica [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Veterinaria [1]

ipertiroidismo

Vocabolario on line

ipertiroidismo s. m. [comp. di iper- e tiroide]. – In medicina, condizione di esagerata attività funzionale della tiroide: i. costituzionale, di significato non ancora morboso, caratterizzato tra l’altro [...] da tendenza alla magrezza, ritmo cardiaco piuttosto frequente, emotività, vivace ideazione; i. patologico, caratterizzato essenzialmente da una funzionalità tiroidea semplicemente esaltata (e si manifesta ... Leggi Tutto

ipertiroxinemìa

Vocabolario on line

ipertiroxinemia ipertiroxinemìa (o ipertirossinemìa) s. f. [comp. di iper- e tiroxinemia (o tirossinemia)]. – In medicina, eccessiva concentrazione di tiroxina nel siero di sangue, per lo più segno di [...] siero di sangue di un’albumina anomala con elevata affinità per la tiroxina; ne consegue elevata concentrazione di tiroxina combinata (inattiva) e normale concentrazione di tiroxina libera (attiva), quindi senza disturbi riferibili a ipertiroidismo. ... Leggi Tutto

tireòṡi

Vocabolario on line

tireosi tireòṡi s. f. [der. di tireo-, col suff. medico -osi]. – In medicina, termine generico, poco usato, per designare una disfunzione tiroidea, e soprattutto l’ipertiroidismo. ... Leggi Tutto

tireotòssico

Vocabolario on line

tireotossico tireotòssico agg. [comp. di tireo- e tossico1] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, relativo a tireotossicosi; in partic., crisi t., manifestazione clinica improvvisa e violenta di ipertiroidismo, [...] caratterizzata da tachicardia, tremore, agitazione psicomotoria, aumento della temperatura corporea, talora compromissione cardiaca ... Leggi Tutto

tiroidectomìa

Vocabolario on line

tiroidectomia tiroidectomìa s. f. [comp. di tiroid(e) e ectomia]. – In chirurgia, l’asportazione della tiroide, intervento che trova indicazione nella cura dell’ipertiroidismo refrattario alle cure mediche, [...] del gozzo, di alcune tiroiditi acute e croniche, dei tumori della tiroide. Si distingue in t. parziale e totale, in rapporto all’estensione dell’ablazione della ghiandola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

tiroidismo

Vocabolario on line

tiroidismo s. m. [der. di tiroide]. – In medicina, forma rara per ipertiroidismo. ... Leggi Tutto

cardiotireòṡi

Vocabolario on line

cardiotireosi cardiotireòṡi s. f. [comp. di cardio- e tireosi]. – In medicina, termine generico per designare ogni quadro di sofferenza cardiaca indotta da ipertiroidismo grave. ... Leggi Tutto

colesterolemìa

Vocabolario on line

colesterolemia colesterolemìa s. f. [comp. di colesterolo e -emia]. – In medicina, la concentrazione del colesterolo nel sangue; valori superiori a quelli normali (iper-c.) si possono avere nella gravidanza, [...] nell’aterosclerosi, nel diabete, valori minori (ipo-c.) nelle anemie gravi, nell’ipertiroidismo, in casi di alcolismo cronico, ecc. ... Leggi Tutto

distiroidismo

Vocabolario on line

distiroidismo s. m. [comp. di dis-2 e tiroide]. – In medicina, alterazione della funzionalità tiroidea, sia in senso quantitativo per eccesso (ipertiroidismo) o per difetto (ipotiroidismo), sia in senso [...] qualitativo (modificazioni biochimiche dell’ormone specifico) ... Leggi Tutto

metiltiouracile

Vocabolario on line

metiltiouracile s. m. [comp. di metil- e tiouracile]. – Composto organico, derivato metilato del tiouracile, dotato di azione elettiva sulla tiroide, di cui ostacola l’utilizzazione dello iodio nella [...] biosintesi degli ormoni tiroidei; viene scarsamente usato nei trattamenti dell’ipertiroidismo, e fraudolentemente in veterinaria per provocare un maggiore accrescimento di peso negli animali da allevamento. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VETERINARIA
1 2
Enciclopedia
ipertiroidismo
Condizione morbosa di esagerata attività funzionale della tiroide, con presenza in circolo di una quantità elevata di ormoni tiroidei. Il quadro di tireotossicosi che ne deriva è caratterizzato da una sintomatologia clinica caratteristica (dimagramento,...
ipocolesterolemia
ipocolesterolemia Basso contenuto nel sangue di colesterolo; è osservabile nell’ipertiroidismo, in alcune malattie del fegato, durante il digiuno protratto, o come esito di un trattamento farmacologico ipocolesterolemizzante. Si presenta inoltre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali