• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Industria [54]
Botanica [51]
Zoologia [34]
Medicina [33]
Storia [28]
Arti visive [23]
Militaria [23]
Biologia [18]
Vita quotidiana [18]
Alimentazione [18]

eclogìtico

Vocabolario on line

eclogitico eclogìtico agg. [der. di eclogite] (pl. m. -ci). – In petrografia, che si riferisce o è costituito da eclogiti: rocce e., lenti eclogitiche; in partic., zona e., involucro della Terra, sottostante [...] alla litosfera, con uno spessore di 1200-1400 km, al quale si attribuisce una natura eclogitica ... Leggi Tutto

petardo

Vocabolario on line

petardo s. m. [dal fr. pétard, der. di pet che è il lat. pedĭtum «peto»]. – 1. a. Mina portatile che in passato veniva applicata sulle porte delle fortezze assediate per sfondarle: era costituita da [...] acustica a sussidio delle segnalazioni ordinarie, spec. in caso di nebbia. 4. Piccola bomba rudimentale costituita da un involucro di cartone pressato contenente polvere detonante, che, con varî sistemi di accensione (a miccia, a sfregamento, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

costitüito

Vocabolario on line

costituito costitüito (ant. constituto o costituto) agg. [part. pass. di costituire]. – 1. Riconosciuto, istituito, stabilito per legge: autorità costituite, quelle che esercitano il potere in virtù [...] la prep. di o da, senza una fondamentale differenza di funzione, ma talora con sfumature semantiche più o meno avvertibili: involucro c. di materiale plastico (qui di piuttosto che da, in quanto l’elemento costituente è uno solo); un appartamento c ... Leggi Tutto

cannóne¹

Vocabolario on line

cannone1 cannóne1 s. m. [accr. di canna]. – 1. tosc. a. Pezzo di grossa canna tagliato fra due nodi, che può servire per varî usi; in partic., quello intorno al quale si avvolge il filo per tessere. [...] , che si mette in bocca all’animale. 5. In radiologia, accessorio dei tubi a raggi X, consistente in un involucro cilindrico completo, di notevoli dimensioni, che serve a schermare le radiazioni. 6. a. Doppia piega simmetrica nella stoffa di ... Leggi Tutto

materasso

Vocabolario on line

materasso s. m. (region. o meno com. materassa s. f.) [dall’arabo maṭraḥ]. – 1. a. Specie di grosso sacco di tela uniformemente imbottito, sagomato secondo la misura del letto e opportunamente trapuntato, [...] per uso balneare e per campeggi sono molto diffusi i m. pneumatici o gonfiabili (detti anche, più spesso, materassini), fatti di un involucro di gomma o di tela gommata che viene gonfiato d’aria. b. fig. Mezzo d’appoggio, di sostegno, o che ha la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

fanale

Vocabolario on line

fanale s. m. [der. del gr. ϕανός «lampada, lucerna» e nel gr. biz. «lanterna»]. – 1. Apparecchio illuminante composto di una sorgente di luce (lampada) racchiusa in un involucro protettivo, in tutto [...] o in parte trasparente, o anche fornito di dispositivo per dirigere il flusso luminoso in una direzione preferenziale; serve in genere a illuminare (come i fanali a gas, ad acetilene, poi a elettricità ... Leggi Tutto

confezióne

Vocabolario on line

confezione confezióne s. f. [dal lat. confectio -onis «esecuzione», der. di conficĕre «preparare, compiere, eseguire»; nei sign. del n. 2 ricalca il fr. confection]. – 1. a. Fattura, preparazione, composizione [...] ; confezioni per uomo, per signora. 3. Il modo e il mezzo con cui vengono preparate merci da spedire; involucro con cui sono messi in commercio alcuni prodotti industriali, come medicinali, sigarette, dolciumi, ecc.: c. accurata; c. provvisoria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mùffola

Vocabolario on line

muffola mùffola s. f. [dal fr. moufle «guanto, manicotto»]. – 1. Al plur., muffole: a. Manopole o guanti a sacco, con il solo dito pollice indipendente, di lana, di pelle d’agnello rivestita internamente [...] elettrotecnica, scatola di protezione dei giunti e dei terminali di cavi elettrici e telefonici, in sostituzione del normale involucro protettivo, costituita in genere da un getto di alluminio o di ghisa opportunamente sagomato. Nelle grandi centrali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lustrascarpe

Vocabolario on line

lustrascarpe s. m. [comp. di lustrare1 e scarpa], invar. – 1. (anche f.) Chi per strada, negli alberghi diurni, o in appositi locali, provvede per mestiere alla pulitura e lucidatura delle scarpe. Fig., [...] non com., adulatore interessato e servile. 2. Apparecchio elettrodomestico per lucidare calzature, costituito in genere da un involucro nel quale si introduce la calzatura e in cui sono contenute spazzole poste in rotazione da un motore elettrico; ... Leggi Tutto

anfibî

Vocabolario on line

anfibi anfibî s. m. pl. [plur. di anfibio; lat. scient. Amphibia]. – In zoologia, classe di vertebrati anamnî, che vivono in genere in ambienti umidi o addirittura nell’acqua; comprende forme provviste [...] e del faringe. La fecondazione può essere esterna o interna; le uova, quando vengono emesse, sono circondate da un involucro gelatinoso e le larve che ne derivano raggiungono la maturità sessuale quasi sempre dopo la metamorfosi. Si suddividono in ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 26
Enciclopedia
involucro
Botanica Involucro fiorale Complesso dei fillomi sterili, come le brattee, in prossimità del fiore. Involucro di un’infiorescenza Complesso delle brattee più o meno ravvicinate fra loro; è presente in infiorescenze come il capolino, l’ombrella...
involucro lineare
involucro lineare involucro lineare → involucro convesso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali