• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

temperamatite

Sinonimi e Contrari (2003)

temperamatite (meno com. temperamatita) s. m. [comp. di tempera(re) e matita], invar. - [arnese adoperato per fare la punta alle matite] ≈ temperalapis, temperino. ... Leggi Tutto

rondeau

Sinonimi e Contrari (2003)

rondeau /rɔ̃'do/, it. /ron'do/ s. m., fr. [dal lat. ✻retundellus, dim. di rotŭndus "rotondo"], in ital. invar. - (mus.) [composizione strumentale e anche vocale caratterizzata dal periodico ritorno di [...] un'idea principale] ≈ rondò ... Leggi Tutto

interfono

Sinonimi e Contrari (2003)

interfono /inter'fɔno/ s. m. [dall'ingl. interphone, comp. di inter- e (tele)phone "telefono"], invar. - (telecom.) [dispositivo per comunicazioni a viva voce a piccola distanza] ≈ interfonico, telefono [...] interno. ‖ citofono ... Leggi Tutto

interforze

Sinonimi e Contrari (2003)

interforze /inter'fɔrtse/ agg. [comp. di inter- e plur. di forza], invar. - (milit.) [che riguarda due o più armi dell'esercito] ≈ interarmi. ... Leggi Tutto

parafuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

parafuoco /para'fwɔko/ s. m. [comp. di para-¹ e fuoco], invar. - (arred.) [pannello mobile posto davanti al caminetto per ripararsi dall'eccessivo calore] ≈ caminiera. ... Leggi Tutto

paragocce

Sinonimi e Contrari (2003)

paragocce /para'gotʃ:e/ s. m. [comp. di para-¹ e goccia], invar. - [tappo con beccuccio impiegato per impedire che un liquido sgoccioli lungo il collo della bottiglia] ≈ assorbigocce, salvagocce. ... Leggi Tutto

paraluce

Sinonimi e Contrari (2003)

paraluce s. m. [comp. di para-¹ e luce], invar. - (fot.) [schermo che si innesta sulla montatura degli obiettivi per evitare riflessi indesiderati] ≈ parasole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

parapiglia

Sinonimi e Contrari (2003)

parapiglia /para'piʎa/ s. m. [comp. di para e piglia, imperativi di parare e pigliare], invar. - [folla di persone in agitazione: successe un p. indescrivibile] ≈ babilonia, baraonda, baruffa, caos, (pop.) [...] casino, gazzarra, (fam.) macello, pandemonio, (fam.) pigiapigia, subbuglio. ↑ bolgia (infernale), (gerg.) delirio, finimondo, inferno, putiferio, scompiglio, sconquasso. ↓ confusione. ↔ calma, pace, quiete, ... Leggi Tutto

parapioggia

Sinonimi e Contrari (2003)

parapioggia /para'pjɔdʒ:a/ s. m. [comp. di para-¹ e pioggia, calco del fr. parapluie], invar. - [oggetto impiegato per ripararsi dalla pioggia, costituito da un'asta con impugnatura e da una copertura [...] di stoffa a forma di calotta sferica] ≈ (region.) ombrella, ombrello, (region.) paracqua ... Leggi Tutto

roulotte

Sinonimi e Contrari (2003)

roulotte /ru'lɔt/ s. f., fr. [der. di rouler "rotolare"], in ital. invar. - (trasp.) [tipo di rimorchio per autovetture adibito ad abitazione o ad altri usi] ≈ caravan. ‖ camper. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 84 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali