• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Arti visive [20]
Chimica [19]
Architettura e urbanistica [18]
Biologia [7]
Fisica [6]
Lingua [6]
Letteratura [6]
Geografia [5]
Industria [5]
Medicina [5]

sotadèo

Vocabolario on line

sotadeo sotadèo agg. e s. m. [dal lat. Sotadĕus]. – Nella metrica classica, verso s. (o assol. sotadeo), metro tetrametro ionico a maiore brachicataletto, così chiamato dal poeta greco Sòtade (4°-3° [...] sec. a. C.) che lo usò ... Leggi Tutto

pseudosale

Vocabolario on line

pseudosale s. m. [comp. di pseudo- e sale]. – In chimica, composto che, pur avendo alcune delle caratteristiche che contraddistinguono normalmente i sali, manca di altre proprietà, spec. di quelle che [...] sono legate alla presenza di legami di valenza polari (in acqua non si ionizza o solo in misura limitata; allo stato solido non presenta reticolo ionico, ecc.). ... Leggi Tutto

v, V

Vocabolario on line

v, V (vu, meno com. vi, ant. o region. ve 〈vé〉) s. f. o m. – Ventunesima lettera dell’alfabeto latino. Fino almeno al sec. 16° ha avuto una storia comune con la lettera U, di cui costituiva una variante [...] rappresentava la semiconsonante u̯, attraverso la lettera greca υ, che dal primitivo valore di 〈u〉 vocale passò nella pronuncia ionico-attica a 〈ü〉 (primo effetto di una tendenza che nel greco medievale e moderno avrebbe finito col trasformare quel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – TRASPORTI TERRESTRI

epistìlio

Vocabolario on line

epistilio epistìlio s. m. [dal gr. ἐπιστύλιον, comp. di ἐπί «sopra» e στῦλος «colonna»]. – Nell’architettura classica, architrave costituito di blocchi di marmo posti orizzontalmente sulle colonne, con [...] le commessure sull’asse di queste; nel tempio dorico è liscia, nello ionico è ornata da tre o, più di rado, due fasce orizzontali leggermente aggettanti verso l’alto, e termina con un’onda stilizzata. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cosmòforo

Vocabolario on line

cosmoforo cosmòforo s. m. [dal gr. κοσμοϕόρος, propr. «che porta gli ornamenti»]. – Tipo di fregio ionico caratterizzato da una decorazione ornamentale di palmette, fogliami, viticci, ecc. ... Leggi Tutto

péso²

Vocabolario on line

peso2 péso2 s. m. [lat. pē(n)sum: v. penso]. – 1. a. In fisica, la forza (forza peso) che agisce su qualsiasi corpo di massa non nulla posto in un campo gravitazionale; sulla superficie terrestre il [...] compaiono nella sua formula (è da notare che, per quanto riguarda molti composti, per es. i solidi cristallini a reticolo ionico, è più corretto parlare di peso formula anziché di peso molecolare, in quanto per essi il concetto di molecola ha poco ... Leggi Tutto

piumàccio

Vocabolario on line

piumaccio piumàccio s. m. [lat. tardo plumacium (der. di pluma «piuma»), nel sign. 1; nelle altre accezioni, der. di piuma]. – 1. ant. e region. Guanciale, o anche saccone da letto, imbottito di piume. [...] estremità di una canna o bacchetta di legno, usato per spolverare; più comunem. detto piumino. 3. Nel capitello ionico, fascia dai bordi paralleli o leggermente convergenti, che corre verticalmente al centro delle volute nella veduta laterale. 4. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stile

Vocabolario on line

stile s. m. [lat. stĭlus «stilo»: v. stilo]. – 1. Lo stesso, ma meno frequente, che stilo, in varî sign.: a. Piccola asta d’osso o di metallo, appuntita a un’estremità e piatta dall’altra, usata dagli [...] di maniera, in uso dal sec. 16°, e gusto, in uso dal sec. 18°): s. classico, e s. dorico, ionico, corinzio, composito, nell’architettura e nella scultura greca e in genere classica e classicheggiante; s. bizantino, arabo, romanico, gotico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

eptanèṡo

Vocabolario on line

eptaneso eptanèṡo s. m. [comp. del gr. ἐπτά «sette» e νῆσος «isola»]. – Genericam., gruppo di sette isole, arcipelago formato di sette isole; in partic., l’e. ionico, o assol. Eptaneso (gr. mod. ἡ ῾Επτάνησος), [...] il gruppo delle isole Ionie, che in realtà sono più di sette (le più note: Corfù, Leucade, Itaca, Cefalonia, Zante) ... Leggi Tutto

microscòpio

Vocabolario on line

microscopio microscòpio s. m. [comp. di micro- e -scopio, termine coniato (sull’analogia di telescopio) dallo scienziato e accademico linceo J. Faber, nel 1625, per designare lo strumento inventato da [...] azione di un campo elettrico molto intenso, emette elettroni o ioni positivi (in tal caso si parla di m. ionico) che raggiungono uno schermo fluorescente. M. acustico, strumento usato per evidenziare alcune caratteristiche fisiche microscopiche di un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ionico
ionico iònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ione] [EMG] Conduzione i.: la conduzione elettrica determinata dal movimento di ioni, caratteristica dei fluidi: v. conduzione elettrica nei gas e conduzione elettrica nei liquidi. ◆ [FSD] Cristallo...
Scanzano Ionico
Scanzano Ionico Comune della prov. di Matera (71,5 km2 con 7050 ab. nel 2008). Il centro è posto sulla fascia costiera ionica. Fino al 1974 ha fatto parte, con il nome di Scanzano, del Comune di Montalbano Ionico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali