• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Medicina [26]
Industria [4]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Chimica [4]
Chirurgia [3]
Geologia [1]
Anatomia [1]
Biologia [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]

cardiorenale

Vocabolario on line

cardiorenale agg. [comp. di cardio- e rene]. – Che coinvolge insieme il cuore e il rene: insufficienza c.; in partic., di paziente che presenta il quadro clinico del «cuore renale», cioè ipertrofia del [...] ventricolo sinistro del cuore, ipertensione arteriosa e altre alterazioni cardiocircolatorie, in conseguenza di malattie renali. ... Leggi Tutto

renina

Vocabolario on line

renina s. f. [der. di rène]. – In fisiologia, enzima proteolitico elaborato dal rene, la cui secrezione è regolata da un meccanismo intrarenale (pressione dell’arteriola afferente al glomerulo, concentrazione [...] (riflessi a partenza da recettori cardiaci e polmonari agenti su strutture β-adrenergiche renali): la renina converte l’angiotensinogeno in angiotensina e svolge un ruolo importante nella genesi dell’ipertensione arteriosa di origine renale. ... Leggi Tutto

coledocotomìa

Vocabolario on line

coledocotomia coledocotomìa s. f. [comp. di coledoco e -tomia]. – Incisione chirurgica del coledoco, seguita da sutura oppure da applicazione di drenaggio, indicata nella calcolosi e nella ipertensione [...] delle vie biliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

stupóre

Vocabolario on line

stupore stupóre s. m. [dal lat. stupor -oris, der. di stupēre «stupire»]. – 1. Forte sensazione di meraviglia e sorpresa, tale da togliere quasi la capacità di parlare e di agire: Oppresso di stupore, [...] a intoppo, rallentamento o torpore dell’attività ideativa e a un distacco dalla realtà esterna: stupore da ipertensione endocranica, da sindrome depressiva. c. S. muscolare, temporanea incapacità di un muscolo o gruppo muscolare alla contrazione ... Leggi Tutto

essenziale

Vocabolario on line

essenziale agg. e s. m. [dal lat. tardo essentialis, der. di essentia «essenza»]. – 1. agg. a. Che costituisce o contiene l’essenza di una cosa; sostanziale, indispensabile (contrapp. a accidentale, [...] di sindrome o affezione morbosa che si manifesta primitivamente, che non è cioè sintomatica o secondaria ad altra malattia: ipertensione essenziale. c. In petrografia, minerale e., componente di una roccia, la cui presenza, associata ad altre specie ... Leggi Tutto

tossicòṡi

Vocabolario on line

tossicosi tossicòṡi s. f. [der. di tossico1, col suff. -osi]. – In medicina, il complesso delle manifestazioni morbose legate alla diffusione nell’organismo di sostanze tossiche endogene (tossiemia), [...] . nel primo e nel terzo mese di gravidanza e consistono in varî disturbi neurovegetativi, anemie, dermatosi, edemi, ipertensione arteriosa, ecc.; t. del lattante, sindrome contrassegnata da gravi fenomeni tossici, che colpisce soprattutto il lattante ... Leggi Tutto

acromegalìa

Vocabolario on line

acromegalia acromegalìa s. f. [dal fr. acromégalie, comp. di acro- «acro-» e -mégalie «-megalia»]. – Malattia endocrina dell’età adulta, dovuta a esagerata attività funzionale dell’ipofisi con eccessiva [...] orbitali, delle labbra, talora della lingua; nei casi più gravi, in cui esiste un adenoma dell’ipofisi, possono presentarsi segni di ipertensione endocranica. Quando l’attività ipofisaria si instaura nell’età evolutiva, si ha invece il gigantismo. ... Leggi Tutto

splancnicectomìa

Vocabolario on line

splancnicectomia splancnicectomìa s. f. [comp. di splancnico e ectomia]. – Interruzione chirurgica del nervo grande splancnico, attuata nella terapia dell’ipertensione essenziale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

splenoportografìa

Vocabolario on line

splenoportografia splenoportografìa s. f. [comp. di spleno-, (vena) porta e -grafia]. – In diagnostica, metodo radiologico di indagine per la visualizzazione del circolo venoso portale mediante inoculazione [...] di un mezzo di contrasto radiopaco, praticato per lo studio di alcune affezioni del fegato (epatopatie con ipertensione portale, cisti e malformazioni, ecc.), nonché della milza, del pancreas, dell’intestino, dello stesso sistema portale, che si ... Leggi Tutto

controindicato

Vocabolario on line

controindicato (non com. contrindicato) agg. [part. pass. di contr(o)indicare]. – Che comporta una controindicazione; inopportuno, sconsigliabile, pericoloso; di farmaco, terapia o altro che presenta [...] : medicamento c. in soggetti affetti da gravi alterazioni della crasi sanguigna; il caffè è tra gli alimenti c. nei casi di ipertensione. Con altro sign., di chi non è adatto a fare una cosa, a sostenere una parte, ecc.: candidato c. a ricoprire ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
ipertensione
Eccessiva pressione esistente in determinate cavità o spazi organici contenenti liquidi (i. arteriosa, i. endocranica) o gas (i. del cavo pleurico, in caso di pneumotorace). Con riferimento al contenuto di tali cavità si parla di i. sanguigna...
ipertensione polmonare
ipertensione polmonare Paolo Palange Patrizia Paoletti Patogenesi e approcci terapeutici dell’ipertensione polmonare primitiva e acquisita L’ipertensione polmonare primitiva (IPP) è una condizione rara (1÷2 pazienti su un milione) che predilige...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali