• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
913 risultati
Tutti i risultati [913]
Industria [59]
Alimentazione [44]
Tempo libero [24]
Medicina [20]
Religioni [14]
Arti visive [14]
Teatro [11]
Farmacologia e terapia [9]
Industria cosmetica e farmaceutica [9]
Telecomunicazioni [9]

package

Sinonimi e Contrari (2003)

package /'pækidʒ/, it. /'pɛk:ɛdʒ/ s. ingl. [der. di (to) pack "impaccare, imballare"], usato in ital. al masch., invar. - (inform.) [insieme di programmi per calcolatori elettronici] ≈ [→ PACCHETTO (2)]. ... Leggi Tutto

in nuce

Sinonimi e Contrari (2003)

in nuce locuz. lat. (propr. "in una noce"), usata in ital. come agg., invar. - [di fenomeno e sim., ancora allo stato iniziale] ≈ embrionale, in embrione, in germe. ↔ compiuto, definito. ... Leggi Tutto

tagliaborse

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliaborse /taʎa'borse/ s. m. [comp. di taglia(re) e borsa¹], invar. - [ladro che ruba da borse e tasche] ≈ borsaiolo, borseggiatore, taccheggiatore. ‖ scippatore. ⇑ ladro. ... Leggi Tutto

tagliaerba

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliaerba /taʎa'ɛrba/ s. m. [comp. di taglia(re) e erba], invar. - (giard.) [macchina per tagliare l'erba dei prati] ≈ decespugliatore, rasaerba, tosaerba, tosatrice. ‖ falciatrice. ... Leggi Tutto

tagliafiamma

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliafiamma agg. [comp. di taglia(re) e fiamma], invar. - (edil.) [di struttura, materiale, ecc., atto a impedire la propagazione della fiamma] ≈ tagliafuoco. ... Leggi Tutto

tagliafuoco

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliafuoco /taʎa'fwɔko/ [comp. di taglia(re) e fuoco], invar. - ■ s. m. (teatr.) [sipario metallico di sicurezza contro gli incendi] ≈ spartifuoco. ■ agg. [di struttura, materiale, ecc., atto a impedire [...] la propagazione della fiamma] ≈ spartifiamma, tagliafiamma ... Leggi Tutto

taglialegna

Sinonimi e Contrari (2003)

taglialegna /taʎa'leɲa/ (non com. taglialegne) s. m. [comp. di taglia(re) e legna], invar. - (mest.) [addetto a tagliare tronchi e rami nei boschi] ≈ [→ TAGLIABOSCHI]. ... Leggi Tutto

blu

Sinonimi e Contrari (2003)

blu (o blé o bleu /blø/) [adattam. del fr. bleu] (radd. sint.), invar. - ■ agg. [azzurro scuro: cielo b.; abito b.] ≈ ‖ azzurro, bluette, (poet.) cerulo, (lett.) cesio, (poet.) cilestrino, cobalto, indaco, [...] oltremare, pervinca, turchese, turchino. ● Espressioni (con uso fig.): avere (o prendersi) una paura (o una fifa) blu ≈ agghiacciarsi, atterrirsi, inorridire, sbigottirsi, sgomentarsi, terrorizzarsi. ↓ ... Leggi Tutto

tagliapasta

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliapasta s. m. [comp. di taglia(re) e pasta], invar. - [arnese domestico usato per tagliare la pasta in sfoglia] ≈ rotella, tagliasfoglia. ... Leggi Tutto

tagliapietre

Sinonimi e Contrari (2003)

tagliapietre /taʎa'pjɛtre/ (meno com. tagliapietra) s. m. [comp. di taglia(re) e pietra], invar., non com. - 1. (mest.) [chi lavora il marmo o la pietra] ≈ (non com.) lapicida, marmista, marmorario, scalpellino. [...] 2. (mest.) [addetto a spaccare pietre] ≈ spaccapietre, spaccasassi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 77 ... 92
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali