• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Industria [54]
Botanica [51]
Zoologia [34]
Medicina [33]
Storia [28]
Arti visive [23]
Militaria [23]
Biologia [18]
Vita quotidiana [18]
Alimentazione [18]

gesmìnus

Vocabolario on line

gesminus gesmìnus s. m. pl. [dallo spagn. jazmín «gelsomino» (o dal catalano gessamí, gessemí), che è dall’arabo jāsamīn], sardo. – Pasticcini sardi di forma sferica, costituiti da un involucro di pasta [...] di mandorle, ripieno di un composto di zucchero, mandorle pestate, acqua di fiori d’arancio (che sostituisce l’essenza di gelsomino impiegata in passato, e da cui hanno ricevuto il nome) e buccia di limone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

spezzóne

Vocabolario on line

spezzone spezzóne s. m. [der. di spezzare]. – 1. Pezzo, frammento, elemento parziale di un tutto unitario o organico. In partic.: a. In biblioteconomia, fascicolo di annate di periodici incomplete, o [...] e di facile produzione, che veniva lanciata a mano. Analogo artificio, più perfezionato e racchiuso in un involucro cilindrico o poligonale, costituisce una bombetta aerea che, generalm. sprovvista di organi stabilizzatori, era già diffusa nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

còfano

Vocabolario on line

cofano còfano s. m. [lat. cophĭnus «cesta», dal gr. κόϕινος]. – 1. Mobile costituito da una cassa di notevoli dimensioni, munita di coperchio e spesso variamente decorata sulle sue facce, che faceva [...] feritoie. 7. Pesce cofano, nome di varî pesci della famiglia ostracidi, dei mari tropicali, caratterizzati dalla presenza di un involucro, formato da placche poligonali ossee, che racchiude il corpo e da una notevole tossicità, anch’essa con funzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

spezzonièra

Vocabolario on line

spezzoniera spezzonièra s. f. [der. di spezzone]. – Lanciabombe o scaricabombe, o altro simile dispositivo, impiegabile da aeromobili, capace di contenere una serie di spezzoni esplosivi o incendiarî [...] che, sganciata da un velivolo su bersaglio di limitate dimensioni, giunta a una certa altezza, grazie a una spoletta a tempo, esplode frantumando l’involucro e disseminando a mitraglia gli spezzoni, il cui effetto distruttivo è così amplificato. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

vespàio

Vocabolario on line

vespaio vespàio s. m. [der. di vespa]. – 1. Nido delle colonie di vespe, che può avere varie forme e diversa costituzione, a seconda delle specie di vespe, generalmente formato da uno o più favi di cellette [...] esagonali, spesso racchiusi in un involucro comune, non di rado costruito in luoghi riparati dalla pioggia: v. costruiti nel terreno, in gallerie, in tronchi d’albero; inciampare in un v., andare a cadere su un v.; metteva un certo rombo continuo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pacchétto¹

Vocabolario on line

pacchetto1 pacchétto1 s. m. [dim. di pacco, che in alcuni usi tecnici ricalca l’ingl. packet, e in qualche caso anche pack o package]. – 1. a. In genere, piccolo pacco: portare, consegnare, spedire un [...] di molla elevatrice. P. di caricatori, confezione consistente in un piccolo numero di caricatori conservati in un involucro di cartone o di materia plastica per assicurare una migliore conservazione delle cartucce, di dimensioni adatte ad essere ... Leggi Tutto

papillote

Vocabolario on line

papillote ‹papii̯òt› s. f., fr. [der. di papillon «farfalla», con mutamento di suffisso]. – 1. Pezzetto di carta arrotolato intorno al quale si possono avvolgere i capelli per arricciarli: e in genere, [...] bigodino. Con questo sign., è stato usato anche un adattamento ital. papigliotto (v.). 2. Involucro di carta a forma di cuore, imburrato o oliato, in cui si cuociono costolette di vitello, filetti di sogliole, ecc. 3. Bustina di forma triangolare, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

oicoplèura

Vocabolario on line

oicopleura oicoplèura s. f. [lat. scient. Oikopleura, comp. del gr. οἶκος «casa» e πλευρόν «fianco»]. – Genere di tunicati della classe delle appendicolarie, con poche specie, tutte marine, planctoniche [...] anche nel Mediterraneo: come tutti i rappresentanti della classe sono privi di una vera tunica, e vivono in un involucro gelatinoso (nicchio o casa), secreto dall’epitelio ghiandolare, che viene rinnovato frequentemente e nel quale il corpo dell ... Leggi Tutto

èlitra

Vocabolario on line

elitra èlitra s. f. [dal gr. ἔλυτρον «involucro», der. di ἐλύω «avvolgere»]. – In zoologia, di solito al plur. elitre, il primo paio di ali, chitinizzato e indurito, che costituisce come un astuccio [...] a protezione del secondo paio di ali e dell’addome, caratteristico di alcuni ordini di insetti (coleotteri, emitteri, ortotteri) ... Leggi Tutto

èlitro-

Vocabolario on line

elitro- èlitro- [dal gr. ἔλυτρον «involucro»]. – Primo elemento di parole composte della medicina, col sign. di «vagina». È sinonimo del prefissoide colpo-, che è però molto più frequente; per le voci [...] elitrocèle, elitroceliotomìa (o elitrolaparatomìa), elitroplàstica, elitropessìa, elitroptòsi, elitrorrafìa, elitrorragìa, che non sono state qui registrate, si vedano perciò le voci sinonime colpocele, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 26
Enciclopedia
involucro
Botanica Involucro fiorale Complesso dei fillomi sterili, come le brattee, in prossimità del fiore. Involucro di un’infiorescenza Complesso delle brattee più o meno ravvicinate fra loro; è presente in infiorescenze come il capolino, l’ombrella...
involucro lineare
involucro lineare involucro lineare → involucro convesso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali