• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Arti visive [20]
Chimica [19]
Architettura e urbanistica [18]
Biologia [7]
Fisica [6]
Lingua [6]
Letteratura [6]
Geografia [5]
Industria [5]
Medicina [5]

teṡòro

Vocabolario on line

tesoro teṡòro s. m. [dal lat. thesaurus, gr. ϑησαυρός]. – 1. a. Ingente quantità di monete e oggetti preziosi (metalli e pietre preziose, gemme, gioielli, ecc.), spec. se accumulati e conservati con [...] , l’edificio a cella in cui si custodivano i valori e gli oggetti preziosi nei templi e nei santuarî: il celebre t. ionico di Sifno; i tredici t. del santuario panellenico di Olimpia; nell’Egitto tolemaico, il magazzino in cui si conservavano le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

anacreontèo

Vocabolario on line

anacreonteo anacreontèo agg. e s. m. [dal lat. tardo Anacreonteus, gr. ᾿Ανακρεόντειος; nel sign. 2, Anacreonteum (metrum), ᾿Ανακρεόντειον (μέτρον)]. – 1. agg. Forma meno com. di anacreontico. 2. agg. [...] e s. m. Verso della metrica classica, di schema ⌣⌣–́⌣–́⌣–́⌣̲, così chiamato (anche anacreontico) perché usato a preferenza da Anacreonte: è propriam. un dimetro ionico a minore anaclastico. ... Leggi Tutto

ordine

Vocabolario on line

ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di [...] e sim.). Nell’architettura classica, ciascuno dei sistemi architettonici caratteristici dei diversi stili (o. dorico, ionico, corinzio, composito, ecc., per i quali v. ai rispettivi agg.), consistente nella particolare proporzione, composizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA – FISICA MATEMATICA

òcchio

Vocabolario on line

occhio òcchio s. m. [lat. ŏcŭlus]. – 1. a. In anatomia, organo di senso, pari, caratteristico dei vertebrati, che ha la funzione di ricevere gli stimoli luminosi e di trasmetterli ai centri nervosi dando [...] all’acqua nel caso di piena. c. Elemento di forma circolare da cui ha origine la voluta, in partic. quella del capitello ionico. 11. In marina: a. Occhio di bigotta, ciascuno dei fori in cui passa il canapo (rida o corridore). Occhio di un cavo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ANATOMIA

polielettròlito

Vocabolario on line

polielettrolito polielettròlito (o polielettròlita; anche polielettrolìto o polielettrolìta) s. m. [comp. di poli(mero) e elettrolito (o elettrolita)]. – In chimica, denominazione di sostanze naturali [...] o sintetiche, costituite da polimeri idrosolubili che presentano comportamento ionico in quanto hanno lungo la catena polimerica posizioni ionizzabili di carica positiva (p. cationici, o poliacidi) o negativa (p. anionici o polibasici) o ... Leggi Tutto

ioniciżżare

Vocabolario on line

ionicizzare ioniciżżare v. tr. [der. di ionico1]. – Conformare all’uso ionico il linguaggio, i modi, i costumi (con riferimento soprattutto al giudizio degli antichi Dori, che contrapponevano all’austerità [...] spartana la mollezza e la raffinatezza degli Ioni) ... Leggi Tutto

ionicologìa

Vocabolario on line

ionicologia ionicologìa s. f. [dalla locuz. gr. ᾿Ιωνικοὶ λόγοι «componimenti ionici»]. – Nella letteratura greca, componimento licenzioso in dialetto ionico, detto anche cinedologia. ... Leggi Tutto

iònio¹

Vocabolario on line

ionio1 iònio1 agg. [dal lat. Iōnius, gr. ᾿Ιώνιος]. – 1. Degli Ioni, sinon. letter. di ionico (v. ionico1): A te co’ serti de le i. donne, A te la coppa di Lieo spumante (Carducci); Danzami la tua molle [...] danza i. (D’Annunzio). 2. Nella musica greca antica, modo i., altro nome del modo ipofrigio. Nella musica polifonica modale del Rinascimento venne chiamato ionio uno dei nuovi modi introdotti dal teorico ... Leggi Tutto

galliambo

Vocabolario on line

galliambo s. m. [dal lat. galliambus, gr. γαλλιαμβικόν (μέτρον)]. – Verso della metrica greca e latina, tetrametro ionico a minore catalettico (schema: ⌣⌣–́–⌣⌣–́–⌣⌣–́–⌣⌣⌣̲́, che per anaclasi può diventare [...] ⌣⌣–́⌣–⌣–́–⌣⌣–́⌣⌣⌣⌣⌣̅́); deriva il nome dai Galli, sacerdoti della dea Cìbele, nel cui culto il verso era usato, e dall’essere considerato di natura giambica ... Leggi Tutto

ionismo

Vocabolario on line

ionismo s. m. [der. di ionico1]. – Forma, vocabolo, locuzione del dialetto ionico, soprattutto in quanto siano assunti in opere scritte in altro dialetto greco. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ionico
ionico iònico [agg. (pl.m. -ci) Der. di ione] [EMG] Conduzione i.: la conduzione elettrica determinata dal movimento di ioni, caratteristica dei fluidi: v. conduzione elettrica nei gas e conduzione elettrica nei liquidi. ◆ [FSD] Cristallo...
Scanzano Ionico
Scanzano Ionico Comune della prov. di Matera (71,5 km2 con 7050 ab. nel 2008). Il centro è posto sulla fascia costiera ionica. Fino al 1974 ha fatto parte, con il nome di Scanzano, del Comune di Montalbano Ionico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali