• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
259 risultati
Tutti i risultati [259]
Industria [54]
Botanica [51]
Zoologia [34]
Medicina [33]
Storia [28]
Arti visive [23]
Militaria [23]
Biologia [18]
Vita quotidiana [18]
Alimentazione [18]

testina¹

Vocabolario on line

testina1 testina1 s. f. [dim. di testa]. – 1. a. Testa piccola e graziosa, soprattutto con riferimento affettuoso a bambini, ragazze o donne: ma che bella t. ha questo bambino; il parrucchiere ti ha [...] sonora. f. T. d’ingrassaggio, in meccanica, sinon. di ingrassatore. g. T. di un cavo telefonico, l’involucro che racchiude, proteggendoli dall’umidità, i conduttori della parte terminale del cavo. h. T. vibrometrica, trasduttore meccano-elettrico per ... Leggi Tutto

sostentatóre

Vocabolario on line

sostentatore sostentatóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di sostentare]. – 1. Chi, o che sostenta; fig., ant., sostenitore, difensore: favoritore e s. degli eretici (G. Villani). 2. In fluidodinamica, [...] materiale capace di sviluppare forze di sostentazione. In partic., gas s., aeriforme (aria calda, idrogeno, elio), più leggero dell’aria ambiente, contenuto nell’involucro di un aerostato, in virtù del quale quest’ultimo si sostenta nell’atmosfera. ... Leggi Tutto

fagàcee

Vocabolario on line

fagacee fagàcee s. f. pl. [lat. scient. Fagaceae, dal nome del genere Fagus, e questo dal lat. class. fagus «faggio»]. – Famiglia di piante amentifere, comprendente numerose specie delle regioni temperate [...] , il castagno, la quercia, ecc.: sono alberi e arbusti con foglie stipolate, fiori monoici e caratteristico frutto a noce, circondato alla base o nascosto durante la maturazione da un involucro detto cupola (per cui sono chiamate anche cupulifere). ... Leggi Tutto

sferòbolo

Vocabolario on line

sferobolo sferòbolo s. m. [lat. scient. Sphaerobolus, comp. di sphaero- «sfero-» e gr. -βολος «-bolo»]. – Genere di funghi sclerodermatali, comprendente poche specie saprobie, tra cui Sphaerobolus stellatus, [...] e tondeggianti, con peridio pluristratificato del diametro di circa 2 mm, che a maturità si aprono a forma di stella lanciando, anche alla distanza di qualche metro, le spore racchiuse in un involucro costituito dagli strati più interni del peridio. ... Leggi Tutto

sferocarpàcee

Vocabolario on line

sferocarpacee sferocarpàcee s. f. pl. [lat. scient. Sphaerocarpaceae, dal nome del genere Sphaerocarpus, comp. di sphaero «sfero-» e gr. καρπός «frutto»]. – In botanica, famiglia di piante epatiche che [...] e temperate dell’emisfero boreale: il tallo è laminare, pluristratificato intorno alla linea mediana, irregolarmente lobato o dicotomo, aderente al suolo; sono piante dioiche con anteridî e archegonî circondati da un involucro piriforme o conico. ... Leggi Tutto

simàtico

Vocabolario on line

simatico simàtico agg. [der. di sima2] (pl. m. -ci). – In geologia, relativo al sima: involucro s., lo stesso che sima. ... Leggi Tutto

zinnia

Vocabolario on line

zinnia żìnnia s. f. [lat. scient. Zinnia, dal nome del medico ted. J. G. Zinn, 1727-1759]. – Genere di piante composite tubuliflore, con una ventina di specie tutte originarie delle Americhe e soprattutto [...] è Zinnia elegans; sono erbe o suffrutici a foglie ovali, sessili, di solito opposte, che hanno capolini solitarî, con involucro di molte brattee, e fiori esterni a linguetta di colore molto vario (rosso, giallo, bianco, in diverse gradazioni). ... Leggi Tutto

sottocòppa

Vocabolario on line

sottocoppa sottocòppa s. m. [comp. di sotto- e coppa1], invar. – 1. Piattino o centrino su cui si appoggiano, a tavola o nel servire, coppe, tazze e bicchieri. 2. Parte inferiore dell’involucro dei motori [...] a combustione interna a cilindri verticali o a V, nella quale si raccoglie il lubrificante, cui la sottocoppa stessa serve come serbatoio di circolazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – TRASPORTI TERRESTRI

psìchidi

Vocabolario on line

psichidi psìchidi s. m. pl. [lat. scient. Psychidae, dal nome del genere Psyche, e questo dal gr. ψυχή, nome di una farfalla]. – Famiglia di lepidotteri eteroceri caratterizzati da uno spiccato dimorfismo [...] sessuale: i maschi sono alati e mancano di palpi e apparato boccale; le femmine, attere, sono spesso prive di occhi, antenne e zampe, e vivono in un involucro composto di detriti, di sabbia e di foglie. ... Leggi Tutto

cèlla¹

Vocabolario on line

cella1 cèlla1 s. f. [lat. cĕlla «cameretta, dispensa, cantina»]. – 1. Stanza piccola e nuda, spec. quelle dei monasteri e romitaggi, o delle carceri e stabilimenti di pena; c. di rigore, nelle carceri, [...] tecnica nucleare, è la camera stagna utilizzata per immagazzinare o manipolare materiali radioattivi; in partic., c. a guanti, l’involucro stagno in cui si può manipolare il materiale, senza che esso venga a contatto con l’operatore, per mezzo di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 26
Enciclopedia
involucro
Botanica Involucro fiorale Complesso dei fillomi sterili, come le brattee, in prossimità del fiore. Involucro di un’infiorescenza Complesso delle brattee più o meno ravvicinate fra loro; è presente in infiorescenze come il capolino, l’ombrella...
involucro lineare
involucro lineare involucro lineare → involucro convesso.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali