• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
78 risultati
Tutti i risultati [78]
Chimica [41]
Medicina [17]
Biologia [8]
Industria [7]
Fisica [6]
Farmacologia e terapia [6]
Industria cosmetica e farmaceutica [6]
Botanica [5]
Lingua [4]
Comunicazione [3]

metàllico

Vocabolario on line

metallico metàllico agg. [dal lat. metallĭcus, gr. μεταλλικός] (pl. m. -ci). – 1. Di metallo, del metallo; fatto di metallo o costituito di più metalli: materiali m. (detti anche prodotti metallurgici), [...] riferito soprattutto a sensazioni visive o auditive che richiamano quelle dei metalli: riflessi m.; lucentezza m. (analogam., iodio m., iodio elementare, che ha riflessi metallici); voce m., squillante ma dura, fredda; suono, timbro m., di strumento ... Leggi Tutto

diiòdo-

Vocabolario on line

diiodo- diiòdo- [comp. di di-2 e iodio]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di due atomi di iodio nella molecola di un composto organico: per es., diiodoacetilène, sostanza cristallina, di [...] odore sgradevole, tossica, capace di attaccare le mucose e le membrane degli occhi; diiodofòrmio, polvere cristallina gialla, non tossica, dotata di proprietà antisettiche; diiodotirosina, aminoacido iodurato, ... Leggi Tutto

diioduro

Vocabolario on line

diioduro s. m. [der. di diiodo-, col suff. -uro2]. – Composto chimico dello iodio con un metallo, contenente due atomi di iodio: per es., d. di mercurio. ... Leggi Tutto

perïòdico¹

Vocabolario on line

periodico1 perïòdico1 agg. [comp. di per-2 e iodico]. – In chimica, acido p., acido ossigenato dello iodio eptavalente (H2IO6), detto anche para-periodico: è una sostanza cristallina incolore usata come [...] reattivo (importante anche in medicina, spec. in ematologia, come reagente istologico e citologico), che a 130 °C si decompone dando pentossido di iodio, acqua, ossigeno e anche ozono, mentre a 100 °C perde acqua, dando l’acido meta-periodico (HIO4). ... Leggi Tutto

iodare

Vocabolario on line

iodare v. tr. [der. di iodio] (io iòdo, ecc.), non com. – Trattare mescolando con iodio o, più spesso, con ioduro (sinon. quindi di iodurare): i. le acque, un sale. ◆ Part. pass. iodato, anche come agg. [...] autonomo (v. iodato1) ... Leggi Tutto

iodismo

Vocabolario on line

iodismo s. m. [der. di iodio]. – In medicina, intossicazione, acuta o cronica, da iodio, rara come malattia professionale, più frequente come forma d’intolleranza a preparati iodici, caratterizzata da [...] irritazione della mucosa congiuntivale, nasale, orale e bronchiale, da eruzioni cutanee e, nelle forme più gravi, anche da lesioni del sistema nervoso ... Leggi Tutto

iodometrìa

Vocabolario on line

iodometria iodometrìa s. f. [comp. di iodo- e -metria]. – In chimica, metodo di analisi volumetrica per la determinazione della quantità sia dello iodio sia, indirettamente, di numerosi ossidanti (cloro, [...] ipocloriti, perossidi, ecc.), basato sulla proprietà dello iodio di reagire con il tiosolfato di sodio. ... Leggi Tutto

iodurazióne

Vocabolario on line

iodurazione iodurazióne s. f. [der. di iodurare]. – In chimica: 1. Operazione con la quale si introducono uno o più atomi di iodio nella molecola di un composto organico. 2. Operazione con cui si mescola [...] una piccola quantità di iodio o di ioduro in una massa liquida o solida: i. del sale. ... Leggi Tutto

ioduro

Vocabolario on line

ioduro s. m. [der. di iod(io), col suff. -uro2]. – In chimica, nome generico dei sali dell’acido iodidrico, importanti composti dello iodio, che costituiscono fra l’altro (soprattutto lo i. di potassio) [...] una frequente forma di somministrazione terapeutica dello iodio. ... Leggi Tutto

triiodotironina

Vocabolario on line

triiodotironina s. f. [comp. di triiodo- e tironina]. – In biochimica, composto organico derivato dai residui tirosinici della tireoglobulina, contenente, nella molecola, tre atomi di iodio; rappresenta [...] con la tiroxina (che contiene quattro atomi di iodio) l’ormone tiroideo, ed è indicato con il simbolo T3. Si trova nella tiroide e nel plasma sanguigno, e ha un’azione stimolante sul metabolismo molto più intensa di quella della tiroxina. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
iodio
Elemento chimico, appartenente al gruppo degli alogeni, scoperto da B. Courtois nel 1812; simbolo I, numero atomico 53, peso atomico 126,90. Il nome deriva dal francese iode, coniato nel 1812 da J.-L. Gay-Lussac, che lo trasse dal greco ἴον...
povidone iodio
povidone iodio Antisettico locale composto da polivinilpirrolidone, iodio nativo al 10%, alcol e acqua; è indicato per l’antisepsi della cute integra prima di interventi chirurgici o di manovre invasive, per ferite superficiali e abrasioni....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali